Home / Redazione Senza Tregua (page 64)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
giovani e ricchi

Il lusso dei rampolli italiani sbattuto su Rai2

È andata in onda ieri notte la prima puntata di “Giovani e Ricchi” la nuova serie di Rai2 che descrive la storia di giovani figli di ricchi imprenditori e ereditieri. Nella prima puntata la storia di quattro di loro, una specie di pugno nello stomaco per milioni di giovani alle prese con disoccupazione, precarietà e le difficoltà quotidiane di quella stragrande maggioranza di giovani che ha avuto la “sfortuna” di nascere da famiglie di semplici lavoratori. Si passa da macchine di lusso rivestite d’oro o di velluto, allo sfoggio di abiti, scarpe (a centinaia ovviamente), frequentazioni di club esclusivi, vacanze …

Read More »
test ingresso

Università e numero chiuso: perché il modello francese è una falsa soluzione

*di Ignazio Terrana È ormai consuetudine che ogni anno, in corrispondenza dei test per l’accesso alle facoltà universitarie a numero chiuso, qualcuno proponga “soluzioni” differenti dall’attuale sistema di sbarramento che migliaia di studenti devono affrontare per accedere ai corsi di studi. Sicuramente la più discussa – almeno da quando il governo ha timidamente avanzato una potenziale “apertura” nell’aprile del 2014 – è l’introduzione di un sistema simile a quello applicato in Francia, che prevede una rigida selezione alla fine del primo anno accademico, con la possibilità di essere bocciati solo due volte. Le forze di opposizione (M5S e Lega Nord …

Read More »
VENEZUELA

Il capitale contro la rivoluzione bolivariana

*di Lorenzo Scala Negli ultimi giorni si è tornato a parlare del Venezuela, paese che dai grandi mezzi di comunicazione ci viene descritto come in uno stato di profonda prostrazione economica, al limite del collasso. Le immagini più ricorrenti ed evocate da quasi tutti i giornali, sia di destra che di “sinistra”, sono quelle di supermercati vuoti, mancanza di medicinali, code interminabili davanti ai pochi e miseri centri di distribuzione popolare. Per completare il quadro, l’opinione pubblica mondiale subisce passiva la rappresentazione di un governo venezuelano inefficiente e irresponsabile, ancorato a un’ideologia socialista che, sottraendosi alle infallibili leggi del mercato …

Read More »
art sport calcio

Multe e repressione allo Stadio Olimpico: ecco il calcio del capitale

*di Alessio Angelucci Torna la repressione allo stadio olimpico di Roma, con multe salate per 5 tifosi romanisti durante la partita di Champions Roma Porto. Di che cosa sono colpevoli i malcapitati? Semplicemente di aver visto la partita lontani dal loro posto. A circa un anno dall’introduzione delle barriere nelle curve romane, che hanno sancito la morte del tifo allo stadio Olimpico, torna anche lo spauracchio delle multe nel settore popolare romanista della Curva Sud. 130 euro di sanzione, non di certo “popolare”, data in mano ad Equitalia per chi non rispetta il proprio posto: questa la manovra funzionale alla …

Read More »
israele sport

Israele e la repressione verso lo sport palestinese

*di Mattia Greco All’indomani della vittoria della formazione italiana contro la selezione d’Israele, valevole per le qualificazioni ai mondiali 2018, vorremmo mettere in risalto alcune notizie che nel corso degli anni hanno suscitato un certo scalpore nell’ambito sportivo e non. Perché se ormai è chiaro che Israele sta conducendo una lotta nel tentativo di estromettere la popolazione palestinese dal territorio che prima del 1948 occupava, questa lotta viene condotta in tutti gli ambiti cercando di privare anche dello sport il popolo palestinese. Uno degli episodi più drammatici è avvenuto nel marzo del 2014, quando un gruppo di soldati israeliani sparò …

Read More »
madre teresa

La santificazione di Madre Teresa e l’illusione della “buona povertà”

*di Ivan Boine Ieri Papa Francesco ha proclamato santa Madre Teresa di Calcutta, la suora albanese naturalizzata indiana già beatificata nel 2003 da Giovanni Paolo II. Per l’occasione Piazza San Pietro era colma di fedeli in festa e i maggiori mezzi di comunicazione nazionali, dai TG ai quotidiani cartacei e online, hanno dato una grande visibilità mediatica all’avvenimento. Il processo di beatificazione e quello di canonizzazione (ovvero la dichiarazione di santità di una persona) sono stati svincolati dalle stesse leggi della Chiesa Cattolica. Attorno alla sua figura è stato creato un “mito della povertà” da parte dell’autorità ecclesiastica, quasi a …

Read More »
test medicina

Il numero chiuso all’università è sbagliato a priori?

In questi giorni si tengono in tutta Italia i test di ammissione per le facoltà a numero chiuso. Domani si terrà il fatidico test di medicina, che decine di migliaia di studenti affrontano ogni anno. Senza alcun dubbio il numero chiuso in Italia non ha nulla a che vedere con il merito o con la razionalizzazione delle risorse, né tantomeno col numero di posti di lavoro realmente disponibili. Oggi è evidente come i test siano diventati funzionali alla riduzione della spesa pubblica, da una parte legittimando la riduzione dei finanziamenti all’università, dall’altra preparando il terreno per la dismissione della sanità …

Read More »
art fertility

Un figlio non si sfama con i voucher

* Federica Savino – Resp.Commissione Donne FGC Il Ministero della Salute ha proclamato per il 22 Settembre il “Fertility day”, che sarà celebrato in alcune piazze italiane (Roma, Padova, Bologna, Catania e altri comuni) come giornata nazionale all’interno del Piano Nazionale sulla Fertilità. Una iniziativa che, stando agli annunci del Governo, servirebbe a promuovere un incremento delle nascite. Come si possa confondere la fertilità (condizione biologica) con la natalità (dato demografico) non ci è ancora dato sapere… «La bellezza non ha età, la fertilità si» è uno degli slogan di questa campagna, lanciata dal Governo a colpi di locandine che …

Read More »
business ricostruzione

Il terremoto come “opportunità” economica e il business della ricostruzione

*di Alessio Angelucci Il denaro non ha odore, dicevano i romani… oggi queste parole si adattano alle vergognose affermazioni trasmesse dalla rete nazionale Rai1 qualche giorno fa dopo i tragici fatti di Amatrice. A pochi giorni dal terremoto, con l’intero paese in stato di shock, il ministro Delrio e Bruno Vespa si sono esibiti in un raccapricciante scambio di battute durante la trasmissione “Porta a Porta”: «Questo (il terremoto ndr) rappresenterà una bella botta per l’economia» – afferma il conduttore- «L’Aquila è il più grande cantiere d’Europa (…) la ricostruzione farà PIL» – risponde il ministro. Con sconcertante naturalezza il …

Read More »
CIPRO2

Solidarietà della gioventù di Cipro ai terremotati

pubblichiamo di seguito il messaggio di solidarietà inviato dall’EDON (Cipro) al Fronte della Gioventù Comunista* ———————————- Cari compagni del FGC, Il Consiglio Centrale dell’Organizzazione della Gioventù Democratica Unita (EDON) vuole esprimere le più sentite condoglianze per le vittime del devastante terremoto che lo scorso mercoledì ha colpito l’Italia centrale. Indirizziamo questo messaggio a voi, gioventù militante del FGC (Italia) e vi chiediamo di portare il nostro sostegno e la nostra solidarietà a tutto il popolo e alla gioventù d’Italia che sono diventati vittime di una calamità naturale di tale magnitudine e dei suoi disastrosi effetti. Speriamo profondamente che il popolo …

Read More »