Home / Redazione Senza Tregua (page 81)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
intervento ttip

La lotta della gioventù contro il TTIP

* intervento tenuto da Tiziano Censi e Agostino Alagna a nome del CC del FGC al 2° campeggio antimperialista della commissione Europa e Nord America (CENA) della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY), cui il FGC ha partecipato come unica organizzazione italiana. Cari Compagni, in questi anni la nostra organizzazione ha condotto un’analisi accurata sull’Unione Europea ed il suo ruolo. Un’analisi che ha interessato anche gli aspetti storici e le posizioni delle organizzazioni comuniste e dei sindacati dal momento della costituzione della Comunità Economica Europea, o come si chiamava allora il Mercato Comune. Quando nel 1957 il Parlamento italiano votò …

Read More »
nuclear bomb

La FMGD sui 70 anni di Hiroshima e Nagasaki

Si compiono oggi 70 anni dal bombardamento nucleare di Hiroshima e Nagasaki. La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica ha sempre avuto una posizione ferma riguardo all’uso di tali armi nucleari. Alla fine della II Guerra Mondiale fu lanciata una bomba nucleare dagli USA allo scopo di causare la morte e le sofferenze di migliaia di persone in Giappone; inoltre gli effetti collaterali di questo bombardamento si diffusero nell’area circostante per un lungo periodo. Oggi, dopo 70 anni, diverse potenze sono in possesso di tale tecnologia nucleare. Dopo 70 anni, la FMGD e le sue organizzazioni affiliate, mettono in evidenza questa …

Read More »
18389_a38871

Sabotare la guerra imperialista, fermare il MUOS.

Dal 6 al 9 agosto 2015 si svolge il Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi (http://www.nomuos.info/agosto-no-muos-campeggio-al-presidio-e-manifestazione/). Pubblichiamo di seguito l’appello comune di alcune organizzazioni comuniste tra cui il Fronte della Gioventù Comunista. ‬‬‬‬‬‬‬ _____ “La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è da attribuire sicuramente …

Read More »
26luglio

Il Movimento 26 Luglio e la lezione leninista della rivoluzione cubana

di Manuele Panella Il 26 luglio del 1953, un piccolo esercito armato composto da 131 uomini guidati da Fidel Castro assaltava la Caserma Moncada di Cuba, in un tentativo insurrezionale contro il regime di Fulgencio Batista, dittatore cubano salito al potere per volere degli Stati Uniti d’America nel tentativo di tenere Cuba sotto il loro dominio militare ed economico. Tanto ci sarebbe da dire sulle premesse storiche che portarono Cuba a vivere sotto la schiavitù di un regime militare imposto dall’imperialismo e sulle vicende della rivoluzione cubana, ma in questo articolo ci soffermeremo su alcuni nodi chiave per la lettura …

Read More »
11721376_385783628281539_1233187455_n

Una sentenza ribaltata

* di Federica Savino, resp.Commissione Donne FGC Il 26 luglio del 2008, nei pressi di Firenze, una giovane donna che allora aveva ventitre anni, fu stuprata in un auto in un parcheggio da un gruppo di sei ragazzi tra i venti e venticinque anni. Il primo grado di giudizio aveva condannato il branco a quattro anni e mezzo di reclusione; la sentenza della corte d’Appello ribalta completamente la pena sostituendola con la piena assoluzione. Una sentenza che risuona come un’enorme retrocessione. Dalle pagine di motivazione della sentenza si evince che pur essendo la ragazza non sobria, essa risultava comunque presente …

Read More »
A Syrian Kurdish woman walks with her ba...A Syrian Kurdish woma

Dichiarazione della FMGD sull’attacco omicida a Suruc, Turchia

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD) condanna l’attacco omicida avvenuto nella città di Suruc, in Turchia. L’attacco ha causato la morte di almeno 28 persone e circa 100 feriti, la maggior parte dei quali erano studenti. Il suddetto attacco omicida è avvenuto presso un centro culturale della città durante una manifestazione organizzata contro la decisione del governo di proibire la partecipazione di un gruppo di giovani alla ricostruzione di Kobane – Ayn al-Arab, città sotto attacco dell’ISIS. Lo stesso ISIS che è appoggiato dal governo turco nell’attaccare la città e che è stato fondato, armato e supportato da USA, …

Read More »
55a9760be4b0f44973ec1672_750x361

Immigrazione e guerra tra poveri. Da Roma a Treviso ecco come si difende il capitale.

di Federico Bongiovì* Durante la notte tra il 16 e il 17 luglio, nel comune della provincia trevisana Quinto di Treviso, alla notizia dell’imminente arrivo in paese di circa 100 profughi, cui ne sarebbero dovuti seguire altri 60, che per volere della prefettura sarebbero dovuti essere alloggiati negli appartamenti sfitti delle palazzine di via Legnago, la popolazione, e in particolare i residenti di alcuni degli appartamenti di quegli stessi stabili, hanno reagito indicendo un presidio al fine di impedire l’entrata stessa dei rifugiati. Sull’ondata di odio razzista e fascista foraggiata dai militanti di gruppi riconducibili alla galassia di estrema destra, …

Read More »
index33

Calcio femminile: nessun traguardo sotto il capitale

*di Barbara Ambrogio           Un recente articolo del giornale spagnolo “Tinta Roja”, da noi tradotto e pubblicato [https://www.senzatregua.it/?p=1832], poneva l’accento su quanto la discriminazione della donna sia evidente soprattutto nella “scelta” del proprio mestiere, nell’inclinazione verso quei “lavori tipicamente femminili” di cura, educazione, assistenza. Lo sport ne dà una incontestabile conferma: danza, pallavolo, ginnastica, pattinaggio, da brave bambine, il calcio no! Non fa per noi. E a dirlo è proprio il presidente della Lega nazionale dilettanti, Felice Belloli, durante il consiglio del dipartimento calcio femminile del 5 Marzo: i finanziamenti non bastano per tutti e dunque “basta dare soldi a queste …

Read More »
1436171055543

La vicenda greca tra nuova socialdemocrazia e opportunismo.

di Alessandro Mustillo La suggestione dei paragoni storici sulla vicenda greca in questi giorni ha contribuito non poco a colmare il vuoto totale di analisi politica, stretto tra la visione del capitale e le illusioni e l’opportunismo della sinistra, circondando il nulla con un’aura di sacralità storico, mitologica. Se dovessimo seguire questo filone dovremmo ammettere che il prode Tsipras, da molti indicato come un novello  Leonida – forse anche perché la storia greca si conosce per lo più tramite la sua narrazione commerciale – si sia rivelato tutt’al più un Efialte, il pastore greco che alle truppe di Serse indicò …

Read More »
martiri_7_luglio_555

Dalla Resistenza alle piazze del 1960. I martiri della città di Reggio Emilia.

* Federazione di Reggio Emilia Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della lotta di liberazione che portò alla libertà del popolo italiano dal fascismo e dall’invasione nazista. Migliaia sono i partigiani che persero la vita per difendere il proprio paese, con il sogno di poter ergere una società nuova; furono trucidati, torturati e giustiziati tantissimi giovani partigiani che nel traguardo di un mondo più giusto avevano riposto tutta la loro speranza e fiducia. L’illusione di una Repubblica, l’emanazione di una Costituzione che faceva dell’eguaglianza e dell’antifascismo uno dei suoi capisaldi, aveva ingannato il popolo italiano che l’Italia fosse pronta per una …

Read More »