Home / Redazione Senza Tregua (page 73)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
8128475179_4a955095c5

Perché un giovane deve essere comunista?

di Alessandro Mustillo* Il 21 gennaio del 1921 nasceva a Livorno il Partito Comunista d’Italia. A quell’esperienza tutti noi ci richiamiamo non solo idealmente, nella costruzione di una forte e radicata organizzazione giovanile comunista in Italia. Una consolidata affermazione di senso comune vorrebbe che oggi il comunismo sia una cosa vecchia, inattuale, parte della storia passata. Perché allora un giovane nel XXI secolo dovrebbe essere comunista? Secondo una recente statistica 62 uomini più ricchi del mondo guadagnano metà delle ricchezze del pianeta, quanto tutto il resto della popolazione messa insieme, ossia circa 7 miliardi di persone. Dal 1921 ad oggi …

Read More »
1913653_981128891933759_6007288542541778820_n

Studenti e professori uniti contestano il comitato di valutazione

*di Silvia Scipioni Il giorno 19 gennaio 2016 nel liceo Socrate di Roma: in sede di consiglio d’istituto, i rappresentanti degli studenti, insieme ai docenti e ai genitori decidono di contestare la costituzione del Comitato di Valutazione all’interno del proprio istituto. Il Comitato di Valutazione, previsto dalla legge 107 comma 129, ha il compito di stabilire a chi, tra i vari docenti meritevoli, concedere un aumento salariale o per meglio dire un “bonus” in busta paga; fermo restando che spetta al dirigente scolastico la decisione finale circa l’assegnazione di questo premio. Le motivazioni che hanno spinto tutte le componenti dell’istituto …

Read More »
mai-piu-la-campagna-facebook-per-difendere-il-diritto-all-aborto-174293_w1020h450c1cx322cy486

Un diritto che non c’è.

Dopo quarant’anni , l’obiezione di coscienza impedisce ancora l’applicazione della 194 * Commissione Donne – Fronte della Gioventù Comunista Il servizio conclusivo della puntata di Presa Diretta andata in onda domenica 17 su Ra3, è riuscito egregiamente a dare un quadro complessivo di quella che è la situazione negli ospedali pubblici italiani rispetto all’applicazione della 194.  Ormai da tempo, come Fronte della Gioventù Comunista, ci occupiamo delle problematiche a cui sono sottoposte le donne che decidono volontariamente di interrompere una gravidanza; da tempo denunciamo come la piaga dell’obiezione di coscienza ostacola la piena applicazione della legge e l’esercizio di un …

Read More »
Teófilo Stevenson e Fidel Castro nel 1984

Lo sport e il combattimento come trasformazione personale e sociale: il pugilato

*di Yuri Di Benedetto Perché parlare del dello sport e del combattimento? Viviamo in una società, quella dominata dal capitale, dove ogni esperienza è stata distorta, svuotata della sua carica sociale e umana, oppure è stata portata su altra realtà, quella virtuale e dunque resa inoffensiva. Lo sport in generale è un vaccino verso questa ormai affermata realtà, ma lo sport da combattimento, il combattimento stesso, può essere inteso come l’essenza e la sintesi di tutto quello in cui noi crediamo e costruiamo giorno dopo giorno. Da quando esiste l’uomo esiste sia la cooperazione sia lo scontro e conseguentemente anche …

Read More »
clil

A chi serve il CLIL?

*di Davide Marini Nelle scuole di Roma da qualche tempo si sente sempre più parlare di sezioni CLIL e sono sempre più le scuole che si stanno rivolgendo ad istituti privati per realizzare queste sezioni. Ma cos’è il CLIL? Andiamo a vederlo più nello specifico. Il CLIL, abbreviazione di Content and Language Integrated Learning (apprendimento integrato di lingua e contenuto), è un metodo di apprendimento delle lingue straniere nato nel 1994 che punta sia a far assimilare i contenuti di una materia o di un singolo argomento che ad avere padronanza linguistica e grammaticale di una nuova lingua. Nel 2010 …

Read More »
1426026342-ansa-20150310231356-12012266

Le mani sulla RAI

Così la tv di stato diventa una Spa e, con il canone in bolletta, a guadagnarci sono le tv private Dalla Rai dei partiti alla Rai del Governo, da servizio pubblico a televisone-azienda, guidata in tutto e per tutto dal suo amministratore delegato. Come nelle reti private. La riforma della tv di Stato, che attribuisce a Palazzo Chigi un’influenza molto più ingombrante che in passato sulla Rai, è diventata legge. Ora sarà direttamente il Ministero dell’Economia a scegliere il capo dell’azienda, che non sarà più un semplice direttore generale ma un vero e proprio Ad: carta bianca su nomine e …

Read More »
Cattura-kJwG-U140238436513K1H-620x349@Gazzetta-Web_articolo

Sull’attacco terroristico ad Istanbul.

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) condanna fermamente l’attacco avvenuto ieri ad Istanbul. Nessuna organizzazione terroristica ha ancora rivendicato l’accaduto, tuttavia l’effetto di morte e terrore inferto ai normali cittadini porta l’importanza di questa aggressione su un altro livello. E’ infatti un fenomeno ormai di scala mondiale che nell’imperialismo la violenza oscurantista e gli attacchi terroristici sono fattori che incrementano le politiche barbare ed aggressive dei monopoli e dei governi che li servono. Non è la prima volta negli ultimi mesi che comuni cittadini in Turchia finiscono vittime di attentati di matrice terroristica. Tali attacchi sono considerati un prodotto …

Read More »
pride

Avanzando, uniti nella lotta: Pride

*di Federica Savino Nell’Inghilterra dominata dalla politica spregiudicata e criminale del Primo Ministro Margaret Thatcher, i minatori della regioni del Nord resistono con temerarietà scioperando da mesi, un sistema di solidarietà e sostegno si attiva in tutto il Paese. Lo sciopero nazionale fu indetto in seguito alle dichiarazioni del governo inglese di voler smantellare una ventina circa di siti estrattivi di carbone: un’operazione che avrebbe comportato poi la perdita del lavoro per circa ventimila minatori. Alla sciopero partecipò un numero elevatissimo di lavoratori, cento-sessantacinquemila minatori incrociarono le braccia contro il piano liberista di massiccia privatizzazione del governo thatcheriano. Periodo storico …

Read More »
dimitris-koutsoumpas-kke

Per chiarire alcune questioni. Lettera del KKE al Morning Star

Di seguito pubblichiamo in italiano la lettera del Partito Comunista di Grecia (KKE) alla redazione del quotidiano britannico Morning Star relativa alla discussione parlamentare e il voto sulle Unioni Civili in Grecia. Riteniamo doveroso contribuire in questo modo nel fare ulteriore chiarezza sulla vicenda, respingendo le calunnie verso i compagni greci e dando il giusto spazio alle loro motivazioni e contributo sulla questione delle Unioni Civili. Traduzione a cura della Comm. Internazionale del FGC. Alla redazione del Morning Star, Vi scriviamo per esprimere il nostro profondo disappunto riguardo al seguente inaccettabile articolo pubblicato sul vostro giornale: http://www.morningstaronline.co.uk/a-e8bb-Greece-MPs-vote-to-legalise-same-sex-unions – .Vn-DWfmLRdi, riguardante …

Read More »
1-bis

La vera pace giungerà solo con il comunismo

*traduzione a cura della redazione di SenzaTregua, da unidadylucha.es La pace è uno stato contrario alla guerra dove non c’è lotta tra due o più parti in conflitto. Ma realmente può esistere “la pace” con un sistema capitalista? La risposta è esplicitamente “NO”. Il capitalismo cerca il proprio beneficio sopra ogni cosa e ovviamente, per conseguire i suoi obiettivi, non esiterà, come non esita adesso, nell’usare la forza contro coloro che si oppongono alla sua egemonia o non servono i suoi interessi. Abbiamo già visto episodi di questo tipo nel corso della storia: Iraq, Afghanistan, Libia, Libano, Jugoslavia, Vietnam, Angola, …

Read More »