Home / Redazione Senza Tregua (page 20)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
rider-napoli

«Siamo lavoratori, chiediamo di essere tutelati». La voce dei riders di Napoli

La vicenda di Gianni, il rider rapinato dello scooter con cui lavorava pochi giorni fa a Napoli, ha ricordato a tutto il Paese il dramma di una realtà fatta di sfruttamento, precarietà, assenza di diritti e rischi quotidiani. Questo è quello che migliaia di lavoratori del settore del “delivery” vivono quotidianamente. Lo scorso martedì c’è stato un presidio dei riders di Napoli di fronte alla sede Rai di Viale Marconi. In quell’occasione, abbiamo raccolto le testimonianze e le dichiarazioni di cinque di loro. —  Rider 1, Uber Eats: “La cosa paradossale è che doveva accadere un fatto così grave per …

Read More »
usa

Vogliamo davvero accontentarci di ripetere l’ovvio?

di Paolo Spena Rischiamo davvero di restare indietro, cari compagni. Gli avvenimenti negli USA ce lo stanno dimostrando. O meglio, lo dimostra l’incapacità dell’intera sinistra radicale e gran parte dei comunisti in Italia di commentare i fatti di Washington dicendo qualcosa, qualsiasi cosa che non sia la banale certificazione dell’ovvio. Vista dall’esterno, l’impressione che diamo collettivamente è quella di chi, dopo anni passati a ripetere che gli USA sono una cosa molto diversa dalla favola del sogno americano, oggi scopre che anche il resto del mondo se ne sta accorgendo. Dinanzi a questa strabiliante scoperta, il grosso di noi non …

Read More »
456b7bbe-a9fb-4085-a447-0fd10a542931

Azioni di protesta fuori le scuole. Gli studenti: «in piazza il 29 gennaio»

Il rientro dalle vacanze si preannuncia già tutt’altro che tiepido. In tutta Italia la mattinata di oggi, in cui era inizialmente previsto il rientro a scuola in presenza, è stata animata dalle azioni di protesta degli studenti davanti alle scuole superiori contro l’incertezza che da mesi affligge la didattica. Nelle proteste dal Nord al Sud spicca il Fronte della Gioventù Comunista (FGC), che ha denunciato l’esclusione di migliaia di studenti dal diritto allo studio. «Rivendichiamo un rientro a scuola con misure di sicurezza che in questo momento sono inesistenti», dichiara Simon Vial, responsabile scuola del FGC «Per le aziende e …

Read More »
ambulanza-los-angeles

Los Angeles, “le ambulanze selezionino i pazienti”

«Non portate in ospedale chi è troppo grave, selezionate i pazienti». Succede a Los Angeles, negli USA, dove le ambulanze hanno ricevuto questa indicazione. Chi viene giudicato con scarse possibilità di sopravvivenza viene lasciato a casa; nei reparti di emergenza l’ossigeno inizia a essere razionato. Gli ospedali della California sono al collasso e non riescono a far fronte all’impennata dei contagi, che rischiano di superare la quota dei 1000 nuovi positivi al giorno. Nella sola contea di Los Angeles sono ricoverate 7900 persone, il 21% in terapia intensiva. Ieri ci sono stati 224 morti. Nel mese di aprile si era …

Read More »
pasta-la-molisana-descrizione-sapore-littorio-1280x1280

Non è solo questione di pasta

I veri patrioti de La Molisana Spa, nota azienda italiana specializzata nella produzione di pasta, hanno ribattezzato le “conchiglie” con il nome storico di quel formato di pasta, “Abissine Rigate”. L’azienda ha scelto di tornare alle origini di quel formato di pasta: come si legge sul pacchetto, «negli anni Trenta l’Italia celebra la stagione del colonialismo con nuovi formati di pasta: Tripoline, Bengasine, Assabesi e Abissine». C’è solo da essere folgorati da tanto amor di patria. Il colonialismo italiano viene celebrato, come una delle pagine più nobili della nostra storia. E in effetti cosa c’è di più nobile di promuovere la …

Read More »
amazon-st

Amazon e piccole imprese: è davvero uno scontro frontale?

di Giacomo Canetta In questi mesi si è parlato spesso di Amazon, il colosso americano di proprietà di Jeff Bezos. Molti hanno fatto notare come i grossi monopoli dell’e-commerce hanno visto crescere enormemente le proprie vendite ed i propri profitti durante l’ultimo anno. Tutto ciò mentre povertá e disoccupazione, portati dalla odierna crisi economica e sociale, crescevano altrettanto rapidamente in tutto il mondo. Questa apparente stranezza ha suscitato una giusta indignazione da parte di molti. A ciò si è aggiunto recentemente, a ridosso delle festivitá, il dibattito sullo shopping natalizio, sulla crisi del piccolo e medio commercio italiano e quindi …

Read More »
scritta-torino

I padroni sono stremati. Parola del Giornale

Panico nella redazione del Giornale. Una scritta apparsa da tempo sui muri di Torino turba i sonni dei redattori della testata diretta da Alessandro Sallusti, che ha pubblicato un articolo esprimendo indignazione per lo slogan “facciamo pagare la crisi ai padroni”. Uno slogan che sembrerebbe addirittura “riemerso dall’inferno degli anni settanta”. Nell’articolo si dice chiaramente che «Il Covid non ha portato ad arricchimenti ingiustificati». Ha ragione. Infatti, i miliardari – nostrani e non – che si sono arricchiti sempre di più da marzo 2020 lo hanno fatto grazie al loro duro lavoro. Come ci ricordava un noto giornale sovversivo, il …

Read More »
vaccini-senza-tregua

Corsa al vaccino: il profitto dei monopoli sulla nostra salute

 di Francesca Antonini  Sin dall’inizio della pandemia è stato chiaro che uno strumento fondamentale per il contrasto al covid-19 sarebbe stato il vaccino. È una tappa fondamentale nella gestione di un’emergenza sanitaria come questa, e oggi diventa fondamentale affermare la necessità di un’ampia campagna di vaccinazioni, che non lasci indietro nessuno e che sia accessibile a tutta la popolazione. Questa innegabile verità medica e scientifica, che resta tale per buona pace dei no-vax, non cancella le profonde contraddizioni che oggi emergono attorno alla questione dei vaccini e che sono il prodotto della gestione capitalistica della pandemia che è sotto i …

Read More »
cariati-2

«Riattivare l’ospedale di Cariati». 40 giorni di occupazione in difesa della sanità pubblica

Dal 19 Novembre il collettivo “Le Lampare – Basso Jonio Cosentino” sta mantenendo un’occupazione presso l’ospedale dismesso Vittorio Cosentino di Cariati (CS), in una lotta contro la privatizzazione della sanità che ha portato alla chiusura di tante strutture pubbliche come questa. Abbiamo intervistato uno dei membri del collettivo, Mimmo Formaro, per saperne di più di questa lotta. A Cariati (CS) state tenendo da più di 40 giorni un’occupazione presso l’ospedale dismesso Vittorio Cosentino. Qual è la storia di questa struttura e come procede la vostra lotta? L’ospedale Vittorio Cosentino ha visto la luce nel 1978 e per oltre 30 anni …

Read More »

«Odio il capodanno»: Gramsci e l’anno che verrà

di Ivan Boine Il 31 dicembre e il 1°gennaio di ogni anno diventano l’occasione per la condivisione sui social network di stralci di un celebre articolo di Antonio Gramsci. La frase più condivisa è senza dubbio «Odio il capodanno», utilizzata per andare controtendenza rispetto alla retorica dei “buoni propositi per l’anno nuovo”. Un ritornello che vedremo in scena anche quest’anno, a maggior ragione che la pandemia ha reso il 2020 un anno unico e indimenticabile in negativo. Nelle parole di Gramsci, però, c’è molto di più e per capirlo non c’è via migliore che leggere integralmente le parole che scrisse …

Read More »