Ricorrono oggi i 60 anni dall’inizio di quelli che sono passati alla storia come “i fatti di Genova” del 1960. La storia è nota e può essere riassunta in poche parole. Era in carica dal mese di aprile il governo Tambroni, primo governo della storia della Repubblica a reggersi sul voto di fiducia dei fascisti del Movimento Sociale Italiano, che risultava determinante per la maggioranza in parlamento. Una situazione che a soli 15 anni dalla Liberazione suscitava malumori non solo da parte dei partiti della sinistra (PCI e PSI), ma anche nella stessa Democrazia Cristiana. L’annunciato congresso del MSI previsto …
Read More »