Home / Redazione Senza Tregua (page 49)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
festa-pd-genova-st

Studenti in cucina alla festa del PD. Ma il preside ritira tutto dopo il polverone

Oltre al danno la beffa: non solo il lavoro non pagato (come sempre avviene in alternanza scuola-lavoro), ma il “luogo di lavoro” sarebbe dovuto essere la festa del Partito Democratico. Succede a Genova, dove la festa dell’Unità del organizzata dal PD cittadino avrebbe dovuto ospitare per tre giorni un gruppo di studenti (da 4 a 6) dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo”. Dopo il polverone mediatico sollevato dai numerosi attacchi ricevuti da più parti, il preside della scuola ha deciso di annullare il progetto. I ragazzi, formalmente in alternanza presso la Coop Liguria, avrebbero lavorato presso lo stand ristorante Mare e Monti, …

Read More »
st-venezuela-wfdy

La gioventù antimperialista del mondo: «solidarietà con il Venezuela bolivariano»

Quello che segue è il comunicato diffuso dalla Federazione Mondiale della Gioventù Democratica in solidarietà con il Venezuela, tradotto dalla comm. internazionale del FGC. —– La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD-WFDY) condanna le dichiarazioni che minacciano un’aggressione militare contro il Venezuela, rilasciate di recente dal Presidente degli USA Donald Trump. Allo stesso modo rigettiamo le misure prese contro il Venezuela da diversi governi latino-americani, in totale allineamento alla strategia imperialista nordamericana che spera di rovesciare la Rivoluzione Bolivariana. Difendiamo il rispetto della sovranità e dell’autodeterminazione dei popoli e condanniamo la politica delle guerre imperialiste che si mostra in totale …

Read More »
bonus-giovani-st

Perché i “bonus giovani” per le assunzioni sono una presa in giro

L’ultima trovata del Governo, in quella che sembra più una campagna elettorale che altro, nel contesto del cosiddetto “piano Marshall per i giovani”, è un nuovo bonus per le aziende che assumeranno i giovani fino a 29 anni. Si parla di un fondo di 2 miliardi da stanziare con la Legge di Bilancio per il 2018. Secondo il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che ha parlato al meeting annuale di Comunione e Liberazione a Rimini (di cui è assiduo frequentatore da anni), è “plausibile” la creazione di 300mila nuovi posti di lavoro attraverso questi sgravi, corrispondenti a 3250 euro di …

Read More »
starship_troopers

La critica del militarismo americano in Starship Troopers. «Ognuno fa la sua parte. E tu?»

*di Francesco Raveggi In una società a capitalismo avanzato, dove trionfa l’idea del privato sul pubblico, in cui, forti di un nazionalismo che fa leva sull’idea della propria nazione come faro del mondo, dove trionfa la retorica militarista ed imperialista di “difendere la democrazia” dai nemici esterni, non si può arbitrariamente tagliare con l’accetta, come invece vorrebbero i media mainstream, una pacifica e positiva era Obama da contrapporre alla violenta ed aggressiva era Trump. La realtà delle cose è che il culto dell’esercito – borghese -, della guerra e del diritto all’attacco preventivo è un qualcosa che è sempre stato …

Read More »
cjc1

A Saragozza il campeggio dei giovani comunisti di Spagna, presente il FGC dall’Italia

Si è conclusa il 13 agosto la IV edizione del “Campamento de la Juventud”, campeggio della gioventù comunista spagnola organizzato dal CJC (Collettivi dei Giovani Comunisti), che ha visto la partecipazione di una delegazione del Fronte della Gioventù Comunista (FGC) dall’Italia e delle gioventù comuniste di Grecia (KNE) e Turchia (TKG). L’evento ha ospitato diverse attività sportive e politiche, tra cui conferenze sul movimento operaio e sindacale e sull’intervento dei comunisti nelle organizzazioni di massa e nella conduzione delle lotte della gioventù lavoratrice, attraverso la condivisione di esperienze di lotta reale e concreta nei loro luoghi di lavoro e di …

Read More »
lavoratrice-campana-1

«Vatti subito a truccare». Una lavoratrice 17enne ci racconta lo sfruttamento

Riceviamo e pubblichiamo questa testimonianza, che ci è stata inviata da una giovane ragazza campana che dopo l’articolo-rassegna sullo sfruttamento dei lavoratori in Toscana (qui) ha deciso di raccontarci la sua esperienza di lavoro. Una “normale” storia di sfruttamento, fra turni di 12 ore e lavoro non retribuito, con un’ultima pretesa che è solo la goccia che fa traboccare il vaso. «Il lavoro ormai è così», dicono tutti. Ma è proprio contro questa “normalità” che la nostra generazione deve ribellarsi… —————————————– Sono  una ragazza di 17 anni che  vive in una piccola città della provincia di Salerno.  Durante lo scorso …

Read More »
cercasi-schiavo-st

Toscana, storie di ordinario sfruttamento dei lavoratori

TOSCANA. Nelle ultime edizioni locali di alcuni quotidiani sono state denunciate le dure condizioni di lavoro di molti giovani , sopratutto nel settore del turismo e della ristorazione . Accade ad esempio che in provincia di Massa una cuoca tuttofare riceva la bellezza di 3 euro l’ora , mentre il padrone la assicura per sole 4 ore giornaliere contro le dieci effettuate in realtà. Oppure che nella ricca Forte dei Marmi ( in provincia di Lucca ) un albergo di lusso paghi solo 500 euro ad un bagnino adibito alla sorveglianza in piscina, oltre che rifiutarsi di pagare le ore …

Read More »
licei-brevi-st

A chi servono i “licei brevi” in quattro anni?

Sta facendo molto discutere in questi giorni l’idea di accorciare le scuole superiori, permettendo agli studenti italiani di diplomarsi un anno prima, appena raggiunta la maggiore età. Il Ministro dell’Istruzione Fedeli ha infatti firmato un decreto che estende a 100 classi la sperimentazione del “liceo breve” a partire dal 2018/2019, ridotto a quattro anni anziché cinque. Il piano in questione prevede la partecipazione di una sola classe per istituto (liceo o istituto tecnico), sulla base di un bando nazionale aperto sia alle scuole statali che paritarie. I progetti, secondo il bando, dovranno distinguersi per elevati livelli di innovazione, dalla didattica …

Read More »
costa-azzurra

I vip della Costa Azzurra in protesta: «mai in spiaggia coi poveri»

Una storia di ordinario classismo si consuma in Francia e non solo. Si tratta della rivolta dei vip che passano le vacanze nella Costa Azzurra. Il prossimo settembre, infatti, entrerà in vigore un decreto firmato nel 2006 da Chirac, che impone la demolizione di 22 stabilimenti balneari costruiti sulla spiaggia con strutture fisse. L’obiettivo dichiarato è quello di eliminare il cemento dalle spiagge e far tornare nelle mani dello Stato l’80% delle spiagge naturali e il 50% di quelle artificiali. In rivolta i Vip che si esprimono senza mezzi termini. Alla loro testa gli attori Robert De Niro e Jean-Paul …

Read More »
st-guerrilla

In Calabria il campeggio dei giovani comunisti

Si è conclusa pochi giorni fa la 4° edizione di “Guerrilla”, il campeggio estivo organizzato annualmente a Roccella Ionica (RC) dal Fronte della Gioventù Comunista (FGC). Il campeggio si è tenuto nella settimana fra il 31 luglio e il 6 agosto e ha visto oltre 150 partecipanti. L’iniziativa aveva generato polemiche attirando l’attenzione di diversi giornali di primo piano. Diversi giornali di destra avevano azzardato una equiparazione fra il campeggio dei giovani comunisti e la “spiaggia fascista” di Chioggia, alla quale era seguita una risposta del FGC. Nessun problema, comunque, per il campeggio che alla fine si è svolto in …

Read More »