Home / Redazione Senza Tregua (page 42)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
dispersione-scolastica

Dispersione scolastica, in 20 anni la scuola perde 3,5 milioni di studenti

Una settimana fa è uscito il dossier curato da Tuttoscuola in merito alla dispersione scolastica. Secondo le statistiche raccolte nel periodo che va dal 1995 ad oggi hanno abbandonato la scuola 3 milioni e mezzo di studenti prima di aver conseguito il diploma, un dato che rapportato su un totale di 11 milioni di studenti rappresenta ben il 30,6%. L’indagine, ripresa anche dall’Espresso, mostra come il tasso della dispersione scolastica negli ultimi anni si sia lievemente abbassato ma che la percentuale degli abbandoni sia ancora molto alta e che rappresenta un problema evidente per il nostro paese e per la …

Read More »
numero-chiuso-2017-cartello

Numero chiuso o selezione di classe?

A cura della commissione università del FGC Ogni anno i test di accesso alle facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie portano l’attenzione mediatica sulla condizione attuale e del nostro sistema sanitario nazionale e del nostro sistema didattico. Ogni volta viene riproposta la retorica, sempre efficace, del “non tutti possono fare il medico”  che si scontra però con la realtà oggettiva in cui versa la sanità pubblica del nostro paese.  Tuttavia in molti  mantengono la tendenza semplicistica a vedere il numero chiuso non come strumento funzionale a tagli e privatizzazioni ma solo come un elemento lesivo del diritto allo studio. Quest’anno …

Read More »
nike_merlin_pallone_serie_a_2019-660x330

Davvero la Serie A è tornata competitiva?

*di Antonio Viteritti Da settimane ormai sentiamo giornalisti sportivi, opinionisti, allenatori, “esperti” sbracciarsi per spararla più grossa e sostenere che la nostra Serie A sia finalmente tornata ad essere competitiva e che presto tornerà ad essere il campionato più bello del mondo. A sostegno di questa tesi vi è l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juve, i contatti di Modric e Vidal all’Inter (poi non concretizzatisi) e la scelta di Higuain, Bonucci e Nainggolan di rimanere nel campionato italiano. Insomma un mercato più spumeggiante rispetto a quello visto negli ultimi anni, che ha ridato entusiasmo ai tifosi ed ha eccitato gli …

Read More »
ready-player-one-1200-1200-675-675-crop-000000

Ready Player One: distopia e cultura pop

*di Andrea Magara È il 2010 quando Ernest Cline pubblica il suo best seller: Ready Player One, o più semplicemente, Player One. Nello stesso anno la Warner Bros acquista i diritti del romanzo e, finalmente, nel 2018 arriva nelle sale cinematografiche l’omonimo film. La regia viene proposta a diversi “Big”, tra cui Christopher Nolan, Robert Zemeckis, Matthew Vaughn e Peter Jackson, ma infine sarà affidata a Spielberg, uno dei cineasti più popolari del nostro tempo, il creatore di cult come E.T, Jurassic Park, Indiana Jones e Salvate il soldato Ryan. La storia inizia nell’ anno 2045 in un mondo distopico, …

Read More »
pierpaolo-capovilla

«Pestare i piedi ai potenti? Se potessi li azzopperei». Intervista a Pierpaolo Capovilla

*Intervista a Pierpaolo Capovilla, musicista rock e frontman de “Il Teatro degli Orrori”. A cura della redazione di Senza Tregua. Ciao Pierpaolo. Abbiamo avuto il piacere di ospitarti alla festa comunista a Roma, dove hai interpretato le poesie di Majakovskij. Partiamo proprio da qui. Majakovskij, battendosi contro la figura dell’artista separato dal popolo, sosteneva che “l’arte non è uno specchio in cui riflettere il mondo, ma un martello con cui scolpirlo”. Cosa ne pensi di questa considerazione? La ritieni ancora attuale? PP_ Aderisco con convinzione alla massima majakovskijana, e la ritengo non soltanto attuale, ma urgentemente attuale. Majakovskij mi ha …

Read More »
17_fiera-di-milano_1949_130606115644

28 luglio 1943: una scintilla nella coscienza operaia

*di Sebastian Pelli e Adnan Nemri Il 25 luglio del 1943, in seguito alla caduta di Mussolini, il generale Badoglio annunciò l’intenzione di proseguire con la guerra a fianco della Germania nazista. In tutta Italia cittadini e lavoratori scesero in piazza per opporsi alla guerra dei padroni, stanchi di soffrire le conseguenze di un conflitto mai voluto. A Reggio Emilia nacque un corteo spontaneo e pacifico da parte degli operai delle Officine Meccaniche Reggiane, che venne represso nel sangue per mano di un plotone di bersaglieri in servizio d’ordine pubblico. Vennero assassinati nove operai, tra cui una donna incinta (Antonio …

Read More »
finale-francia

La vittoria della Francia tra strumentalizzazioni e nazionalismo

*di Mattia Greco I mondiali di calcio sono un evento incredibile che vanno oltre alla passione per lo sport e il tifo per la propria nazionale, coinvolgendo tutto il pianeta. Le partite, seguite in tutti i paesi,  vengono proiettate nei teleschermi di tutte le capitali e nelle tv di miliardi di famiglie. Per un mese intero, il mondiale rimane al centro delle discussioni dai dibattiti televisivi a quelli per le strade. In particolare questo mondiale è stato al centro di molte discussioni che apparentemente si allontanano dallo sport e dal calcio, per finire sul campo della politica. A partire dal …

Read More »
maturita

Il pensiero unico nelle tracce della maturità 2018

Da giorni ormai per cinquecentomila studenti è terminato l’esame di maturità. Un momento atteso e sofferto, con cui si è chiuso il ciclo scolastico delle superiori e che ogni anno suscita interesse, polemiche e dibattito. Le ore che precedono la prova di italiano animano da sempre pronostici e scommesse sulle tracce del tema, solitamente legate a ricorrenze, anniversari o temi di attualità. Accostandoci da “maturandi” agli argomenti proposti, siamo rimasti colpiti da un filo conduttore – a prima vista sottile – che lega le tematiche e caratterizza pesantemente l’Esame di Stato sul piano ideologico. Prendiamo ad esempio la traccia dell’ambito …

Read More »
atletica

Lo sport in Italia è davvero integrativo?

*di Antonio Viteritti Negli ultimi giorni ha fatto il giro del web la foto delle atlete della nazionale di atletica italiana che hanno vinto l’oro nella staffetta 4X400 ai Giochi del Mediterraneo come esempio di integrazione. Essendo tutte ragazze di colore la foto ha attirato numerose polemiche, con la sinistra borghese che l’ha utilizzata come attacco al neo Ministro degli Interni Matteo Salvini, il quale non si è fatto sfuggire la ghiotta occasione di propaganda e ha affermato: “Come tutti hanno capito (tranne qualche “benpensante” e rosicone di sinistra) il problema è la presenza di centinaia di migliaia di immigrati …

Read More »
fotocopie2

A Bologna sequestrati dalla Finanza migliaia di libri fotocopiati: le conseguenze dell’università di classe e del caro-libri in Italia

di Lorenzo Soli Nella giornata di ieri la Guardia di Finanza ha proceduto a controlli a tappeto nelle copisterie raggrupate nella zona universitaria del centro di Bologna, operando poi un maxisequestro di volumi che venivano riprodotti integralmente (43’327 in totale, sia in formato cartaceo che digitale), oltre a 10 pendrive, 4 pc e altro materiale, come ad esempio un telecomando che serviva per la disattivazione di unità di memoria, cancellando così le tracce dei testi digitalizzati. Questi libri venivano poi venduti alla metà o meno del prezzo di copertina. Ma per la legislazione sui diritti d’autore non è possibile fotocopiare …

Read More »