Home / Redazione Senza Tregua (page 44)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
rapper-spagna

Spagna, due rapper condannati per “offese” al Re e “istigazione al terrorismo”

*di Antonio Viteritti Il primo febbraio si è svolto il processo ai rapper spagnoli Pablo Hasél e José Miguel Arenas, in arte Valtònyc, accusati di istigazione al terrorismo e insulti alla corona e il 2 marzo sono arrivate le condanne, il primo a 2 anni di carcere e oltre 24 mila euro di multa, che se non pagati diventeranno 5 anni di carcere, mentre il secondo è stato condannato a 3 anni e mezzo. Entrambi comunisti, utilizzano la musica come vettore di idee rivoluzionarie fra le masse e senza peli sulla lingua denunciano nei loro testi e tramite i propri …

Read More »
4

«In questa scuola non ci sono poveri». Una fotografia della scuola italiana.

«Iscriviti da noi, non ci sono poveri, stranieri o disabili»: ecco lo spirito con cui le scuole più “prestigiose” si fanno pubblicità tra i genitori per incentivare le iscrizioni. È quanto emerge dai Rapporti di Autovalutazione (RAV) con cui ogni anno gli istituti descrivono le loro principali caratteristiche. A suscitare la polemica, che in questi giorni riempie le pagine dei principali quotidiani nazionali, sono le osservazioni che accomunano numerose scuole bene dei capoluoghi italiani, che vantano appunto l’assenza di studenti in difficoltà economiche e sociali come elemento positivo per l’apprendimento. Nonostante i giornali abbiano riportato soltanto i casi più clamorosi …

Read More »
gobetti-st

Torino, gli studenti del Gobetti occupano e vincono

TORINO. Diversi quotidiani hanno diffuso articoli riguardo l’occupazione del Liceo Scientifico Piero Gobetti di Torino, dando però, secondo gli studenti, informazioni parziali e incomplete. Cosa succede al Gobetti? Ne abbiamo parlato con i rappresentanti d’Istituto e vari studenti e militanti coinvolti. “L’idea di organizzarci e protestare per i problemi della nostra scuola è nata dopo il corteo dello scorso 24 novembre, in cui siamo scesi in piazza per rivendicare salario e diritti in alternanza, quando l’Ufficio Scolastico non ci ha dato nessuna risposta riguardo ai problemi di edilizia nella scuola” ha detto Tommaso Greco, rappresentante d’Istituto del Gobetti e militante …

Read More »
grasso-tasse-univ

Abolire le tasse universitarie, obiettivo di lotta o spot elettorale?

Ha fatto scalpore il “grande annuncio”, o meglio la proposta-spot elettorale di Pietro Grasso, candidato di Liberi e Uguali, che ha proposto l’abolizione delle tasse universitarie. Una proposta che ha creato interrogativi anche a sinistra, subito osteggiata dal PD che afferma che “sarebbe un regalo ai ricchi” e rivendica l’introduzione della “no tax area”. Quella contro le tasse universitarie e per la loro abolizione è una battaglia che da anni viene portata avanti dalle componenti più avanzate del movimento studentesco e dalla gioventù comunista. L’Italia, tra l’altro, è in Europa uno dei paesi in cui le tasse sono più alte …

Read More »
st-1-maggio

Si chiude un anno di lotta, avanti verso nuove sfide

Si chiude un anno che ha segnato importanti traguardi per la gioventù comunista, e più in generale per la ricostruzione comunista nel nostro paese. In uno scritto giovanile, Antonio Gramsci scriveva di “odiare il capodanno” per l’idea che “tra anno e anno ci sia una soluzione di continuità e che incominci una novella istoria”. Certamente la lotta del FGC si svolge senza interruzioni, esattamente come Gramsci riteneva – giustamente – si sviluppasse la storia dell’uomo. Ma il 2017 resta ugualmente un anno importante per ciò che abbiamo conseguito. I nostri compagni crescono, si formano, diventano agitatori rivoluzionari e punti di …

Read More »
amazon-st

Amazon, i prodotti hanno una storia? Oltre la menzogna pubblicitaria

“Milioni di prodotti. Milioni di storie”. La voce suadente della pubblicità accarezza lo spettatore, mentre Amazon rivendica la propria imponente capacità di movimentare una enorme massa di merci. Le teste d’uovo dell’area marketing devono aver trascorso notti agitate davanti al loro MacBook, tracannando caffè americano e spremendosi le meningi, alla ricerca di una buona trovata. Il prodotto ti arriva presto, a casa o nel vicino Amazon locker, è vero. Ma per un’azienda la cui missione è lo stockaggio e la distribuzione delle merci non è certo facile vestirsi da principessa e dimostrare in modo credibile che c’è qualcosa di più …

Read More »
la_famiglia_cervi

In memoria dei fratelli Cervi, una riflessione per il nostro tempo

*di Emanuele Cotti e Sebastian Pelli (FGC – Reggio Emilia) 28 dicembre 1943. Settantaquattro anni fa i sette fratelli Cervi (Gelindo, Antenore, Ferdinando, Aldo, Agostino, Ettore ed Ovidio) furono fucilati a Reggio Emilia, assieme a Quarto Camurri, da un plotone d’esecuzione fascista. Antifascisti convinti, i Cervi fecero della loro dimora un vero e proprio rifugio politico: ribelli provenienti da tutto il mondo, che combatterono l’invasione nazifascista, furono accolti presso la loro casa. I repubblichini, invece, ci videro il loro primo nemico organizzato, non solo per il pieno supporto alla resistenza armata, ma anche per la grande autonomia intellettuale: nel 1934 …

Read More »
studente-ferito

Ravenna. Muore operaio, ferito studente in alternanza

È successo lo scorso giovedì a Faenza, in provincia di Ravenna. Un incidente che ha coinvolto due elettricisti di una ditta esterna, un uomo di 45 anni e uno studente in alternanza scuola-lavoro, entrambi al lavoro in uno stabilimento della SUE. Il braccio meccanico della gru che sorreggeva il cestello sul quale i due stavano lavorando ha ceduto facendoli precipitare da circa 10 metri. Nulla da fare per il lavoratore, morto per la caduta, mentre lo studente ha riportato diverse fratture ed è attualmente ricoverato a Cesena. A pochi mesi dall’incidente di La Spezia, dove uno studente in alternanza scuola-lavoro …

Read More »
img_3333

Studenti contro gli “Stati generali” dell’alternanza. Oggi il corteo, domani protesta al Miur

Gli studenti sono scesi in piazza oggi per la terza mobilitazione dell’autunno, dopo le giornate del 13 ottobre e del 24 novembre. A provocare la protesta degli studenti la convocazione da parte del Miur degli “Stati Generali dell’alternanza scuola-lavoro”, previsti a Roma per la giornata di domani. Proprio a Roma, questa mattina, gli studenti hanno sfilato in corteo da Piramide raggiungendo il Ministero dell’Istruzione, presso il quale è previsto un presidio per la giornata di domani. Un corteo partecipato e animato nonostante la pioggia, durante il quale gli studenti hanno attaccato il Miur definendo l’iniziativa «un teatrino di retorica» e …

Read More »
alternanza

C’è bisogno di più disciplina? L’alternanza scuola-lavoro come inganno pedagogico

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di riflessione sull’alternanza scuola-lavoro da parte di un compagno che preferisce restare anonimo. “Torniamo a educare i figli”, recita il mantra degli adulti consapevoli. La nuova (vecchia) parola d’ordine dei genitori e degli insegnanti che hanno ancora un briciolo di sale in zucca, quelli che hanno resistito alla valanga di YouTube, Instagram e Spotify… è l’esercito dei padri che non prendono in mano il joystick della PS4, delle madri che non gareggiano con le figlie nell’indossare un abbigliamento giovanile e che non si sforzano di resistere al proprio inevitabile invecchiamento… Ragazzini fuori controllo, irrispettosi, privi …

Read More »