*di Edoardo Genovese Le decisioni prese nell’ultimo vertice NATO, svolto in Galles il 4 e 5 settembre, hanno avuto come argomenti principali l’attuale situazione ucraina e quella mediorientale, in particolare sull’ISIS. La riunione ha visto la partecipazione del Presidente ucraino Poroshenko, a guida dell’Ucraina che, nonostante l’allargamento degli accordi di Schengen del 2007, non fa ancora parte dell’Unione Europea e della NATO, trovandosi invece come paese osservatore del Movimento dei Paesi Non Allineati. Il summit, analizzando nello specifico il conflitto ucraino, porta a un’esasperazione ancora più marcata del conflitto tra l’esercito di Kiev e le milizie popolari delle Repubbliche di …
Read More »