Home / Idee e lotta / Pillole di storia / Non dimentichiamo Giorgiana Masi

Non dimentichiamo Giorgiana Masi

Il 12 maggio 1977 durante una manifestazione a Roma veniva uccisa a colpi di pistola Giorgiana Masi, giovane studentessa di 18 anni. Il ministro dell’interno di allora Francesco Cossiga parlò subito di “fuoco amico”, addossando la colpa ai manifestanti. Fu chiara fin da subito, come poi confermarono alcune immagini fotografiche, la responsabilità da parte degli agenti di polizia infiltrati che aprirono il fuoco ad altezza d’uomo colpendo a morte Giorgiana. La giustizia borghese non ha mai fatto il suo corso, lasciando ancora oggi impuniti gli assassini e i responsabili di quella morte. Non dimentichiamo.
Commenti Facebook

About Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista

Check Also

WhatsApp Image 2025-02-21 at 11.33.57

Nuovo test, vecchi problemi: la pantomima del governo sull’accesso alla facoltà di medicina

di Pietro Zgaga In senato è stata approvata la riforma delle modalità di accesso ai …