Home / Redazione Senza Tregua (page 52)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
st-saluto-romano

«Lavoro: non ce l’abbiamo noi, non ce l’avranno loro». La guerra fra poveri dell’estrema destra

Oggi a Roma le manifestazioni delle organizzazioni di estrema destra nei pressi di Palazzo Madama, dove era in discussione la legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera nel settembre 2015. La proposta di legge introduce una forma “temperata” di Ius Soli, con la possibilità di ottenere la cittadinanza se si è nati nel territorio italiano da genitori stranieri di cui almeno uno in possesso del permesso UE di lungo periodo o di soggiorno permanente (è il caso dei cittadini UE). A questo si somma il cosiddetto “Ius culturae”, cioè la possibilità per il minore straniero entrato in Italia prima del …

Read More »
19105250_10207704534085920_1362675408_o

L’esempio di Valarioti: contro la mafia, per il socialismo

– Gilberto Fialà Nella notte fra il 10 e l’11 giugno del 1980 viene ucciso in un agguato mafioso Giuseppe Valarioti, segretario della sezione del PCI di Rosarno (RC) e da sempre attivo nella lotta agli interessi mafiosi nella sua terra. “Peppe” e i suoi compagni stavano festeggiando la straordinaria vittoria alle elezioni comunali, che rappresentava il sostegno dei cittadini rosarnesi alla sua lotta alla ‘ndrangheta, ma al termine della cena venne freddato a colpi di lupara appena fuori dal locale. in cui si trovavano Nato da una famiglia di piccoli agricoltori il 1° marzo 1950, Valarioti a metà degli anni …

Read More »
sdaj-st-festival

In Germania il Festival dei giovani comunisti (SDAJ)

Nei giorni tra il 2 ed il 5 di giugno si è tenuto a Colonia, in Germania, l’edizione 2017 del Festival der Jugend, organizzato dalla Gioventù Socialista Operaia Tedesca (SDAJ). L’evento, organizzato ogni due anni, ha visto in questa edizione la partecipazione per la prima volta di una delegazione del Fronte della Gioventù Comunista, così come quella di organizzazioni giovanili comuniste provenienti da Grecia, Cipro, Lussemburgo, Austria e Olanda.  Il festival, tenutosi sotto lo slogan “Zeit für Widerstand!” (“è tempo di resistenza!”), è stato una tre giorni di seminari, concerti (tra i vari artisti  presenti anche i Los Fastidios dall’Italia) …

Read More »
st-ucraini8

Ucraina, l’appello dei giovani comunisti contro il terrore statale. A Roma la manifestazione il 7 giugno.

Sono tempi duri per i comunisti ucraini, da anni vittime di una vera e propria persecuzione politica da parte del governo di Kiev, insediatosi dopo il colpo di Stato del 2014. Due settimane fa un appello della Lega della Gioventù Comunista Leninista di Ucraina (LKSMU), organizzazione giovanile del Partito Comunista di Ucraina (KPU) meglio nota col nome di Komsomol Leninista di Ucraina, denunciava la drammatica situazione della repressione anticomunista nel paese. Riportiamo in fondo all’articolo la traduzione dell’appello del Komsomol. Il messaggio è giunto in seguito all’arresto di un militante della gioventù comunista a Leopoli (Lviv), poi condannato con un …

Read More »
art-kne-univanome

Grecia, comunisti al 20% nelle università, Syriza sotto l’1%

Lo scorso 24 maggio si sono tenute in Grecia le elezioni universitarie per il rinnovo delle rappresentanze studentesche, che nelle università elleniche si tengono annualmente in un unico giorno per tutti gli atenei. Le università greche sono distinte in università “superiori”, corrispondenti alle “normali” università per come le intendiamo noi, indicate con la sigla AEI, e in Università “tecniche” (TEI), corrispondenti ai nostri Istituti Tecnici Superiori, istituti di formazione professionale terziaria che in Italia hanno per il momento una scarsa diffusione. A questi ultimi corrisponde, come si può immaginare, un’istruzione meno qualificata che si accompagna a una maggiore presenza di …

Read More »
univ-milano-st

Sull’introduzione del numero chiuso alla Statale di Milano

di Maria Chiara Verducci* Due giorni fa il Senato Accademico dell’Università Statale di Milano ha approvato il numero chiuso per le facoltà di Studi Umanistici: con 18 voti favorevoli, 11 contrari e 6 astenuti è passata la mozione del rettore Gianluca Vago, che prevede già a partire dall’anno 2017/2018 l’introduzione dell’accesso programmato alle facoltà di Storia, Filosofia, Beni Culturali e Scienze Umanistiche per l’Ambiente. Già lo scorso 28 aprile gli studenti avevano presidiato l’aula in cui si riuniva il Comitato di Direzione di Studi Umanistici, per dire no al numero chiuso e per richiedere di essere chiamati in causa su …

Read More »
st-art-expo-1937

Quell’Expo di 80 anni fa che preannunciava la guerra

Il 25 maggio 1937, esattamente 80 anni fa, si apriva l’Expo di Parigi dedicato al tema “Arte e tecnica nella vita moderna”. La foto dell’evento, qui riportata nella versione originale e in una riproduzione artistica a colori, è tutt’oggi una straordinaria testimonianza del clima che vi si respirava, e più in generale della situazione politica internazionale di quegli anni. Il padiglione dell’Unione Sovietica e quello del Terzo Reich si trovano uno di fronte all’altro, quasi un’allegoria della rivalità fra i due paesi. In cima al padiglione sovietico, l’imponente opera della scultrice Vera Muchina, “L’operaio e la kolchoziana”, che alzano verso …

Read More »
st-cuba-art

Studenti incontrano l’Ambasciata di Cuba alla Sapienza di Roma

Si è svolto ieri nella Sala Lauree della facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma l’incontro pubblico promosso dalla cellula universitaria del Fronte della Gioventù Comunista (FGC), a cui hanno partecipato l’Ambasciata della Repubblica di Cuba, il professore di diritto internazionale Matteo Carbonelli, e una rappresentanza del Comitato Preparatorio Nazionale del 19° Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti. Il tema dell’incontro era focalizzato sul Bloqueo imposto tutt’oggi a Cuba dal governo degli Stati Uniti e sulle prospettive future per il popolo cubano. A nome dell’Ambasciata di Cuba è intervenuta la consigliera Ysel Rodriguez, che ha illustrato la posizione …

Read More »
st-ycl

I giovani comunisti del Canada a Congresso: «organizziamoci contro l’imperialismo e la reazione»

Traduciamo e pubblichiamo una nota della Young Communist League / Ligue de la Jeunesse Communiste (YCL-LJC), la gioventù comunista del Canada, che ha concluso da poco il suo 27° Congresso. Dopo tre giorni di discussione e dibattiti, i lavori del 27° Congresso Centrale della YCL-LJC Canada si sono conclusi il 21 maggio 2017. Questo Congresso, il più grande dalla nostra rifondazione nel 2007, è stato l’occasione per rinforzare politicamente e organizzativamente la YCL-LJC. I delegati, che riuniti sotto lo slogan “È tempo di organizzarci contro l’imperialismo e la reazione; onorando il passato, costruiamo il nostro futuro socialista”, hanno mostrato la …

Read More »
st-contestazione-trump

«Trump not welcome»: presidente Usa contestato a Roma

Questa mattina i militanti del Fronte della Gioventù Comunista (FGC) hanno contestato il Presidente USA Donald Trump, in visita a Roma in questi giorni, con un’azione nei pressi del Colosseo, dove è stato srotolato uno striscione riportante la scritta “Trump not welcome”. La zona rientra nell’area interdetta alle manifestazioni per motivi di sicurezza. Nel mirino del FGC la politica estera degli Stati Uniti. Il comunicato di rivendicazione pubblicato dal FGC riporta la dichiarazione del segretario nazionale Lorenzo Lang: «Chi firma accordi per 100 miliardi di forniture di armi all’Arabia Saudita, principale sponsor del terrorismo; chi bombarda la Siria; chi tenta …

Read More »