Home / Redazione Senza Tregua (page 74)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
Un momento del corteo organizzato dall'Anpi al Colosseo in occasione della Festa della Liberazione. Roma 25 aprile 2014.

Per un nuovo anno all’attacco.

La conclusione del 2015 ha segnato per noi passi importanti nella costruzione dell’organizzazione. Ne cito solamente due: la nascita di Avanguardia, nostro giornale cartaceo, e l’ingresso ufficiale nella Federazione Mondiale della Gioventù Democratica. Si tratta di due traguardi di primissima importanza, che si sono sommati alla crescente capacità di mobilitazione del FGC nelle scuole, testimoniata anche dai risultati delle elezioni studentesche, all’avvio di un più proficuo lavoro tanto nelle università, quanto nei rapporti con sindacati, e nelle lotte dei lavoratori in generale. La nascita di Avanguardia ha dato alla gioventù comunista uno strumento prezioso per far conoscere le nostre analisi, …

Read More »
Lunga fila di disoccupati davanti ai centri per l'impiego in Grecia

Diritti civili: si, ma per chi?

* di Pierpaolo Mosaico Le ultime vicende greche stanno aprendo le porte ad una discussione doverosa per il movimento operaio che si estende oltre i confini ellenici, quella sul rapporto tra diritti civili e diritti sociali. Il 23 dicembre, il Parlamento Greco ha approvato una legge che riconosce giuridicamente le unioni civili tra persone dello stesso sesso con 193 sì, 56 no e 51 astenuti. La legge non riguarda la legalizzazione del matrimonio omosessuale, ma regola i patti di convivenza. Non riconosce quindi nè l’adozione nè l’affido del figlio di un compagno in caso di divorzio. In più, secondo alcuni …

Read More »
_73453653_christmastruce_2014

E tu, tu la chiami guerra e non sai cos’è

La notte tra il 25 e 26 dicembre 1914, in un’Europa insanguinata dalle prime centinaia di migliaia di morti, nei campi e nelle trincee del continente, circa 100.000 soldati britannici e tedeschi furono coinvolti in un numerose tregue spontanee lungo i rispettivi settori di fronte nelle Fiandre. Per quasi un giorno ressero tregue concordate e rispettate direttamente dai soldati nelle trincee, scavalcando ogni ordine, gerarchia e grado: naturalmente, nel giro di poco la guerra avrebbe ripreso incessante il suo cammino di morte e devastazione e la disciplina avuto la sua rivincita. La lettera del soldato inglese rivolta alla sorella, che …

Read More »
Lavoratori della ex Memc in assemblea

Il caso ex memc: quello che la classe lavoratrice deve accettare

*di Giacomo Venturato Dal mese di luglio i lavoratori dell’ex Memc di Sinigo ( di cui ci eravamo già occupati in precedenza ) non ricevono lo stipendio. Dal mese di luglio i 157 operai della Solland Silicion prestano il proprio lavoro senza alcuna retribuzione. Una condizione che può essere definita con un’ unica parola, schiavitù. Per troppo tempo gli operai sono stati presi in giro con vacue rassicurazioni e innumerevoli promesse di risolvere la situazione espresse da parte del dirigente dello stabilimento, Massimo Pugliese (risultato magicamente, da un giorno all’altro, senza alcuna disponibilità finanziaria), basate su possibili finanziamenti di 10 …

Read More »
6e6602074b8c8f13d373084e0c9cb973-kck-U10402801423635O1G-700x394@LaStampa.it_

La FMGD solidarizza con i comunisti ucraini

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) condanna la messa al bando permanente del Partito Comunista d’Ucraina (PCU) decisa ieri dal Tribunale amministrativo di Kiev, dopo una sentenza che ha siglato un procedimento penale di carattere essenzialmente politico ed emanato dal governo reazionario delle forze fasciste e nazionaliste, le quali sono arrivate al potere con un colpo di stato a discapito di un governo democraticamente eletto e con il supporto degli USA, dell’UE e della NATO. La decisione del Tribunale Amministrativo si inserisce nel supporto al fascismo ed ai gruppi di ispirazione fasciste portato avanti dall’imperialismo, un supporto che sta …

Read More »
ZOWzPwS

Sin City: il ritorno del noir nel fumetto

*di Francesco Raveggi Nello sconfinato panorama del comics americano, fatto oramai di operette che mirano all’intrattenimento puro e semplice, una nota di merito va certamente a “Sin City”, una delle creazioni più originali e sicuramente l’opera più famosa di Frank Miller. Uscito per la prima volta nel 1991, conta attualmente 7 volumi, più uno che sta venendo progettato in questi mesi. Osannata dalla critica e amata dai fan (tanto da ispirare per ora ben due film con cast di tutto rispetto, cinematograficamente parlando), quest’opera ha conquistato una larga fetta del pubblico americano ed europeo. Ma perché questo successo? Cosa contraddistingue …

Read More »
011119768-dda0933d-6a5a-49ee-9e5a-2987d6d8399d

Licio Gelli e la P2 sono vivi e lottano contro di noi.

Forse i più giovani di Licio Gelli non avranno neanche mai sentito parlare. Come della P2 e di un contesto, quello della cosiddetta Prima Repubblica, che appare tanto lontano, quando sconosciuto. Per un giovane abituato alla politica di oggi, fatta di forze omogenee che rappresentano interessi di classe equivalenti, è difficile comprendere una stagione, quella del dopoguerra, che fu segnata da un aspro conflitto ideologico, politico, sociale. Un paese spaccato, in un mondo spaccato, dove da una parte c’erano forze, che nonostante errori, limitazioni e contraddizioni, si ponevano come obiettivo il superamento del capitalismo e dall’altra forze reazionarie legate agli …

Read More »
maxresdefault

Il Rap: dai quartieri popolari per i quartieri popolari

*di Pierpaolo Mosaico Per ascoltare un pezzo rap è molto semplice: basta accendere la radio o la televisione, lo si può trovare all’interno di una playlist musicale di qualche telefonino o di qualsiasi altra piattaforma esistente. È possibile ascoltarlo ovunque, a dimostrazione di come questo genere sia ormai di dominio pubblico, specie tra i giovani. Dieci anni fa, invece, almeno in Italia, chiunque avrebbe inarcato le sopracciglia se gli avessero proposto nelle cuffie un po’ di rap. Nonostante si possa dire senza esagerare che questo genere sia quello più ascoltato dai giovani, è allo stesso tempo quello meno conosciuto realmente. …

Read More »
il logo Iniziativa Comunista Europea

Dichiarazione dell’ “Iniziativa Comunista Europea” sui giovani lavoratori

Riportiamo la dichiarazione della Iniziativa Comunista Europea (che raggruppa e coordina l’attività di 29 Partiti Comunisti e Operai d’Europa) che analizza la situazione dei giovani lavoratori europei e ne delinea il campo della lotta immediata per l’istruzione, il lavoro, il salario e la protezione dei disoccupati in cui siamo impegnati come gioventù comunista in Italia.   *da Resistenze.org La disoccupazione giovanile nei paesi capitalistici del continente europeo continua a rimanere su livelli elevati. Nell’ultimo trimestre del 2014, il tasso di disoccupazione giovanile nell’Unione europea a 28 paesi, segnava uno scioccante 21,4% e il 23,2% nella zona euro. Si fa notare …

Read More »
maxresdefault

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica in relazione al COP21

La FMGD segue la questione ambientale che è una questione strettamente connessa alla qualità della vita. La FMGD chiarisce come la questione dei cambiamenti climatici mostri ancora una volta le contraddizioni dell’Imperialismo. In relazione con la 21esima sessione del COP a Parigi del Dicembre 2015 (COP21) dichiariamo che le nazioni debbano suggellare risoluzioni vincolanti e resistere alle pressioni delle multinazionali. Inoltre, relativamente alla questione dei cambiamenti climatici, la FMGD ritiene che indipendentemente dalle varie previsioni e modelli, essi  comportino effetti significativi. Questo significa anche porre il problema delle risposte a questa situazione, ed in che modo queste colpiranno le differenti …

Read More »