È stata recentemente pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) dell’Accademia delle scienze degli USA una ricerca sui cognomi dei ricercatori nelle università americane ed europee. Un’analisi condotta sui dati di 133mila ricercatori da Italia, Francia e Stati Uniti, che ha evidenziato una realtà in parte già nota del sistema italiano. La presenza di ricercatori con lo stesso cognome, in ogni singolo dipartimento, è in Italia superiore rispetto a quella che ci si aspetterebbe con una disposizione del tutto casuale delle assunzioni. Una “anomalia” spiegabile solo in parte con la geografia, cioè con la concentrazione di …
Read More »