Home / Redazione Senza Tregua (page 60)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
congresso

Inizia il congresso della gioventù comunista. Lang: «si apre una nuova fase per il FGC».

È iniziato questa mattina a Roma il 2° Congresso Nazionale del Fronte della Gioventù Comunista. Ad aprire i lavori lo slogan “Organizzare le lotte, rafforzare la Gioventù per la ricostruzione comunista”. Il congresso si concluderà domenica 11 dicembre con una iniziativa aperta al pubblico in Via Casilina 5, alla presenza di decine di delegazioni estere e delle rappresentanze diplomatiche di paesi socialisti e antimperialisti. Un congresso che, annuncia il segretario del FGC Lorenzo Lang, aprirà una nuova fase per l’organizzazione: «Nei quasi quattro anni che ci separano dal nostro primo congresso (marzo 2013, ndr) abbiamo raggiunto risultati importanti. Oggi, su …

Read More »
greci

2° Congresso FGC: Saluto della Gioventù Comunista di Grecia (KNE)

Foteinh artiagounh, responsabile scuola del Consiglio Centrale della KNE Care compagne e cari compagni, Delegati del 2 ° Congresso del Fronte della Gioventù Comunista, A nome del Consiglio Centrale della Gioventù Comunista di Grecia salutiamo i lavori del vostro congresso. Siamo felici di essere qui tra compagni che, in Grecia e in Italia, portano avanti una lotta comune contro il sistema di sfruttamento, contro le barbarie del capitalismo che genera crisi, guerre, disoccupazione e povertà per i giovani; tra compagni che lottano per la vittoria finale del Socialismo-Comunismo, che è l’unica società in grado di soddisfare le esigenze attuali della …

Read More »
croati

2° Congresso FGC: Saluto dei Giovani Socialisti di Croazia

Davor Rakić, Coordinatore  dei Giovani Socialisti del Partito Socialista Operaio di Croazia.   Stimate compagne e stimati compagni, Vi ringrazio dell’invito a questa importante assemblea da parte dei Giovani Socialisti del Partito Socialista Operaio di Croazia e da parte della Coordinazione dei movimenti giovanili comunisti ed operai dell’ex Jugoslavia. Vengo da un paese in cui ha vinto la resistenza popolare al fascismo e la rivoluzione socialista. In cui la costruzione dello stato e della società socialista è durata 45 anni. Che ha poi sperimentato la controrivoluzione capitalista, la guerra civile e l’occupazione imperialista. Nonostante ciò, posso affermare orgogliosamente che il mio …

Read More »
frosinone alleanza gd blocco

Giovani renziani e fascisti alleati a Frosinone. FGC: «brogli nel voto per non farci vincere in Consulta».

Giovani di FutureDem (associazione filo-renziana legata ai Giovani Democratici e al PD) e Blocco Studentesco (giovanile di Casapound Italia) alleati alle elezioni contro i il Fronte della Gioventù Comunista (FGC). Succede nella Consulta Provinciale degli Studenti di Frosinone, riunitasi oggi in assemblea plenaria per eleggere il nuovo Presidente. L’organizzazione neofascista Blocco Studentesco, infatti, ha scelto di non presentare il proprio candidato alla Presidenza dopo un accordo concluso in aula con il candidato di FutureDem, ottenendo in cambio l’elezione in Giunta, tutto per evitare la vittoria dei comunisti. In seguito, stando alla testimonianza dei rappresentanti del FGC, dal Blocco Studentesco avrebbero …

Read More »
giovani no st

I giovani votano No. E allora la generazione Erasmus?

Tutti ricordiamo la polemica che si sollevò dopo il voto sulla Brexit da parte di chi parlò di un voto dei giovani europeisti, aperti di mente e cosmopoliti, contrapposto al voto delle vecchie generazioni chiuse, bigotte e retrograde. Si disse allora che i giovani inglesi avrebbero pagato la scelta dei “vecchi” rimasti con la testa nel passato; si sprecavano gli elogi alla fantomatica “generazione Erasmus”, o i veri e propri deliri sulla necessità di introdurre limitazioni di età al diritto di voto; un copione replicato in buona parte dopo l’elezione di Trump negli USA. Succede oggi che a votare No …

Read More »
fidel wfdy art

Messaggio della FMGD (WFDY) sulla scomparsa di Fidel Castro

*traduzione a cura della Comm. Internazionale FGC È con profondo dolore che la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD) apprende la notizia della scomparsa dell’imbattuto comandante della rivoluzione cubana Fidel Castro Ruz. La gioventù della nostra organizzazione continuerà ad agire e combattere seguendo l’esempio e l’idea del compagno Fidel nella costruzione di un mondo libero dallo sfruttamento e per il raggiungimento di uguali e pieni diritti per tutti i popoli. Nell’eredità che egli lascia alla storia dell’umanità, va incluso anche un lascito specifico alla nostra Federazione con il salvataggio del movimento del Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti nel …

Read More »
art fidel st

L’esempio di Fidel Castro per la nostra generazione

*di Paolo Spena Tantissimi giovani, in Italia e in tutto il mondo, hanno nella propria camera un poster di Fidel Castro. Basterebbe questo per affermare che oggi non scompare solo un grande rivoluzionario, un grande combattente nella lotta per la liberazione dell’uomo e dei popoli dallo sfruttamento e dall’oppressione, ma anche e soprattutto un grande esempio per le nuove generazioni che oggi si affacciano alla lotta per un futuro migliore. «Condannatemi pure, la storia mi assolverà», rispose Fidel al tribunale del regime di Batista che lo processava nel 1953. Oggi Cuba, nonostante le difficoltà seguite alla scomparsa dell’Unione Sovietica e …

Read More »
art donne 25nov

Contro la violenza di genere, una giornata non basta

*Commissione Donne FGC Molti centri antiviolenza in Italia sono stati fondati da gruppi di donne che per propria volontà hanno deciso di occuparsi di altre donne. A causa della scarsità dei finanziamenti pubblici, per portare avanti il proprio importante lavoro si conta molto sul contributo di operatrici volontarie e sul sostegno economico privato. Una rilevazione fatta sul biennio 2013-14, in seguito all’emanazione della L.119/2013 che ha stanziato finanziamenti che le regioni hanno gestito, fa emergere come i finanziamenti pubblici siano quanto mai scarsi e disomogenei sul territorio nazionale: circa 60mila euro in Piemonte, 30mila in Veneto e Sardegna, 12mila in …

Read More »
palermo art 2

Terzo giorno di proteste a Palermo. Studenti in corteo contro accordo Miur-grandi imprese.

Oggi circa 700 studenti di Palermo sono scesi in corteo per il secondo giorno consecutivo. Una protesta iniziata due giorni fa con un presidio in piazza Tosti, e continuata ieri con un corteo di oltre 400 studenti terminato davanti al McDonald’s. Nel mirino degli studenti, infatti, c’è il recente accordo sull’alternanza scuola-lavoro fra Ministero dell’Istruzione e 16 grandi imprese, fra cui McDonald’s, Eni e FCA. Stamattina gli il corteo ha raggiunto la sede di Confindustria, urlando slogan contro lo sfruttamento in alternanza scuola-lavoro. «Due anni fa ci avevano raccontato che l’alternanza scuola-lavoro avrebbe combattuto precarietà e disoccupazione, oggi mandano 10mila …

Read More »
art hikikomori

I “neet” e l’isolamento sociale

Secondo i dati OCSE i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono il 27% del totale e spesso, rassegnati alla loro condizione, smettono di cercare lavoro. L’aumento di questo fenomeno è dovuto alle politiche antipopolare portate avanti dai vari governi che si sono succeduti negli ultimi anni. Infatti i tagli all’istruzione hanno reso sempre più inaccessibile l’università ai giovani dei ceti popolari e favorito la dispersione scolastica, costringendo molti ragazzi ad abbandonare la scuola per difficoltà economiche o perché schiacciati dalla sempre maggiore competizione a cui sono sottoposti nella nostra società. Il Governo non fa nulla per …

Read More »