Home / Redazione Senza Tregua (page 93)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
Hu_141014_Deportes_UEFA_Dron_Interrumpe_Albania_Serbia

Serbia-Albania, qual è la posta in palio?

* di Emiliano Cervi «Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Tito» Questo detto popolare rende decisamente bene la portata storica e politica della nascita di una nazione, la Yugoslavia, che riunì finalmente in un unico Stato, socialista (e non poteva essere altrimenti) tutte le popolazioni slave del sud liberandole dall’oppressione nazifascista e risolvendo un atavico conflitto nella penisola balcanica. Poi gli eventi hanno preso una strada impervia, la rottura politica tra Tito e Stalin e il conseguente allontanamento del paese dal blocco socialista, i rapporti via via più stretti con gli USA e …

Read More »
eurogendfor-1

Eurogendfor: polizia europea con funzioni illimitate

* Redazione La Forza di Gendarmeria Europea (Eurogendfor o EGF) è il primo Corpo militare dell’Unione Europea a carattere sovranazionale. Il suo progetto di costituzione risale all’8 ottobre 2003, durante una riunione informale dei Ministri della Difesa europei, tenutasi a Roma, grazie al contributo fondamentale del Ministro francese Alliot-Marie. La vera e propria nascita, però, avviene solo quattro anni dopo, il 18 ottobre del 2007, con la ratifica del Trattato di Velsen e dei suoi quarantadue articoli che disciplinano compiti e poteri dell’EGF. Firmatari del patto sono i cinque paesi europei dotati di Polizia militare: Francia (Gendarmerie), Spagna (Guardia Civil), …

Read More »
poletti

Perché il Jobs Act è contro i lavoratori e i giovani. (parte 1)

Di Jobs Act si sente parlare da mesi, eppure capire di cosa si tratta non è semplicissimo. Cercheremo di farlo nel modo più semplice possibile trattando una materia estremamente complessa, per consentire a tutti di comprendere i passaggi del governo e le nostre critiche alla proposta approvata in questi giorni. Innanzitutto con il termine Jobs Act si intendono una serie di interventi legislativi da parte del governo con lo strumento di decreti leggi e decreti legislativi. Nel nostro ordinamento, accanto alla legge “tradizionale”, approvata dal Parlamento sono previsti dei modelli di legge in cui è il governo ad esercitare la …

Read More »
2014_09_28_bassotti_oiii

La Carovana Antifascista della Banda Bassotti non si arresta

Romanova Polina Quest’oggi il gruppo musicale italiano “La Banda Bassotti” è partito da Mosca per tornare in patria ma quello che è riuscito a fare deve trovare una sua continuazione fino a quando la guerra contro il fascismo non si concluderà con la vittoria contro di esso. Ultimamente avevamo pubblicato sul nostro sito le dichiarazioni del gruppo e il comunicato stampa dell’unico concerto che si sarebbe tenuto a Mosca. La Banda Bassotti con il viaggio in Russia ha voluto dare un esempio concreto delle sue intenzioni. “La Carovana della pace” viaggiando verso la Novorossija ha dato concerti itineranti lungo il …

Read More »
wfdy festival

Dichiarazione della FMGD sull’”accordo internazionale” e la lotta contro l’ISIS

* Traduzione comm. Inter. FGC   Con il pretesto di lottare contro l’ISIS con l’”accordo internazionale” si stanno negli ultimi due giorni bombardando territori in Siria. Senza dubbio, molti interrogativi si pongono sulla natura e il ruolo di questi Stati, guidati dagli Stati Uniti, nella lotta contro questi gruppi fascisti nella forma islamica; così come sull’attendibilità degli Stati Uniti di guidare un fronte contro il terrorismo. La presenza di questi Stati – precisamente gli Stati Uniti, la Francia, la Turchia e il Golfo Arabo –nell’appoggio dei fondamentalisti e gruppi fascisti in Siria, con armi e denaro e con la facilitazione …

Read More »
img1024-700_dettaglio2_Iraq-guerriglieri-Isis-Afp

L’ISIS “pedina” degli imperialisti nel Medio-Oriente

* Redazione “Per riconquistare i territori occupati dall’Isis in Siria servirà una forza di ribelli siriani da 12.000 a 15.000 uomini”, così si è espresso il capo di stato maggiore interforze USA, Martin Dempsey, durante una recente conferenza stampa al Pentagono. Washington per la prima volta fornisce il numero di uomini necessari per “combattere” il cosiddetto Stato Islamico in Siria e già la scorsa settimana il Congresso statunitense ha approvato un piano del presidente Obama per formare ed equipaggiare 5.000 truppe definite “moderate”. Gli Usa gettano quindi le basi per i prossimi passi dell’escalation dell’intervento imperialista in Medio Oriente, in …

Read More »
photo.php

La lotta delle donne: tra guerre, religioni e sfruttamento

* di Federica Savino e Giulia Paltrinieri In tempo di guerra (come in tempo di pace) la propaganda mette in moto la sua macchina su tutti i fronti e si attiva per convincerci che quello scontro è “giusto” e “necessario”, “inevitabile” poi se a rischio ci sono le vite di cosiddetti soggetti deboli, come donne e bambini. Troppo spesso le donne sono state e vengono utilizzate dall’opinione pubblica come pretesto per supportare le guerre imperialiste che portano il sigillo di “interventi umanitari” o di liberazione della donna da una condizione di schiavitù: si pensi solo a tutte le campagne propagandistiche …

Read More »
carlos sanchez

La vita di Ilich Ramirez Sanchez, detto “Carlos”

Di Andrea Merialdo Nell’agosto di quest’anno si sono compiuti i 20 anni di detenzione nelle carceri francesi di “Carlos”. Per l’occasione mettiamo a conoscenza la sua vita ed azione per coloro che l’hanno conosciuto solamente dalla stampa borghese e dei giovani che non ne hanno mai sentito parlare. Di Ilich Ramirez Sànchez – nome di battaglia “Carlos” – parla ormai solo la stampa venezuelana. I media occidentali lo descrivono come ‘il terrorista per eccellenza’ ricordando i numerosi processi a suo carico. Della sua vita, però, non si parla quasi mai. Ma chi è veramente Carlos? Ilich Ramirez Sànchez nasce il …

Read More »
Sciopero lavoratori Maserati a Torino

Renzi, l’articolo 18 e le prospettive politiche di lotta.

redazione Il governo Renzi intende proseguire sulla strada dell’abolizione completa dell’articolo 18. Prima di lui ci aveva provato il governo Berlusconi, dieci anni fa, sollevando l’opposizione della CGIL e dei sindacati di base che si opposero fino a far desistere il governo. Molto meno energica l’opposizione al tempo del governo tecnico di Mondi durante il quale il ministro Fornero riuscì nell’intento di ridimensionare fortemente la portata dell’articolo 18, senza grande opposizione da parte dei sindacati concertativi. Quello che oggi il governo Renzi si appresta a varare è un provvedimento che cancella l’obbligo di reintegro sul posto di lavoro dei lavoratori …

Read More »
sudpontino bagnini

“Basta sfruttamento”, i lavoratori stagionali si organizzano con la Gioventù Comunista

Redazione Venerdì 19 Settembre si è svolto a Formia il corteo dei giovani lavoratori stagionali del Sudpontino organizzato dalla locale federazione del Fronte della Gioventù Comunista (FGC). A manifestare, bandiere rosse in spalla, c’erano prevalentemente bagnini con le magliette di salvataggio e “spiaggini”, ma anche camerieri e bariste. Molti dei manifestanti indossavano mascherine bianche per evitare ripercussioni sul luogo di lavoro. “BASTA SFRUTTAMENTO, OTTO ORE E SALARIO MINIMO” – questo recitava lo striscione in testa al corteo. «Le otto ore lavorative e la garanzia del salario minimo sono due rivendicazioni storiche del movimento dei lavoratori, che oggi abbiamo voluto riproporre …

Read More »