Home / Redazione Senza Tregua (page 111)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
merkel-germania

Il modello tedesco e il movimento di classe.

Da Redazione Le elezioni politiche in Germania hanno confermato la vittoria della CDU di Angela Merkel, sebbene la somma delle opposizioni di sinistra (socialdemocratici, verdi, sinistra) assegnerebbero un leggero vantaggio numerico ad una ipotetica coalizione di centrosinistra. Per molti era un dato scontato, così come era scontata una forte astensione, intorno al 30% ed il permanere di una forte divisione tra est ed ovest nel paese. La Germania di oggi è un paese uscito rafforzato dalla crisi economica, che ha travolto l’Europa, riuscendo a mantenere una posizione lì dove altri paesi, specie dell’Europa continentale stanno subendo un vero e proprio …

Read More »
festkneweb

Cosa insegna il festival di Atene.

di Raffaele Timperi* Si è svolto dal 19 al 21 Settembre il 39esimo Festival  “Odighitis” organizzato dalla Gioventù Comunista di Grecia (KNE) con lo slogan “Trasforma il mondo, ne abbiamo bisogno“ preso in prestito dalla celebre poesia di Bertold Brecht. Anche quest’anno abbiamo assistito ad una festa oceanica, a cui ogni giorno hanno partecipato migliaia di giovani. Appuntamento finale di decine di feste organizzate dalla KNE in tutta la Grecia, sin dall’inizio dell’estate. Uno sforzo organizzativo colossale che rispecchia il grande intervento di massa che il Partito Comunista di Grecia ha sviluppato in ogni settore della lotta di classe. Dalle …

Read More »
108689

194 ed obiezione di coscienza.

Di Federica Savino* Poco tempo fa a Roma una ragazza di diciassette anni rischia la morte per un’infezione in seguito ad una pratica di aborto clandestino. Come le mammane facevano nel secolo scorso tra riti pagani e ferri di calze oggi si ricorre a magiche pillole per la modica cifra di cinquanta euro. Abbiamo una legge che è in vigore da trentacinque anni che dovrebbe garantire a tutte le donne un aborto sicuro, legale e gratuito, ma anche supportare e tutelare la maternità, consentire a chi lo desidera di esercitare il proprio diritto di diventare madre. Ma la notizia della …

Read More »
koutsumpas kke

Dimitris Koutsoumpas: « Il socialismo è più attuale e necessario che mai.»

Da Resistenze.org Decine di eventi politici e culturali hanno avuto luogo nelle principali città della Grecia e questa settimana si concluderanno le iniziative del 39° Festival della KNE – Odigitis ad Atene (19, 20, 21 settembre). La sera del 14/9 c’è stato l’intervento del Segretario Generale del CC del KKE, Dimitris Koutsoumpas, davanti migliaia di giovani e adulti di tutte le età, che ha concluso gli eventi del 39° Festival della KNE – Odigitis a Salonicco. Dimitris Koutsoumpas ha detto tra le altre cose: “Questa notte, con la parola d’ordine lanciata dal Festival – Cambia il mondo, è necessario! – …

Read More »
maduro venezuela

Ennesima provocazione imperialista contro il Venezuela.

da Redazione Alcuni mesi fa era toccata la stessa sorte al Presidente Boliviano Morales, a cui diverse nazioni europee avevano impedito il sorvolo dello spazio aereo, temendo la presenza di Snowden sul volo presidenziale. Oggi ad essere colpito da analogo divieto, ma con motivazioni differenti, è il Presidente del Venezuella Maduro. Il divieto da parte degli Stati Uniti di concedere al Presidente venezuelano Maduro – in viaggio verso Pechino per un incontro col suo omologo cinese – lo spazio aereo su Portorico è solo l’ultima delle provocazioni (prepotenze?) da parte degli USA nei confronti del più alto rappresentante di un …

Read More »
Corno-dAfrica

L’Italia costruisce una base militare a Gibuti.

da Redazione Corno d’Africa vecchia passione italica, verrebbe da dire. Sebbene quasi nessuno lo sappia l’Italia aprirà una base militare in Gibuti, un piccolo paese delle dimensioni di una regione italiana situato sulla costa del Corno d’Africa, esattamente tra Eritrea, Etiopia e Somalia, la cui fortuna (o sfortuna) è di trovarsi sullo stretto che collega il Mar Rosso all’Oceano Indiano, un’area importantissima per i traffici marittimi diretti nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez.  Con un accordo siglato l’8 luglio 2012 tra il Ministro degli Esteri di Gibuti e un rappresentante del Ministero della Difesa italiano, lo stato africano cede …

Read More »
Aeroflot-feat.-Collettivo-Radio-Mosca

Aereflot: la via ironica al socialismo.

* di Giordano Nardecchia Che la nostra tradizione comunista presentasse, a suo tempo, qualche lacuna sul piano culturale, è una scoperta non proprio dell’altro ieri. Il Partito Comunista ci ha salvato da una guerra, scritto una costituzione, contribuito a introdurre le più importanti misure a vantaggio del popolo e dei lavoratori – istruzione e sanità pubbliche, tutela dei diritti sul lavoro. Più controverso è stato l’esito del tentativo, pure avvenuto, di costruire una macchina discorsiva in grado di creare una via etico-culturale che superasse, da un lato, il bacchettonismo cattolico già al tempo obsoleto, dall’altro il libertinismo edonistico all’americana, non …

Read More »
crollo_scuola_ciampino_04

Il caso Socrate e l’edilizia scolastica.

da Redazione Il bello e sincero articolo di Federico Giannini, studente del Socrate, pubblicato qualche giorno fa su senzatregua.it, stimola la riflessione sulla condizione dell’edilizia scolastica in Italia, sulla mancanza di seri interventi da parte dello Stato in questi anni, su un protagonismo delle istituzioni che si evidenzia solo lì dove il clamore è tale da non riuscire a far resistere la politica dalla ricerca della passerella mediatica. Si capisce allora tutta l’indignazione degli studenti, il loro sfogo di fronte a questa condizione, dopo che per anni ogni battaglia sull’edilizia scolastica non aveva ottenuto pressocchè nessun risultato. Il liceo Socrate …

Read More »
bill-gates-1280x720

Chi conduce la lotta di classe oggi?

da Redazione Marx affidò alla lotta tra le classi il ruolo di motore della storia.  L’espressione lotta di classe, è stata progressivamente abbandonata dalla sinistra moderna. Dai socialdemocratici, alla nuova sinistra post-comunista in cerca di collocazione ideologica, chi parla di lotta di classe è visto come un vecchio ortodosso, che ripropone vecchie teorie obsolete, sconfitte dalla storia e non più rispondenti alla realtà. Secondo costoro infatti le classi sociali non esisterebbero più, non esisterebbe la distinzione tra proletariato e borghesia così come ai tempi in cui Marx scriveva, l’integrazione successiva alla guerra avrebbe portato un appiattimento del divario tra le …

Read More »
North-South-Korea-Shutterstock-Giordano-Aita

Corea: soldati del sud uccidono uomo che cercava di fuggire al Nord

da Redazione Diverse agenzie internazionali stanno battendo la notizia dell’uccisione di un uomo al confine tra Corea del Nord e Corea del Sud. Ma non si tratta della solita storia denigratoria che siamo abituati a sentire nei confronti della Corea del Nord. In Italia ad annunciarla è stata l’Adnkronos. «Un uomo ha tentato di attraversare a nuoto il fiume Imjin, al confine tra le due Coree, dirigendosi verso il Nord. I soldati sudcoreani, dopo avergli ripetutamente intimato di fermarsi, hanno aperto il fuoco, uccidendolo. L’incidente, riporta la Bbc, e’ avvenuto intorno alle 14.23 ora locale (le 7.53 in Italia), in …

Read More »