Home / Redazione Senza Tregua (page 21)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
koutsoumpas-emvoliasmos-6

Il segretario dei comunisti greci si vaccina accolto dai lavoratori

Dimitris Koutsoumpas, segretario del Partito Comunista di Grecia (KKE) si è vaccinato oggi all’ospedale “Evangelismos” di Atene, accolto dal presidente del sindacato dei lavoratori sanitari e dal direttore dell’ospedale. Al suo arrivo, ha incontrato i lavoratori dell’ospedale, in picchetto con lo slogan «sotto le maschere abbiamo una voce». «Il nostro pensiero va ai pazienti e agli operatori sanitari che lottano per la vita» – ha dichiarato Koutsoumpas – «Questo gesto simbolico con la vaccinazione di oggi vuole inviare un messaggio sulla necessità di vaccinazioni di massa per tutto il popolo. Naturalmente è un processo a lungo termine, che richiede tempo. …

Read More »
argentina_aborto_legale_afp

L’aborto è legge in Argentina. Una conquista della lotta

di Giorgio Pica L’aborto è finalmente legge in Argentina. 30 dicembre 2020, sono le 4:10 del mattino a Buenos Aires, le 8:10 qui in Italia, quando dopo quasi 12 ore di dibattito parlamentare il Senato argentino si esprime sul disegno di legge promosso dal governo del peronista Alberto Fernandez che dà il via libera alla legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza: 38 voti a favore, 29 contro e 1 astensione, il Senato approva la legge già approvata alla Camera. L’Argentina diventa il terzo stato dell’America Latina, dopo Cuba e l’Uruguay (quest’ultimo nel 2012), a riconoscere alle donne il diritto all’aborto. Un risultato …

Read More »
wounded-knee

130 anni dal massacro di Wounded Knee

Il 29 dicembre 1890 l’esercito degli Stati Uniti massacrò più di 300 nativi americani, catturati nei giorni precedenti mentre viaggiavano in cerca di rifugio. I responsabili ricevettero medaglie al valore, i morti furono gettati in fosse comuni o lasciati nella neve. Sulle targhe commemorative presenti oggi sul posto, la parola “massacro” è stata aggiunta successivamente, coprendo la parola “battaglia”, vera e propria falsificazione storica figlia del tentativo di nobilitare l’infamia e la vergogna.

Read More »
india-copertina-st

L’India è in lotta. Il “bharat bandh” dei contadini e il ruolo dei comunisti

di Giacomo Canetta È lo sciopero più grande della storia, considerando il numero di persone coinvolte. Ma viene colpevolmente ignorato dai mezzi di informazione nostrani. Durante gli ultimi mesi ondate crescenti di mobilitazione popolare hanno attraversato l’India – che con 1.370 milioni di abitanti è il secondo paese più popoloso al mondo – e sono culminate nel mese di dicembre in una grande ondata di mobilitazioni che ancora prosegue giorno per giorno. Gli oltre 250 milioni di lavoratori e contadini che stanno prendendo parte agli scioperi si oppongono all’ennesimo attacco alle loro condizioni di vita, rappresentato da alcune nuove leggi …

Read More »
st-covid-lavoro

Aumentano i contagi Covid nei luoghi di lavoro

di Antonio Viteritti I casi di Covid stanno aumentando sensibilmente nei luoghi di lavoro. Lo certifica il report periodico dell’Inail (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro). Più del 47% dei contagi (circa 49mila persone) sono stati denunciati come infortunio sul lavoro solo nel bimestre ottobre-novembre, rispetto al 44% (46.500 contagi) della prima ondata (marzo-aprile). Lo stesso report, però, afferma che i casi sono destinati ad aumentare nei prossimi mesi. Andando ad analizzare i dati, il Nord Italia si conferma l’area con il maggior numero di contagi nei luoghi di lavoro, oltre il 71 % di cui il 30,5% nella sola Lombardia, …

Read More »
orban-morawiecki-3

Le politiche reazionarie di Polonia e Ungheria e l’ipocrisia della UE

di Daniele Bergamini È di pochi giorni fa la notizia del nuovo emendamento alla Costituzione ungherese che accetta sotto il termine di famiglia le sole coppie eterosessuali con figli, e che vieta il matrimonio per le coppie omosessuali. Già a maggio, in piena pandemia, il governo aveva ritenuto fosse una priorità vietare il cambio di sesso sui documenti per le persone transgender e il riconoscimento giuridico della loro identità di genere. Il presidente Orban ha firmato, inoltre, una dichiarazione promossa dal presidente uscente degli USA, Donald Trump, che nega l’aborto come diritto ed elimina l’obbligo dello Stato di provvedere all’assistenza …

Read More »
diritto-studio

Il diritto allo studio secondo la regione Lazio

di Matteo Bernunzo e Luciano Pareschi Il bando di Laziodisco, l’ente per il diritto allo studio della regione Lazio, pubblicato a metà novembre e con scadenza il 12 gennaio, prevede lo stanziamento di 4 milioni di euro per fronteggiare la crisi degli alloggi dovuta all’attuale pandemia di Covid-19. Il bando prevede: -un contributo per l’affitto pari a 250€ mensili per massimo 10 mesi per gli studenti che hanno affittato un locale nel comune di Roma; -un contributo pari a 170€ mensili per massimo 10 mesi riservato agli studenti che hanno affittato un locale al di fuori del comune di Roma; …

Read More »

Franca Viola, la prima donna in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore

La ragazza nella foto oggi ha 72 anni, all’epoca ne aveva 17. È passata alla storia per aver rifiutato di sposare il mafioso che l’aveva rapita e violentata. Il rapimento avvenne il 26 dicembre del 1965. Fu rapita ad Alcamo (Trapani) da Filippo Melodia, membro di una cosca locale con cui era stata fidanzata, che la segregò violentandola per 8 giorni. Secondo la morale di quel tempo, in questi casi la donna doveva sposare il proprio carnefice per salvare il proprio onore. Il “matrimonio riparatore” cancellava il reato di violenza carnale, che all’epoca era considerato un reato contro la pubblica …

Read More »
arya-rajendran-s-2

Arya, a 21 anni la più giovane sindaca dell’India

Una giovane comunista di 21 anni diventa la più giovane sindaca dell’India. Si chiama Arya Rajendran, nata nel 1999 e militante del Partito Comunista dell’India (marxista). È stata eletta sindaca di Thiruvananthapuram (conosciuta anche col vecchio nome di Trivandrum), capitale dello Stato del Kerala, nelle recenti elezioni locali che hanno registrato la vittoria del Fronte Democratico di Sinistra, la coalizione promossa dai partiti comunisti indiani che oggi governa il Kerala in un processo non privo di contraddizioni, fatto di politiche locali di stampo progressista in un paese che oggi vira pericolosamente verso il fondamentalismo induista che accompagna le politiche di espansione dei …

Read More »
dad-protesta

La DAD è la nuova frontiera della scuola di classe

Gli studenti delle scuole superiori sono, ormai da marzo, in didattica a distanza in modo quasi continuato. Il Governo parla di un possibile rientro a scuola il 7 gennaio, però non un centesimo è stato stanziato per cancellare le classi pollaio e garantire un tracciamento dei contagi efficace nelle scuole. Inoltre è verosimile che il rientro, se si farà, sarà in didattica mista: alcuni giorni in presenza e altri in DAD. Insomma, le lezioni online che si sono imposte negli ultimi mesi in modo regolare non spariranno in tempi brevi. E non senza conseguenze per gli studenti.  La realtà delle …

Read More »