Home / Internazionale / La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD-WFDY) saluta le mobilitazioni di sciopero in tutta la Grecia!
13139348_1746385995637650_4339345482788543036_n

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD-WFDY) saluta le mobilitazioni di sciopero in tutta la Grecia!

Il 7 e 8 maggio il governo di SYRIZA-ANEL in Grecia si propone, attraverso procedure accelerate, di far passare la legge ghigliottina che elimina ciò che resta di una delle più grandi conquiste dei lavoratori nel 20° secolo: la sicurezza sociale e la sanità, colpisce le pensioni e aumenta la tassazione sul popolo. Carica costi aggiuntivi sulle spalle del popolo greco, che si aggiungono alle misure antipopolari adottate negli ultimi anni e sigillate dal terzo memorandum firmato tra il governo greco, l’Unione Europea, la BCE e il FMI nella scorsa estate.

La lotta dei lavoratori in Grecia ha una grande importanza, seguiamo con grande interesse e la sosteniamo. La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica esprime la propria solidarietà internazionalista con il movimento operaio con orientamento di classe, che lotta per bloccare la legge ghigliottina e più in particolare ai giovani, i giovani lavoratori, gli studenti che lottano per il lavoro, l’istruzione e per una vita con diritti. Denunciamo la repressione governativa e padronale che ha avuto come conseguenza l’arresto di decine di scioperanti. La FMGD unisce la sua voce con la voce degli scioperanti, con tutti coloro che lottano nei luoghi di lavoro e si mobilitano nelle strade, nel quadro dello sciopero di 48 ore del 6 e 7 maggio e della mobilitazione dell’8 maggio.

Viva la giusta lotta del Movimento Operaio della Grecia!

Viva lo sciopero del 6 e 7 maggio!

 

Per la WFDY

Quartier Generale

Budapest, 6 Maggio, 2016

Commenti Facebook

About Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista

Check Also

Il luogo dell'incidente presso la stazione ferroviaria di Brandizzo dove un treno ha investito cinque operai che lavoravano sui binari, 1 settembre 2023 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Brandizzo. Non chiamatelo incidente, è una strage operaia

di Angelo Panniello Nella notte tra il 30 e il 31 agosto cinque operai sono …