Home / Redazione Senza Tregua (page 79)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
libri-scolastici

Caro libri: ostacolo di classe all’istruzione

Pierpaolo Mosaico* Come ogni anno, l’apertura della scuole è accompagnata dall’acquisto dei libri di testo e del corredo scolastico. Questo rito necessario per poter conseguire gli studi è determinato da un aumento di volta in volta maggiore del costo dei materiali da comprare. Questa condizione è quella che sta alla base della differenza di scelta dell’indirizzo di studio, imponendo agli studenti provenienti da ceti popolari di frequentare scuole più “economiche” di altre. È la base della selezione di classe. Secondo l’ONF, l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori che annualmente si occupa di monitorare il costo dei materiali necessari che gli studenti devono …

Read More »
1427406692_george-mavrikos1

La FSM contro l’aggressione imperialista alla Siria

George Mavrikos, Segretario Generale della Federazione Sindacale Mondiale, ha pronunciato un discorso a Damasco (Siria) nel corso della conferenza internazionale della FSM e della GFTU. «E’ un onore salutare questa partecipata Conferenza Internazionale organizzata congiuntamente dalla Federazione Sindacale Mondiale e dalla Federazione Generale di Siria per esprimere solidarietà con il popolo e la classe operaia siriana. Caro presidente della GFTU, fratello Jamal Kadri, a nome dei membri e amici della FSM che vive e lotta in 126 paesi dei cinque continenti, ti porto il nostro saluto fraterno, onesto ed internazionalista. Apprezziamo che il nostro invito sia stato approvato da 230 …

Read More »
nazarbaev

Kazakistan: nuovo attacco anticomunista contro il movimento operaio

Il 3 agosto scorso, un tribunale di Almaty, ha deciso la liquidazione del Partito Comunista del Kazakistan (CPK) che è stato punto di riferimento storico della classe operaia del paese, ultimo partito realmente di opposizione al regime borghese che non si è trasformato in un partito satellite dell’attuale governo retto da Nursultan Äbişulı Nazarbaev, figura di spicco della perestroika e dell’apparato gorbacioviano che ha condotto alla dissoluzione dell’URSS ricoprendo poi la carica di Presidente fin dal 1991, dall’”indipendenza” del paese fino ad oggi. L’operazione di liquidazione del CPK è legata al processo di distruzione legale del movimento comunista nel paese …

Read More »
11999996_889004651148810_2099943113_n

Solidarietà agli operai dell’ex memc. Nessun isola felice in Trentino Alto Adige

* di Giacomo Venturato Il 03 settembre si è tenuta un’assemblea degli operai della Solland Silicon di Sinigo (ex Memc) per discutere dei continui attacchi che minacciano il loro posto di lavoro. Tant’è che dopo le tante parole e promesse che gli operai sono stati costretti a sorbirsi, e degli enormi sacrifici di cui si sono sempre dovuti caricare, non recepiscono lo stipendio da due mesi. Il tutto mentre altri 57 sono in casa integrazione, senza ricevere nulla perché l’impresa non anticipa i versamenti Inps . Come se non bastasse vi è un’alta probabilità che l’azienda venga venduta alla società …

Read More »
100977018-Greek, EU  flag Acropolis.530x298

La sinistra di Syriza, nuova forza di riserva del capitale in Grecia?

Pochi giorni fa il Termometro Politico – sito italiano che svolge da sempre un lavoro molto puntuale di studio dell’evoluzione del sistema politico nazionale e internazionale, confrontando sondaggi e inchieste –  ha pubblicato alcuni grafici estremamente interessanti sulla Grecia. I grafici confrontano i sondaggi di tre istituti di rilevazione con le differenze tra gennaio e settembre del 2015, ossia prima e dopo il tracollo politico del governo Tsipras con il cedimento ai diktat della Troika e l’approvazione del nuovo memorandum. Il grafico mostra con chiarezza la perdita di voti di Syriza alla sua sinistra, evidentemente dovuta alla consapevolezza del “tradimento” …

Read More »
calo-immatricolazioni-295x200

L’espulsione dei giovani proletari dall’università e la fine della grande illusione

* di Paolo Spena, responsabile nazionale Scuola e Università del FGC Quella che da più parti viene sempre più spesso definita come “la morte dell’università” è oramai un dato strutturale: le iscrizioni all’università sono in fortissimo calo, e ogni anno si registrano meno iscrizioni rispetto all’anno precedente. Nel 2013 fece molto scalpore il dato dei 58.000 immatricolati in meno rispetto al decennio precedente, ma in realtà il dato da analizzare non è il calo delle sole immatricolazioni, quanto piuttosto i numeri complessivi delle iscrizioni a ogni anno accademico. Fra il 2015 e il 2014 si sono registrate quasi 70.000 iscrizioni …

Read More »
61220150205130502

India, crescita economica e lotta di classe

* di Daniele Bergamini In questi giorni l’India è uno degli argomenti più trattati dai mass media borghesi per via della vicenda dei due marò e per i numerosi episodi discriminatori ai danni del mondo femminile. Ciò che ci viene propinato dai media però è solo una visione superficiale del mondo indiano che cela le contraddizioni di classe e i motivi della sussistenza di una mentalità patriarcale nel paese. La crescita economica a dir poco sorprendente di questo paese ha lasciato nella povertà numerosi proletari, mentre la borghesia espande i suoi affari anche nel mondo occidentale, forte dell’enorme riserva di …

Read More »
++ CROCETTA, REVOCATA AUTORIZZAZIONE MUOS NISCEMI ++

La sentenza del CGA sul MUOS smaschera la natura dello Stato e della legalità

di Ignazio Terrana Dopo il rinvio di luglio, giovedì scorso è arrivata la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) sul ricorso del Ministero della Difesa contro la sentenza del TAR di Palermo del 13 febbraio scorso che “sanciva” come abusiva la costruzione del MUOS (Mobile User Objective System) nella base americana di Niscemi (CL) all’interno della riserva naturale “Sughereta” che costituisce una delle 4 stazioni a terra (insieme a quelle nelle Hawaii, Australia e Virginia) che compongono insieme a 4 satelliti – di questi giorni il lancio del 4°, Atlas V MUOS 5 – il sistema di comunicazione satellitare …

Read More »
11893934_947824658616866_3716151420158397053_o

La FMGD sull’emergenza immigrazione.

Nel corso dell’ultimo mese abbiamo assistito alla massiccia mobilitazione di rifugiati provenienti per la maggior parte dalla Siria e diretti verso l’Europa. Le fotografie dei morti sulla costa meditteranea sono il ritratto dei risultati dell’azione imperialista, queste persone hanno sperimentato lo spargimento di sangue in Medio Oriente e Nord Africa negli ultimi anni.  Nonostante l’Unione Europea rimarchi i suoi sforzi per una migliore politica sull’immigrazione, nega sistematicamente  aiuti ai paesi che stanno ricevendo queste persone. Per la FMGD è chiaro che questa situazione è il risultato dell’intervento imperialista delle potenze dell’Unione Europea, degli USA e dei loro alleati, i quali …

Read More »
207A5062

L’ipocrisia dell’antimafia targata PD

di Alessio Angelucci e Enrico Bilardo Arrestati, indagati, inquisiti, corrotti, collusi. Sembra si stia parlando di un clan mafioso, in realtà si parla del PD Romano, che ieri ha messo in scena l’ennesima pagliacciata inneggiante alla legalità e all’antimafia sotto la chiesa di Don Bosco a Roma. Sembra improbabile che il partito delle intercettazioni di Buzzi, del municipio di Ostia sciolto per mafia e di una giunta comunale ormai sostanzialmente commissariata dall’avvento del prefetto Gabrielli, abbia il coraggio di richiamare alla legalità la città. Eppure nel teatrino borghese della lotta alla mafia e alla corruzione trovano spazio proprio tutti, anche …

Read More »