Home / Redazione Senza Tregua (page 102)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
unifil

Libano e Palestina: missioni di pace?

Di Emanuele Vecchi L’acronimo Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon, ovvero Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite.) fu creato con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel 1978. Lo scopo di quest’organo, come scritto dal sito ufficiale, è quello di: Confermare il ritiro israeliano dal Libano meridionale; Ristabilire la pace e la sicurezza internazionale; Assistere il governo libanese nel ripristinare la sua effettiva autorità nella zona. Il primo intervento avvenne durante la guerra del Libano del 1982 a seguito dell’invasione di Israele nel sud del paese con l’obiettivo respingere i militanti …

Read More »
il_570xN.199065973

Karl Marx

di Friedrich Engels* ll 14 marzo, alle due e quarantacinque pomeridiane, ha cessato di pensare la più grande mente dell’epoca nostra. L’avevamo lasciato solo da appena due minuti e al nostro ritorno l’abbiamo trovato tranquillamente addormentato nella sua poltrona, ma addormentato per sempre. Non è possibile misurare la gravità della perdita che questa morte rappresenta per il proletariato militante d’Europa e d’America, nonché per la scienzastorica. Non si tarderà a sentire il vuoto lasciato dalla scomparsa di questo titano. Così come Darwin ha scoperto la legge dello sviluppo della natura organica, Marx ha scoperto la legge dello sviluppo della storia …

Read More »
Medici-braccia-conserte

Obiezione di coscienza? Basta!

Di Federica Savino La notizia che da qualche giorno gira sulle maggiori testate giornalistiche del paese è a dir poco agghiacciante e allucinante: una giovane donna di ventotto anni partorisce nel bagno dell’ospedale Pertini di Roma nell’ottobre del 2010. Come è possibile che oggi nel 2014 con in vigore una legge che regolamenta l’interruzione volontaria di gravidanza dal lontano 1978? La donna affetta da una malattia rara è stata costretta a ricorrere all’aborto terapeutico al quinto mese di gravidanza, ma, secondo le sue dichiarazioni, per lei non sarebbe stato possibile abortire perché presso la struttura ospedaliera in cui si era …

Read More »
science

La scienza e il limite tra materialismo dialettico e relativismo

di Alessandro Mustillo*  «In entrambi i casi il materialismo moderno è essenzialmente dialettico e non ha più bisogno di una filosofia che stia al di sopra delle altre scienze. Dal momento in cui si esige da ciascuna scienza particolare che essa si renda conto della sua posizione nel nesso complessivo delle cose e della conoscenza delle cose, ogni scienza particolare che abbia per oggetto il nesso complessivo diventa superflua. Ciò che resta quindi ancora in piedi, autonomamente, di tutta quanta la filosofia che si è avuta fino ad ora è la dottrina del pensiero e delle sue leggi, cioè la …

Read More »
343_practicas_

Tirocini: quando lo sfruttamento diventa “formazione”

Di Andrea Merialdo La Liguria dalla fine degli anni ’70 è stata una delle regioni più colpite dalla disoccupazione giovanile. Questo è dovuto a numerosi fattori. Primo fra tutti, la classe padronale ha spinto particolarmente, finito il periodo della grande industria delle partecipazioni statali, per una deindustrializzazione ed un passaggio ad una economia turistica. Il passaggio ad una preponderanza del settore turistico non ha avuto il successo promesso, mentre l’industria ligure, invece, ha mantenuto solo qualche grosso polo, come Ilva e Fincantieri, mentre tendenzialmente il resto delle industrie sono medio-piccole. Il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti: la …

Read More »
1654397_10153859239670375_51780134_n

Posizione del WFDY sugli avvenimenti in Ucraina.

 * traduzione a cura della commissione internazionale FGC Dai mesi passati il movimento antimperialista internazionale sta assistendo da vicino agli sviluppi pericolosi che stanno avendo luogo in Ucraina e alla lotta di potere tra l’imperialismo che sta trascinando il popolo ucraino in situazioni pericolose. Negli ultimi giorni la situazione è peggiorata ulteriormente, divenendo apertamente una crisi internazionale. Gli avvenimenti che iniziano con le cosiddette manifestazioni di Maidan contro il governo Yanukovych hanno mostrato chiaramente gli elementi di interventi internazionale per il controllo del paese. L’unione Europea, la Nato, e gli Stati Uniti hanno sostenuto apertamente le manifestazioni contro il governo …

Read More »
chavez pioggia

L’America Latina nella ricorrenza della morte di Hugo Chàvez

Da Telesur, traduzione per senzatregua a cura di Giulio Paparella Raul Castro ha reso omaggio a Chavez nella caserma della Montagna Il Presidente Cubano, Raul Castro, ha visitato nella mattinata di questo Mercoledì la Caserma della Montagna 4 Febbraio, nella parte occidentale di Caracas, per rendere omaggio al leader della Rivoluzione Bolivariana, Hugo Chavez, ad un anno dalla sua scomparsa fisica. Raul, accompagnato dal Ministro degli Esteri Cubano, Bruno Rodriguez, ha posto un fiore bianco sopra il monumento “fiore dei quattro elementi”, dove riposa il corpo del comandante rivoluzionario, e successivamente ha partecipato al cerimoniale militare che corrisponde al cambio …

Read More »
piccola impresa

La crisi della piccola impresa

di Tiziano Censi E’ cominciato il 2014 e come ogni anno economisti e governi si destreggiano in acrobatiche quanto fantasmagoriche previsioni di ripresa economica per l’anno che verrà. Sarà dunque il 2014, secondo il Fondo monetario internazionale, l’anno della ripresa, come avrebbe dovuto esserlo il 2013 (che al contrario ha visto un calo del PIL del -1,8%), come avrebbe dovuto esserlo il 2012 (-2,5%). A smentire queste opportunistiche fantasie c’è la realtà che vede in Italia la crisi farsi sempre più acuta. Basta esaminare alcuni dati per capire quanto queste previsioni di ripresa siano nient’altro che bolle di sapone utili …

Read More »
Undated and unlocated picture of Yossif Vissariono

La più grande eredità di Stalin: il Partito Comunista.

di Pietro Secchia, marzo 1953 Il compagno Stalin ci ha lasciato un’immensa preziosa eredità. Ci ha lasciato il primo Stato socialista del mondo che egli ha costruito e portato al suo più alto grado di sviluppo. Ha gettato le fondamenta della società comunista. Ha portate avanti gloriosa e trionfante la bandiera della pace e del socialismo in una terza parte del mondo. Ci ha lasciato il suo pensiero, il suo insegnamento che nessuna forza potrà più distruggere e cancellare. Il compagno Stalin ci ha lasciato uno strumento invincibile per l’emancipazione della classe operaia, dei lavoratori, per la liberazione di tutti …

Read More »
d202nicols-maduro-venezuela-2

Maduro convoca conferenza di Pace

*traduzione di Giulio Paparella Il Presidente Venezuelano reitera l’invito alla Conferenza di pace CARACAS.— Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha reiterato questo martedì il suo invito a tutti e settori del paese per la Conferenza Nazionale per la Pace che il prossimo mercoledì si effettuerà a Caracas. Il capo del governo ha precisato che l’evento ha come scopo quello di “aprire un dibattito rispettoso, di tolleranza e apertura che permetta la costruzione di un agenda di pace politica e sociale”. Ha ripetuto che il primo punto della sua proposta è il rispetto della Costituzione della Repubblica Bolivariana e ha …

Read More »