Home / Redazione Senza Tregua (page 54)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
prova-banner-articolo-2-centenario

Le lezioni attuali delle Tesi di Aprile. Strategia e tattica dei comunisti in minoranza

Il 20 aprile 1917 (il 7 aprile secondo il vecchio calendario russo) la Pravda pubblicava con il titolo “Sui compiti del proletariato nella rivoluzione attuale” il rapporto di Lenin al comitato bolscevico del 17 aprile, nel quale erano esposte le celebri “Tesi di Aprile”. Si trattava di un punto di svolta per le sorti della rivoluzione russa e per la strategia rivoluzionaria del partito bolscevico. Questo articolo prosegue il ciclo sulla rivoluzione d’ottobre inaugurato con l’articolo sulla rivoluzione di febbraio, dal quale riprendiamo il criterio utilizzato nella stesura di ogni articolo: quello che ci interessa è «la lezione che la …

Read More »
art-wfdy-1-maggio

«Gioventù e lavoratori uniti nella lotta». La dichiarazione della FMGD verso il 1° Maggio.

*Dichiarazione della FMGD per il 1° Maggio Gioventù e lavoratori uniti nella lotta per i diritti sul lavoro, per la pace e la giustizia sociale La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD/WFDY) fa appello ai suoi membri, alla gioventù d’avanguardia e progressista del mondo, a commemorare il 1° Maggio, la Giornata dei Lavoratori. 131 anni dopo, la FMGD ricorda e onora i primi martiri di Chicago, mentre fa propri le loro idee e gli obiettivi del loro sacrificio, nel quale restano vivi tutt’oggi, rafforzando l’unità dei lavoratori di oggi nella lotta per i diritti sul lavoro, la pace e la …

Read More »
art-donne-saudite

Il vizietto dell’ONU: l’Arabia Saudita difenderà i diritti delle donne

All’ONU è diventato ormai un vizio conferire incarichi discutibili all’Arabia Saudita. Era già successo nel settembre 2015, quando l’Assemblea Generale aveva avallato la nomina dell’ambasciatore saudita all’ONU come Presidente del Consiglio per i Diritti Umani. Una nomina arrivata dopo la detenzione interrotta di un seggio nel medesimo consiglio dal 2006 ad oggi. Un’attribuzione piuttosto generosa per un paese la cui costituzione riconosce la Sharia (cioè la legge islamica) e che prevede nel suo codice penale la pena di morte per lapidazione e per decapitazione, con crocifissione del cadavere, per “reati” come “stregoneria”, adulterio, sodomia, o apostasia della fede islamica. La …

Read More »
art-gramsci-must

Gramsci spiegato a un giovane

di Alessandro Mustillo Ottanta anni fa moriva Antonio Gramsci, segretario del Partito Comunista, per anni trattenuto in carcere e al confino, nonostante le sue precarie condizioni di salute, dal regime fascista. Quando fu arrestato dalla polizia e processato la pubblica accusa fascista pronunciò, richiedendone la condanna, una frase che sarebbe divenuta tristemente famosa: «Noi dobbiamo impedire a questo cervello di pensare per almeno vent’anni. Ecco tutto». Non riuscirono ad impedire a Gramsci di pensare. In carcere i suoi appunti, che poi sarebbero stati pubblicati come “Quaderni dal Carcere” sono una continua riflessione, uno studio sistematico di strategia politica, di teoria, …

Read More »
art-25-consiglio-carlo-4

25 aprile, giovani in piazza con le bandiere rosse: «chi inneggia alla UE offende i partigiani»

Tanti giovani sono scesi in piazza ieri per la giornata della Liberazione. Una giornata che era stata preceduta da polemiche sollevate da comunità ebraiche e Partito Democratico, che a Roma hanno boicottato la manifestazione. Una polemica che non solo non ha compromesso la riuscita delle mobilitazioni, ma anzi sembra averne incrementato la portata. Grande successo il corteo di Roma, che ha visto la presenza di migliaia di persone, grazie anche alla scelta più che riuscita dell’ANPI in merito al percorso del corteo, che è partito da Piazza dei Caduti della Montagnola, a Roma Sud, attraversando diversi quartieri popolari fino a …

Read More »
art-corso-1

La gioventù comunista tiene la scuola quadri nazionale a Spoleto

Si è conclusa ieri a Spoleto la scuola quadri nazionale del Fronte della Gioventù Comunista (FGC). È la prima tappa di un percorso annuale fatto di diversi incontri, che costituisce il primo livello di formazione dei quadri della gioventù comunista, destinato a circa 50 militanti ogni anno. Sabato mattina si sono tenute le prime lezioni sul materialismo storico e dialettico e l’economia politica marxista; nel pomeriggio la lezione sull’imperialismo e un dibattito sulla situazione politica internazionale. La giornata di ieri è stata dedicata alle lezioni sulla teoria dello Stato, sull’arte dell’organizzazione e sui rapporti fra classe, partito e sindacato. Nel …

Read More »
art-st-brigata-ebraica

Il 25 aprile e l’ipocrisia della “Brigata ebraica”

Centinaia di ebrei hanno combattuto la Resistenza partigiana per la liberazione dell’Italia dal fascismo e dall’occupazione nazista. Facevano parte delle Brigate Garibaldi e delle numerose formazioni partigiane di diversa ispirazione. Ma per qualche ragione le comunità ebraiche e i circoli filo-israeliani più estremisti sono ben poco interessati ad onorare questa memoria, e pretendono piuttosto di manifestare il 25 aprile ricordando la cosiddetta “Brigata ebraica”, un reparto dell’esercito inglese che nulla ebbe a che vedere con la Resistenza. Un copione che si ripete da anni, e che finisce con bandiere dello Stato di Israele che sventolano nei cortei del 25 aprile. …

Read More »
art-seminario-kne

La gioventù comunista di fronte alla guerra imperialista

Intervento del FGC al seminario organizzato a Salonicco (Grecia) dalla KNE il 10/04/2017 con la partecipazione dei compagni di Germania (SDAJ), Spagna (CJC), Serbia (SKOJ), Turchia (TKG). Cari compagni, prima di tutto vi ringraziamo per l’invito a questo seminario. L’importanza della discussione politica in questa fase di crisi del movimento comunista internazionale è chiara a tutti noi. Solo attraverso una reale discussione e scambio di pareri, sarà possibile lottare contro l’opportunismo, ricondurre il movimento comunista internazionale su corrette posizioni marxiste-leniniste, rafforzare e dare direzione rivoluzionaria alla lotta delle nostre organizzazioni e dei nostri partiti. In questo senso – non è …

Read More »
serbi-1

Studenti in piazza a Belgrado: «sosteniamo gli operai!»

Lo scorso 11 aprile il Fronte degli Studenti serbo (Studentski Front) ha organizzato una grande manifestazione studentesca con lo slogan “gli studenti sostengono gli operai”, che ha visto la presenza di oltre 10.000 persone. È la prima volta che viene organizzata una protesta dagli studenti di Belgrado a favore degli operai. Nella fabbrica Goša un lavoratore si è tolto la vita a causa delle misere condizioni di vita in cui versava, mentre gli altri lavoratori hanno indetto uno sciopero generale protestando per le oltre 20 mensilità non pagate dall’azienda. Nella fabbrica Fori Tekstil il proprietario prevedeva che le lavoratrici lavorassero …

Read More »
siriawfdy

«Fermare la guerra contro la Siria», la dichiarazione della FMGD

*Dichiarazione della FMGD sull’attacco missilistico degli USA contro la Siria La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD-WFDY) condanna l’attacco missilistico degli USA contro la Siria avvenuto lo scorso 6 aprile. Questo attacco si somma a tutti gli atti di aggressione che il popolo siriano ha dovuto fronteggiare negli ultimi anni. È un attacco che porta al culmine l’intervento imperialista in Siria e nella regione. Il pretesto del presunto utilizzo di armi chimiche nella città di Khan Sheikhoun non costituisce una ragionevole motivazione, dal momento che non esiste ancora nessuna prova che dimostra la responsabilità dell’utilizzo di armi chimiche. Il bombardamento …

Read More »