Home / Redazione Senza Tregua (page 19)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
trump-social

La censura esiste ogni giorno per i lavoratori

Dopo l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio, sta facendo discutere da giorni il blocco dei profili social di Donald Trump da parte di Twitter e Facebook, seguite poi da altre piattaforme e applicazioni, e dai ban di ulteriori pagine e profili riconducibili alla destra sovranista. La motivazione ufficiale risiederebbe nel rischio elevato di una diffusione di nuovi messaggi di incitamento alla violenza da parte del tycoon. Il fulcro della discussione viene individuato, per ragioni comprensibili, nella libertà di espressione e nel potere dei social network nel decidere cosa può essere ammissibile e cosa no. La vicenda ha ricordato a …

Read More »
indiani

India, sospese le leggi agrarie. I comunisti: «lotta prosegue fino all’abrogazione»

Nuovi sviluppi in India, paese che da mesi vede una massiccia mobilitazione contadina ed operaia contro le leggi anti-contadine promosse dal governo. Il 12 gennaio, dopo quasi due mesi di scioperi, la Corte Suprema dell’India ha deciso di fermare temporaneamente l’implementazione delle 3 leggi agrarie che sono al centro della protesta. All’apparenza sembrerebbe un primo cedimento da parte delle istituzioni, dopo mesi di inflessibilità mostrata dal governo indiano, ma è ben lontano dall’essere una vittoria. Le organizzazioni di massa dei contadini, i sindacati dei lavoratori e i comunisti hanno da subito messo in guardia sulle reali intenzioni del governo:  “L’intervento della Corte Suprema è legato …

Read More »

Dispositivi medici difettosi: la salute sacrificata al profitto

* di Luna Brizzi  Sono moltissimi i dispositivi medici di vario tipo che ogni anno vengono impiantati nel corpo dei pazienti: pacemaker, protesi al seno, valvole cardiache. Questi dispositivi dovrebbero essere sicuri, certificati, sottoposti a numerosi controlli per garantire un miglioramento del tenore di vita di chi li indossa. Invece spesso sono la causa della morte di tantissime persone. Questo perché anche nella sanità, dove al primo posto dovrebbe esserci soltanto la salvaguardia delle vite umane, spesso al primo posto vengono messi gli interessi delle imprese. Alla fine del 2018 un’inchiesta giornalistica mondiale, Implant File, condotta dal consorzio ICIJ, ha portato alla …

Read More »

Palestinesi, e non solo. Continua la vergogna dei prigionieri politici in Israele

La vicenda del cittadino israeliano Sami Hureini ha riportato nelle cronache italiane la situazione dei prigionieri politici in Israele. Nel caso citato non si tratta appunto di un palestinese, ma di un giovane israeliano, studente e pastore di 23 anni, colpevole di essere esponente di un’organizzazione che si oppone alla colonizzazione ebraica. Il gruppo Youth of Sumud riunisce i giovani dei villaggi a sud della città di Hebron/Al Khalil, e tra le sue azioni principali rientra la creazione del “Campo della Libertà” nel sito del villaggio di Sarura, da cui i residenti sono stati allontanati nel 1999 e che oggi …

Read More »
trump-e-pompeo

Il canto del cigno di Trump: Cuba in lista nera e relazioni con Taiwan

Una serie di grandi annunci arrivano da Myke Pompeo, Segretario di Stato degli USA dell’amministrazione Trump, su temi di rilevanza internazionale. L’obiettivo dell’establishment trumpiano sembrerebbe quello di ingabbiare la nuova amministrazione in una serie di paletti diplomatici, coerenti con la politica estera dell’amministrazione Trump, ottenuti con misure provocatorie a pochi giorni dalla fine del mandato. La prima è stata l’eliminazione del divieto sulle relazioni ufficiali tra funzionari diplomatici USA e di Taiwan. In pratica, un passo indietro sul principio dell’“unica Cina”, cioè quel principio fortemente affermato negli anni dalla diplomazia cinese e riconosciuto dagli USA nel 1978, per cui lo …

Read More »
lincredibile_storia_dellisola_delle_rose__1770862__00_44_12_00__2652020

L’uomo che cercava la libertà (di impresa)

di Erica Bonanno Se vi foste trovati negli anni ’60 a 11 km al largo della costa riminese, e 500 metri al di fuori delle acque territoriali italiane, vi sareste imbattuti in una piattaforma metallica di circa 400 m2, che il I maggio 1968 avrebbe dichiarato la propria indipendenza dall’Italia. In poco tempo quella piattaforma, che prese il nome di Isola delle Rose, si dotò di un governo, di una lingua ufficiale, l’esperanto, di una valuta e di emissioni postali. Arrivò a presentare il proprio caso al Consiglio d’Europa, cercando un riconoscimento internazionale che mai trovò, venendo invece distrutta l’11 …

Read More »

«Polimeni, adesso ci ascolti». Studenti della Sapienza in protesta il 13 gennaio

di Tatiana Morellini e Giorgia Semetkova Nella giornata di mercoledì 13 gennaio è previsto per le ore 12 alla Sapienza un incontro tra i portavoce della mobilitazione universitaria dello scorso 16 dicembre e la neorettrice Antonella Polimeni. In tale occasione gli studenti della Sapienza hanno convocato per le ore 11 una nuova manifestazione, dallo slogan “Polimeni, adesso ci ascolti!“, in contemporanea con il ricevimento dei rappresentanti da parte della rettrice. L’appuntamento è stato ottenuto grazie alla mobilitazione universitaria dello scorso 16 dicembre, rivolta in particolare contro il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie, imposto nonostante la crisi, per la …

Read More »
erxhxvjw4aeye4o

Berlino, in tremila in corteo per Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht

Più di tremila comunisti e antifascisti sono scesi in corteo oggi a Berlino per commemorare Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Il corteo è stato attaccato dalla polizia, che ha poi “giustificato” la propria condotta parlando di presenza illegittima di bandiere della FDJ (“Freie Deutsche Jugend”), l’organizzazione giovanile di massa della Repubblica Democratica Tedesca. «È assurdo, prima hanno generato assembramenti scagliandosi contro i manifestanti, e poi hanno detto agli altoparlanti di mantenere il distanziamento», si legge su Twitter. Il Partito Comunista Tedesco (DKP), presente in piazza, ha condannato la repressione ed espresso solidarietà ai manifestanti.  

Read More »
prescrizione-viareggio

Uccisi due volte: la strage di Viareggio e il valore della giustizia borghese

di Daniele Bergamini La Corte di Cassazione si è pronunciata due giorni fa sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. La sentenza emessa ha fatto decadere in seguito alla prescrizione le condanne per i reati di omicidio colposo e violazione delle norme relative alla sicurezza sul lavoro. Non solo, i dirigenti delle Ferrovie dello Stato e delle altre società coinvolte, tra cui Gatx e Jungenthal, saranno giudicati dalla Corte d’Appello di Firenze esclusivamente per il reato di disastro ferroviario colposo, salvo Mauro Moretti che avendo rinunciato alla prescrizione sarà giudicato anche per il reato di omicidio colposo. La …

Read More »
fabrizio-chiodo-st

«A Cuba la scienza è uno strumento di giustizia sociale». Intervista a Fabrizio Chiodo, italiano che lavora al vaccino cubano

Fabrizio Chiodo è un ricercatore presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Pozzuoli. È diventato noto in Italia per essere l’unico ricercatore straniero ad aver partecipato allo sviluppo dei vaccini cubani contro il Covid-19. I vaccini prodotti a Cuba oggi sono circa l’8% di tutti i vaccini già giunti in fase di sperimentazione clinica, risultato dell’elevata qualità della sanità pubblica e della ricerca medica nell’isola. Dal 2014 Fabrizio collabora con l’Istituto di vaccini Finlay dell’Avana, ed è professore associato presso l’Università dell’Avana, dove insegna Chimica ed Immunologia dei carboidrati. Lo ringraziamo per aver accettato questa intervista. Ciao Fabrizio. Puoi iniziare …

Read More »