di Giulia Paltrinieri e Riccardo Pelli 28 luglio 1943. Sono passati appena tre giorni dalla caduta di Mussolini e dall’insediamento del Maresciallo Badoglio. In tutto il Paese la notizia porta una sincera e ingenua ventata di entusiasmo, che trascina gli italiani e i lavoratori fuori dalle case, nelle piazze, per chiedere insieme la fine della guerra e l’inizio di una storia diversa. Anche a Reggio Emilia, migliaia di operai, impiegati e tecnici delle Officine Meccaniche Reggiane si presentano al lavoro quella mattina con l’intento di uscire dai cancelli della fabbrica e sfilare per le vie del centro in nome della …
Read More »