Home / Redazione Senza Tregua (page 110)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
758tinamerlin2

Tina Merlin sulla tragedia del Vajont.

In questi giorni si torna a parlare del Vajont, una tragedia dimenticata per tanti anni. La più grande diga del mondo allora, venne costruita su un terreno franoso. Un’enorme frana si staccò dalla montagna cadendo nell’invaso colmo d’acqua, provocando onde gigantesche che rasero al suolo i comuni di Erto e Casso, situati sulle sponde della diga, e poi giù a valle colpirono la cittadina di Longarone. La diga era di proprietà della Sade, la società elettica adriatica, una delle società di elettricità presenti prima della nazionalizzazione e dell’unificazione nell’Enel. Una coraggiosa giornalista dell’Unità, Tina Merlin, sfidando i grandi interessi della …

Read More »
sbarre carcere

Amnistia: una battaglia giusta.

Da Redazione Anni di contrapposizione tra berlusconiani e antiberlusconiani, rischiano ormai di fare leggere tutto alla luce di questo scontro. Come se esistesse una lente permanente che distorce la realtà e punta immediatamente a vedere i destini di un uomo in ogni situazione. Comprendiamo il rischio, ma non riteniamo che il tema dell’amnistia, della condizione delle carceri, possa essere ridotto a questa retorica, distogliendo così l’attenzione sul problema reale. Il codice penale italiano è ancora il codice fascista. Certo la Corte Costituzionale ha dichiarato alcuni articoli incostituzionali, ne ha modificato l’interpretazione di altri alla luce dei principi della Costituzione, ma …

Read More »
pulizie_scuola_corridoio530x400

Il dramma dei lavoratori socialmente utili.

di Emanuele Vecchi. “Inizia la scuola riparte la lotta”: queste parole scritte sugli striscioni del Fronte della Gioventù Comunista all’inizio dell’anno scolastico mai sono state, come in questo momento, più attuali e concrete. I molti governi succeduti in questi ultimi anni, tutti espressione degli interessi del grande capitale, hanno distrutto quel poco che rimaneva della scuola pubblica in nome di una fantomatica e vana scuola europea e moderna, più produttiva e competitiva. I tagli lineari che hanno colpito il Miur non si sono abbattuti solo sugli studenti e sulle loro famiglie (il contributo volontario obbligatorio) ma hanno riguardato anche il …

Read More »
ramon-espinosa-cuba_gal_autore_12_col_portrait

Da Cuba un no al lavoro minorile.

di Margarita Barrios* Mentre più di cento milioni di bambini e bambine lavorando in diversi settori dell’economia mondiale, a Cuba si discute di un progetto di codice del lavoro, che confermi la protezione e i diritti che la Rivoluzione ha conquistato per l’infanzia.  Oggi ho pensato molto alla mia infanzia, alla scuola, alle mie ore di gioco, di riposo, alle passeggiate con la famiglia. Ho ricordato anche il sorriso di mio figlio che chiede il “permesso per uscire” dopo aver finito i suoi compiti, per andare a giocare con i suoi amici.  Ogni volta che per motivi di lavoro visito …

Read More »
blanco

Combattere l’opportunismo, intervista a Pavel Blanco (PCM)

da Unidad y Lucha traduzione a cura di senzatregua Compagno Pável, ci può dire qual è l’attuale situazione politica in Messico e come la analizza il PCM? Pável Blanco: La caratteristica principale di oggi è l’attacco del capitale per svalorizzare il lavoro con la riforma del lavoro (fine del diritto di sciopero, dei contratti collettivi, della giornata massima e del salario minimo, del regime pensionistico, dei fondi per la casa e la sicurezza sociale, dell’introduzione del lavoro per ora e la legalizzazione dell’outsourcing – intermediazione della contrattazione), la riforma dell’istruzione (riforma del lavoro applicata a un milione e mezzo di …

Read More »
paesi baschi

Socialismo ed autodeterminazione per i Paesi Baschi.

Il conflitto tra lo Stato ed il movimento popolare basco di fronte alla repressione è sempre più forte. A partire da ottobre saranno processati presso l’Alta Corte 80 militanti baschi per il solo fatto di fare politica. Per informare di questa situazione è stata organizzata una campagna da nome “Euskal Herria libre, no más presos politikos” (Paese Basco Libero, non più prigionieri politici), che è culminata con una manifestazione a Lekeito al quale hanno partecipato migliaia di persone. Inoltre, durante questa ultima settimana, gli arresti hanno subito un aumento. Se ieri era stato arrestato Xabier Sargardoy “Xapo” per la supposta …

Read More »
silvio

Anomalia italiana

I grandi industriali hanno un partito politico permanente? La risposta è negativa. Come scrisse Gramsci nei Quaderni dal Carcere: «I grandi industriali si servono volta a volta di tutti i partiti esistenti, ma non hanno un partito proprio. Essi non sono perciò “agnostici” o “apolitici” in qualsiasi modo: il loro interesse è un determinato equilibrio che ottengono appunto rafforzando coi loro mezzi, di volta in volta, questo o quello dei partiti del vario scacchiere politico (con eccezione, si intende, del solo partito antagonista, il cui rafforzamento non può essere aiutato neanche per tattica)». Nell’ambito del quadro europeo questa condizione si …

Read More »
wallpapers-fishes-one-response-to-underwater-hd-1600x1200

Come un pesce nell’acqua

di Alvaro G. Altube* ” … Nella sua lotta contro il potere unificato delle classi possidenti, il proletariato può agire come classe solo organizzandosi in partito politico autonomo, che si oppone a tutti gli altri partiti costituiti dalle classi possidenti “. ” … Questa organizzazione del proletariato in partito politico è necessaria allo scopo di assicurare la vittoria della rivoluzione sociale e il raggiungimento del suo fine ultimo, la soppressione delle classi… ” (C. Marx e F. Engels: Statuti dell’Associazione Internazionale degli Operai) In queste due citazioni, Marx ed Engels non fanno altro che avvertire dell’assoluta necessità della classe operaia …

Read More »
NoMuosRagazzeNo

La gioventù e la lotta contro il MUOS

*FGC Sicilia La crisi del capitalismo avanza e si approfondisce nella sua agonia storica, destinando alla gioventù proletaria e popolare un futuro di sfruttamento, precarietà, povertà, diritti negati (dalla casa, alla salute, allo studio) e guerre. La gioventù siciliana paga ancora di più questo destino, con un elevatissimo tasso di disoccupazione, precariato e lavoro in nero, in un territorio legato ormai ad un secolare sottosviluppo e destinato ad essere una piattaforma per le guerre d’aggressione e la realizzazione dei piani imperialisti da parte degli USA e della NATO. In una fase di crisi strutturale del capitalismo monopolistico e di intensificazione …

Read More »
Aereo-Alitalia

A chi interessa la nazionalità di una società privata?

da Redazione La Tecno, società che detiene il 22,4% della Telecom Italia, una posizione di maggioranza relativa del capitale sociale, ma che consente il controllo effettivo del consiglio di amministrazione, passerà sotto il controllo di una società spagnola, Telefonica, che dall’attuale 46% del capitale azionario, deterrà a breve il 70% delle azioni. Contemporaneamente si fa strada l’ipotesi dell’acquisto dell’Alitalia da parte di Air France , dopo che cinque anni fa per intervento dell’allora governo Berlusconi la cessione ad Alitalia fu evitata e la società acquistata da una cordata di imprenditori italiani. La coincidenza della vendita di due grandi società ha …

Read More »