Le elezioni tedesche di ieri sembrano confermare quella che è una tendenza generale in Europa: una crescita delle forze reazionarie a scapito dei partiti tradizionali. Le elezioni confermano un quadro profondamente mutato rispetto al 2013, con un partito di estrema destra, l’AFD (Alternative fur Deutschland) che diventa terzo partito, passando dal 4,71% del 2013 al 12,6%, con un incremento di quasi 8 punti percentuali che lo porta per la prima volta nel Bundestag con 94 deputati. Crolla di 8 punti la CDU/CSU, che pure si conferma primo partito con il 32,9%, mentre la socialdemocrazia (SPD) raggiunge il suo risultato più …
Read More »