Home / Redazione Senza Tregua (page 113)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
allende moneda

“Il partigiano Johnny nella notte di Allende”

* di Luis Sepùlveda (pubblicato su “La Repubblica” del 9 settembre, traduzione di Ilide Carmignani) Il giorno più nero della storia del Cile spuntò coperto di nuvole. La primavera alle porte, atterrita dall’orrore che si avvicinava, aveva deciso di negarci i primi tepori. Alle sei del mattino Salvador Allende, il Compagno Presidente, ricevette le prime informazioni sul golpe imminente e diede ordine alla scorta, al Gap, di lasciare la residenza di calle Tomás Moro per raggiungere il palazzo de La Moneda. Un contingente del Gap – Gruppo di Amici Personali – rimase a garantire la sicurezza della residenza e il …

Read More »
soviet-symbol-isolated-871291743539f02

L’URSS paragonata agli Stati Uniti

* di Antonio Santos pubblicato su «Avante!» giornale del Partito Comunista Portoghese (traduzione a cura di Franco Porcù, redazione senzatregua) Poco tempo fa, mentre partecipavo ad un dibattito sui problemi sociali del Stati Uniti  – il paese dove vivo –  mi domandarono se reputassi il sistema sovietico migliore di quello americano. La trappola per topi era tesa. Dopo la “caduta” del socialismo nell’est Europa, la cultura dominante ha proibito alla sinistra cosiddetta “democratica”  di parlare dell’URSS senza prima, a titolo di discolpa, condannarla o rinnegarla.  E nemmeno dopo l’ennesima, usuale, e ormai automatica demonizzazione  abbiamo sentito parlare degli enormi passi …

Read More »
1236223_10201160291801103_633196102_n

Scuola e Università: un nuovo anno inizia all’insegna della selezione di classe.

 Già da due giorni le università italiane hanno inaugurato l’inizio dei test di ammissione nelle università, che vedranno migliaia di studenti confrontarsi nella compilazione dei quesiti nel tentativo di accedere alle facoltà desiderate.  La prossima settimana toccherà agli studenti medi tornare dietro ai banchi di scuola; per uno studente su cinque, però, non sarà così. I dati statistici parlano infatti di un abbandono scolastico in continua crescita, che rasenta il 20% e che raggiunge il 25% in Sicilia. Questo dato, assieme all’incremento del 5% del costo generale dei libri di testo e alla “migrazione” dai licei verso i tecnici e …

Read More »
999464_573755649353570_1789491594_n

Lettere dei soldati greci: “Non saremo carne da macello per i monopoli”

Con tre lettere i soldati greci in servizio esprimono la loro ferma opposizione e condanna della guerra contro la Siria e della partecipazione della Grecia in essa. Essi affermano che “i soldati greci non diventeranno carne da macello dei monopoli che scatenano le loro guerre per incrementare i loro profitti”. In particolare i soldati in servizio di leva nel campo “Vertsonis” in Lemnos, evidenziano che “abbiamo deciso di inviare questa lettera per esprimere la nostra opposizione ai preparativi di guerra degli USA, dell’Unione Europea e della NATO contro il popolo siriano. I giovani militari della Grecia non hanno alcun interesse …

Read More »
3907232

“Nessun dio quassù” recensione dell’autobiografia di Juri Gagarin

«Vengo da una famiglia comune, una famiglia di lavoratori come ce ne sono a milioni nella mia patria socialista. I miei genitori sono due semplici russi ai quali la Rivoluzione d’Ottobre ha dato una vita piena e dignitosa.» Inizia così l’autobiografia di Juri Gagarin, cosmonauta sovietico, primo uomo a compiere un viaggio nello spazio il 12 aprile 1961. L’autobiografia è stata pubblicata recentemente in italiano dalla casa editrice Redstarpress ed è facilmente reperibile in buona parte delle librerie italiane. Un libro di cui consigliamo vivamente la lettura, perché fornisce una preziosa ricostruzione della società sovietica, oggi rara da incontrare nell’epoca della …

Read More »
wfdy simbolo

Risoluzione del WFDY contro l’aggressione alla Siria.

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica condanna con forza le manovre imperialiste, politiche e militari, in preparazione di un intervento militare diretto contro lo stato sovrano della Siria. Il WFDY riafferma la sua posizione di contrarietà ad ogni atto militare o di altra natura contro il popolo siriano. Con grande preoccupazione abbiamo assistito, nelle ultime settimane, ad una mobilitazione degli USA e dei suoi alleati della NATO, del’UE, della Gran Bretagna, della Turchia e dei paesi del golfo ecc, finalizzata ad un intervento militare diretto in Siria, usando il pretesto di prove ben costruite sull’uso delle armi chimiche. La storia …

Read More »
chàvez assad

L’America Latina si schiera con la Siria, contro l’imperialismo.

E’ un coro unanime quello che proviene dall’America Latina, dove in tutti i paesi che in questi anni hanno conosciuto la vittoria di coalizioni popolari e progressiste, si leva lo sdegno e la preoccupazione per i preparativi dell’attacco alla Siria e le eventuali ripercussioni sugli equilibri mondiali. La riflessione più profonda su questo aspetto è venuta pochi giorni fa da Fidèl Castro, il quale ha messo in guardia dalle conseguenze che l’attacco alla Siria potrebbe avere considerato il fatto che il paese «si trova nel cuore di più di un miliardo di musulmani, il cui spirito di lotta è proverbiale». …

Read More »
siria

Posizione dei PC di Grecia, Siria e Turchia contro la guerra imperialista.

Importante posizione congiunta dei Partiti Comunisti di Grecia, Siria, e Turchia, paesi coinvolti direttamente nella prospettiva della guerra contro la Siria, che condannano l’intervento militare che si sta preparando, ed invitano i lavoratori e tutti i popoli a ribellarsi contro la guerra e contro i governi che la sosterranno. «Noi partiti comunisti ed operai, esprimiamo la nostra solidarietà con il popolo siriano e denunciamo l’aggressione imperialistica contro la Siria, preparata dagli imperialisti degli Usa, della Nato e della Ue insieme con i loro alleati al fine di promuovere i loro interessi nella regione. Noi rigettiamo i pretesti degli imperialisti che, …

Read More »
Mideast Egypt

I comunisti egiziani e gli eventi in corso in Egitto

* di Savatore Vicario (Commissione Internazionale FGC) Per comprendere gli eventi in corso in Egitto, la prima cosa da fare è inquadrare questo paese nel quadro internazionale. L’Egitto si trova nel cuore del cosiddetto “Grande Medio Oriente”, l’area geopolitica che coinvolge parte del nord Africa e l’intero Medio Oriente, sino ai confini con Russia e Cina; l’Egitto è il ponte naturale tra nord Africa e Medio Oriente, controlla il canale di Suez ed è il grande vicino di Israele, Libano e Palestina. Così come in Libia e in Siria, anche l’Egitto si trova al centro delle contraddizioni e feroci rivalità …

Read More »
Untitled

7 luglio. Accadde a Reggio Emilia.

Ovidio Franchi, Afro Tondelli, Lauro Farioli, Emilio Reverberi, Marino Serri: il sette luglio 1960 muoiono sotto i colpi della polizia ad una manifestazione di protesta contro il governo Tambroni, sostenuto dal Movimento Sociale italiano. Nei mesi precedenti violenti scontri avevano segnato le piazze di molte città d’Italia, da Nord a Sud. Da Genova a Palermo scioperi e manifestazioni avevano dimostrato un sentito e partecipe dissenso nei confronti del nuovo assetto politico. Morti e feriti riflettevano l’influenza dei fascisti nel governo provvisorio. Si arriva a Reggio Emilia al culmine di una stagione repressiva senza uguali nella storia della giovane Repubblica Italiana. …

Read More »