Home / Redazione Senza Tregua (page 76)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
combo_social_parigi_attentati

Bandiere, social network e costruzione passiva del consenso.

Alessandro Mustillo* Chi oggi espone la bandiera francese (ma varrebbe lo stesso se fosse statunitense, italiana, tedesca…) nell’intento un po’ ingenuo e semplicistico di voler dare la propria solidarietà alle persone uccise e ferite negli attentati si presta in realtà ad un’operazione molto più complessa. Non c’è nessuna dietrologia, né l’idea che esista una «Spectre» a controllare e determinare tutto ciò. Semplicemente la consapevolezza che alcuni fenomeni che oggi nell’era digitale si affermano a livello di massa sfuggono al controllo individuale, si impongono come forza che va al di sopra di quelle stesse persone che al contrario pensano di compiere …

Read More »
il FGC in manifestazione il 13 novembre, contro la "buona scuola". Torino.

Sullo sciopero della scuola e il ruolo giocato da CGIL e sindacati studenteschi

* di Paolo Spena, Responsabile Nazionale scuola e università FGC Lo sciopero di ieri 13 Novembre, convocato dai sindacati di base, è stato una grande giornata di lotta per la scuola pubblica, contro i 660 milioni di tagli all’istruzione previsti nella legge di stabilità e contro la “Buona Scuola” approvata la scorsa estate, una riforma buona solo per i padroni e per la Confindustria. Nostro malgrado, il Fronte della Gioventù Comunista è stata l’unica organizzazione giovanile a rilanciare le mobilitazioni studentesche in questa data, il cui grande successo deriva certamente dalla presenza di uno sciopero generale della scuola, l’unico convocato …

Read More »
Wfdy_logo_70_c-GREEN

Settant’anni di lotta della gioventù contro l’imperialismo

Il 10 novembre del 1945, il giorno dopo la fondazione dell’ONU, si riunì a Londra la Conferenza Mondiale della Gioventù, a cui presero parte tutti i movimenti dei paesi alleati e le formazioni politiche che avevano lottato contro il nazifascismo durante la seconda guerra mondiale. Nasceva la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica, che oggi compie ufficialmente settanta anni. Il WFDY era allora un’organizzazione unitaria, come lo erano la Federazione Sindacale Mondiale, la Federazione Mondiale delle donne, l’Unione Internazionale degli Studenti e tutti quegli organismi, nati per l’appunto con l’obiettivo di continuare quella forma di cooperazione tra i popoli che con …

Read More »
lang interviene per messaggio

Intervento del compagno Lang all’Assemblea Generale del WFDY

Cari compagni È per noi un onore essere oggi ammessi a far parte ufficialmente della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica. Per molti anni la gioventù italiana è stata in prima fila nella costruzione e nelle attività della nostra federazione. Insieme con i delegati di tutto il mondo i nostri giovani partigiani che avevano combattuto nella lotta di liberazione antifascista fondarono questa organizzazione, che oggi compie settant’anni. Per più di venti anni la Federazione Giovanile Comunista Italiana ha avuto la presidenza della federazione mondiale. La lotta antimperialista della gioventù italiana è strettamente legata alla storia del WFDY per tutto il dopoguerra. …

Read More »
Punk_Rock_Wallpaper-610x180

L’Hardcore Punk: una voce contro la guerra, la massa, l’indifferenza

* Federico Bongiovì L’Hardcore Punk viene spesso descritto come un fenomeno prettamente musicale e stilistico, che ha portato nel secolo scorso masse indiscriminate di giovani ad identificarsi in band, simboli e vestiti predefiniti. Questo non è che un maldestro e penalizzante tentativo di sintesi di quello che nei fatti è stato un movimento di straordinaria portata e profondità. Infatti l’Hardcore è una vera e propria filosofia di vita: dal finire degli anni settanta, partendo dalle periferie degradate delle grandi metropoli come Londra o Pittsburgh, si è diffusa inarrestabile in gran parte del Mondo e ha condizionato in maniera più o …

Read More »
paletineflagswavingsky

La lotta della gioventù palestinese oltre il conflitto inter-religioso

di Agostino Alagna Grandi manifestazioni infiammano l’intero territorio Palestinese, così come i quartieri arabi nel territorio occupato da Israele, dall’inizio di ottobre. Il popolo della Palestina continua a manifestare in tutta sincerità la sua rabbia contro la brutale realtà dell’occupazione e il silenzio assordante della cosiddetta comunità internazionale. La regione Mediorientale è da sempre centro di permanenti conflitti tra le principali potenze imperialiste per via della posizione strategica, la quale permette di controllare flussi di idrocarburi e vie di trasporto e della abbondante presenza di risorse di gas e petrolio. Israele, storico alleato degli USA anche se non senza contraddizioni, …

Read More »
Legge-di-stabilità-modifiche

Una finanziaria contro i lavoratori e la gioventù.

La legge di stabilità che il governo Renzi si appresta ad approvare è l’ennesimo colpo ai diritti sociali. Mentre il presidente del consiglio si affanna a definirla una manovra “di sinistra” in uno scontro con la inutile minoranza interna del PD, i fatti vanno in tutt’altra direzione. La legge che il governo ha proposto al Senato punta al rafforzamento delle misure a favore delle imprese e delle banche, mantiene dritta la barra nella direzione imposta dalla UE e dalla BCE, aumenta i tagli alla scuola, alla sanità ai diritti sociali, privilegia i ricchi, amplia le spese militari nel momento di …

Read More »
7d3f97cc-5b46-42bd-85ca-e8aea164fb25_xl

L’inganno del “baratto amministrativo”: sempre più sfruttamento per la classe lavoratrice

*di Emanuale Panella Da un po’ di tempo a questa parte nel dibattito politico in Italia ha preso largo la proposta del così detto “baratto amministrativo”, proposta avanzata inizialmente dal Movimento 5 Stelle ed accolta e riformulata dal PD, inserendola all’interno del decreto Sblocca Italia, il decreto emanato dal governo riguardo la condizione di strutture, infrastrutture, tecnologie e impianti industriali nell’intero Paese. La proposta, che dovrebbe teoricamente entrare in vigore dal 1 gennaio 2016, è stata accompagnata da dichiarazioni di ogni tipo riguardo la sua importanza per “venire incontro in modo equo ai cittadini che non riescono a pagare le …

Read More »
L'ultima haka degli All Blacks alla Coppa del Mondo

Rugby, una passione a 360 gradi

* di Lorenzo di Reda Da competizione aristocratica a sport popolare: storia di una disciplina che punta tutto su rispetto e uguaglianza. E a Roma, con la Spartaco Rugby, si gioca anche contro emarginazione e razzismo Il Rugby “classico”, o a 15 (esistono varianti con 7 o 13 giocatori) è uno degli sport più antichi e conosciuti al mondo. Ebbe origini aristocratiche in Inghilterra quando, non essendoci ancora regole codificate sul gioco del calcio, uno sportivo universitario, William Webb Ellis (ma probabilmente non fu lui il primo) decise di andare in porta direttamente con il pallone in mano. Nacque così la Rugby …

Read More »
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu

Ecco come ho avuto una medaglia

Spesso, di fronte alle atrocità che quotidianamente ci vengono riportate dalla Palestina, di abusi ed omicidi commessi in modo particolare sulla popolazione palestinese, capita di idealizzare le ragioni degli uni e degli altri: allo stesso modo anche di pensare che palestinesi ed israeliani siano un blocco culturale-politico monolitico, senza sfaccettature o differenze. Questo articolo è apparso qualche giorno fa su Haaretz, giornale “progressista” isrealiano, in seguito ai numerosi attacchi all’arma bianca di palestinesi a Gerusalemme1 (ricordiamo che la parte Est, è sottoposta quotidianamente a sgomberi e pulizia etnica da parte di Israele nei confronti della popolazione di origine araba, inoltre …

Read More »