Ardita san Paolo: porta il calcio tra la gente

Secondo una recente indagine svolta da Demos Coop. e riportata su la Repubblica, però, la percentuale degli italiani che si definiscono tifosi è in netta discesa; nel 2009, infatti, coloro che sostenevano una squadra di calcio erano il 55,6% della popolazione. Oggi, nel 2012, dopo solo 3 anni, la fetta di appassionati si è abbassata di ben il 13%. Sono cifre assolutamente importanti che indicano come il calcio, ormai, non riesca più, non solo ad attrarre nuovi appassionati, ma nemmeno a conservare quelli che già aveva. La realtà è che, lentamente la gente si sta disamorando del pallone; gli scandali, …

Read More »

Il nuovo falso mito si chiama “produttività”.

Con l’accordo firmato lo scorso 22 novembre tra Confindustria, Cisl, Uil e Ugl (la Cgil non ha firmato, pur avendo partecipato alle fasi della stesura dell’accordo) si è intervenuti per aumentare la cosiddetta produttività del lavoro. Nelle settimane precedenti giornali e televisioni hanno dato grande spazio alla questione della “produttività” mettendo in evidenza dati statistici che a detta dei media e dei politici, dimostravano come nel nostro paese la produttività del lavoro fosse ferma da circa venti anni. È così partito il nuovo mito della produttività, polarizzando l’attenzione di tutti su quello che è stato considerato un problema strutturale del …

Read More »

Inchiesta sull’ Edilizia Scolastica a Roma 2011

Per capire cosa vuol dire tagliare i finanziamenti alla scuola pubblica, basta farsi un giro nelle scuole. Sentiamo parlare in questi giorni di “sacrifici necessari” ed imminenti ulteriori tagli sul settore pubblico, che potrebbero riguardare anche la scuola. L’Unione Europea ha fatto del pareggio di bilancio un dogma a cui tutti gli Stati devono attenersi, il ricatto delle istituzioni internazionali, dal Fondo Monetario alla BCE impone restrizioni sulla spesa pubblica. Queste politiche non sono poi così nuove. In questi ultimi anni in effetti ne abbiamo sentito parlare spesso ed il risultato dei tagli sistematici di fondi al settore pubblico sono …

Read More »