Home / Redazione Senza Tregua (page 48)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
elezioni-germania

Germania, l’estrema destra è terzo partito, ma nessuna “alternativa”

Le elezioni tedesche di ieri sembrano confermare quella che è una tendenza generale in Europa: una crescita delle forze reazionarie a scapito dei partiti tradizionali. Le elezioni confermano un quadro profondamente mutato rispetto al 2013, con un partito di estrema destra, l’AFD (Alternative fur Deutschland) che diventa terzo partito, passando dal 4,71% del 2013 al 12,6%, con un incremento di quasi 8 punti percentuali che lo porta per la prima volta nel Bundestag con 94 deputati. Crolla di 8 punti la CDU/CSU, che pure si conferma primo partito con il 32,9%, mentre la socialdemocrazia (SPD) raggiunge il suo risultato più …

Read More »
capa-st

“Prisoner 709”, la nuova creazione di Caparezza

*di Enrico Bilardo Da poco più di una settimana è uscita la settima creazione di Caparezza, “Prisoner 709”. L’ultima volta avevamo lasciato il rapper di Molfetta all’interno del suo personale museo-musicale, con l’album “Museica”. Come al solito la chioma riccia più famosa di Italia ha stupito più o meno tutti. Come si potrà intuire dal titolo la tematica attorno a cui ruota il nuovo disco è la “prigionia”. Un senso di oppressione che si declina in più modi durante lo sviluppo dell’album. Ma da dove nasce questo senso di prigionia? L’origine è piuttosto curiosa ed ha il nome di una …

Read More »
st-inizio-scuola

Inizia la scuola, studenti in protesta: «in piazza il 13 ottobre»

Inizia la scuola quasi in tutta Italia: mancano all’appello solo Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Puglia, in cui l’apertura delle scuole è prevista per domani. Nel resto d’Italia le lezioni sono già iniziate, e non sono mancate le proteste degli studenti, che sin dal primo giorno di scuola fanno sentire la loro voce. Oggi è stato il primo giorno per gli studenti di ben 7 regioni, incluso il Lazio. A presidiare le scuole sono gli studenti che annunciano mobilitazioni per il prossimo 13 ottobre. In prima linea nelle proteste il Fronte della Gioventù Comunista (FGC), che con azioni nelle scuole di …

Read More »
caro-libri-st

I numeri del caro-libri. Ecco come la scuola diventa di classe

Mancano pochi giorni all’apertura delle scuole superiori e per gli studenti arriva puntuale il conto da pagare per i libri di testo e il materiale scolastico. Un conto che ogni anno è sempre più salato e costringe le famiglie a fare i salti mortali per sborsare cifre esorbitanti, nonostante un ricorso sempre più frequente a prodotti di seconda mano. L’Osservatorio Findomestic in collaborazione con Doxa rileva che quest’anno mandare i figli al liceo costa 100 euro in più rispetto al 2016 per un totale di 880 euro, mentre la spesa media per gli altri istituti superiori ammonta a 577 euro. …

Read More »
ultras-tedeschi

Sui cori nazisti degli ultras tedeschi

Venerdì scorso durante la partita Repubblica Ceca- Germania, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2018, i tifosi tedeschi giunti fino a Praga hanno intonato per tutta la partita dei cori nazisti. La partita, terminata 2 a 1 per la nazionale ospite, ricorreva proprio il 1 Settembre, giorno in cui la Germania nazista invase la Polonia e diede inizio alla seconda guerra mondiale. Sugli spalti le braccia tese ed i “Sieg Heil” hanno accompagnato la squadra per tutti i 90 minuti. A fine partita i giocatori hanno deciso di non andare a salutare i tifosi arrivati fino a Praga (probabilmente …

Read More »
copertina-st-test

Test medicina, le proteste degli studenti nelle università: «no al numero chiuso»

Si sono tenuti questa mattina i test di ingresso universitari per la facoltà di Medicina. Un totale di 66.907 candidati, per 9100 in Medicina e 908 in Odontoiatria, con 124 posti in meno rispetto allo scorso anno (9224 a medicina). Ogni studente aveva 100 minuti per rispondere a 60 quesiti di cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica. In tante università, gli aspiranti medici sono stati accolti da proteste organizzate da studenti riuniti in diverse sigle, fra cui quella dei giovani comunisti. Il Fronte della Gioventù Comunista ha infatti organizzato presidi e manifestazioni in numerose città, fra le quali …

Read More »
21362936_10213943806892534_1856498535_n

Test di ingresso all’università, ecco perché il merito c’entra poco

Iniziano oggi i test di ingresso nella facoltà di medicina. Migliaia di studenti si accalcano nelle università, sperando di superare questa “selezione”. La maggior parte di loro, inutile dirlo, si vedrà chiudere la porta in faccia. Un posto ogni 11 candidati, più o meno questa è la proporzione. Come ogni anno si sprecano i discorsi sulla meritocrazia, di chi sostiene che questa selezione sia necessaria, spiegando quanto sia giusto valorizzare “il merito”. Ma siamo sicuri che il merito c’entri poi così tanto? Molto spesso si parla del test d’ingresso come se a determinare il superamento o meno di quella selezione …

Read More »
st-paolucci-sanita

Davvero ci sono troppi medici? Il numero chiuso e la sanità pubblica

*di Luca Paolucci, studente di medicina Domani ci saranno i test di ingresso a Medicina. Le Università italiane accetteranno 9100 studenti di medicina e 908 di odontoiatria, per le professioni sanitarie saranno invece circa 16.000 coloro che potranno cominciare gli studi. Come accade quasi costantemente ogni anno, i posti sono diminuiti (-124) mentre i candidati sono aumentati (66.907, +4.000 rispetto allo scorso anno): praticamente quest’anno verrà ammesso circa il 15% degli studenti, mentre i restanti 57.000 avranno contribuito, con la tassa di accesso alla prova, a riempire un po’ le casse degli atenei. Il numero chiuso nella facoltà di medicina …

Read More »
fedeli-st

«Colpa delle famiglie povere se i ragazzi non si laureano», parola del Ministro Fedeli

«Quali sono le cause per cui noi abbiamo pochi laureati? Una delle cause tipiche della situazione italiana è la provenienza delle famiglie. Provengono da famiglie con basso reddito che spingono poco verso la formazione universitaria e di alto livello». Così risponde il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, intervistata al Forum di Cernobbio, alla domanda su perché l’Italia è al penultimo posto in Europa per numero di laureati. Il problema, però, non sta nella povertà delle famiglie, ma nei costi proibitivi dell’istruzione che la rendono sempre meno accessibile. Il Ministro Fedeli parla di “no tax area” per i redditi più bassi, ma …

Read More »
talento-pyongyang-st

Quel giovane talento che viene da Pyongyang

*di Mattia Greco È bastata una partita al diciannovenne nordcoreano Han Kwang-Son per stupire tifosi e stampa. Una tripletta alla sua prima apparizione con la maglia del Perugia che ha regalato la vittoria alla sua squadra (partita finita 5-1 in casa della Virtus Entella). Nella passata stagione era già arrivato il debutto nella massima serie con il Cagliari, che ancora detiene il suo cartellino, e anche la prima marcatura nel 3-2 contro il Torino. Già da tempo Han fa parlare di se, considerato un talento in patria e inserito dalla rivista Guardian tra i 50 calciatori under 18 più forti …

Read More »