di Simon Vial e Pietro Mazzucco* Era già diventata legge nel 2017 con il governo Gentiloni, figlia della Buona Scuola di Renzi. Oggi il governo del cambiamento dà attuazione alla nuova Maturità 2019, una riforma che sta facendo molto discutere gli studenti e gli insegnanti, preoccupati per i risvolti sulla didattica. In queste settimane le voci di critica si stanno trasformando in una protesta organizzata, che chiede il ritiro della nuova modalità d’esame e denuncia il progetto sotto diversi profili. Requisiti d’ammissione, prova orale, crediti e valutazione. Vediamo nel dettaglio cosa cambia: Cambiano le griglie di assegnazione dei crediti scolastici, …
Read More »