L’esempio di solidarietà internazionale dei lavoratori portuali

I fatti di questi giorni hanno nuovamente spostato parte dell’attenzione pubblica sul tema della guerra, dell’imperialismo e ovviamente sulla situazione israelo-palestinese. Tutti fenomeni che, in realtà, sarebbero sempre attuali, ma che tornano alla ribalta solamente quando la violenza più efferata esce allo scoperto e ci è impossibile guardare altrove. È il caso, in particolare, dell’industria bellica. Un mercato globale immenso, che produce miliardi e miliardi di profitti sulla pelle dei popoli, nell’indifferenza quotidiana. Ma è proprio in questi giorni, appunto, che si torna a parlarne. È di venerdì (14/05) il comunicato di Weapon Watch – un osservatorio sul traffico di …

Read More »

India, «i comunisti assesteranno un colpo al governo». Intervista al segretario della DYFI

Abbiamo intervistato il compagno Abhoy Mukherjee, segretario generale della Federazione Giovanile Democratica dell’India (DYFI), organizzazione giovanile del Partito Comunista dell’India (marxista) che conta milioni di militanti in tutto il Paese. L’intervista è stata realizzata dalla commissione internazionale del Fronte della Gioventù Comunista (FGC). — Dall’Italia stiamo seguendo la situazione drammatica della pandemia in India. Cosa puoi dirci a riguardo? Com’è stata la gestione del governo Modi nell’ultimo anno?  La pandemia da Covid-19 ha colpito l’India molto duramente. Con la seconda ondata di Covid che ora si espande in tutto il globo, la situazione Indiana è considerata una delle peggiori. Con …

Read More »

Palestina, tirare giù il muro di menzogne di giornali e TV

PALESTINA. Decine di migliaia di persone in tutta Italia hanno manifestato contro il massacro del popolo palestinese contro la condotta criminale e guerrafondaia di Israele. Decine di cortei con una partecipazione di massa, ma i media italiani hanno ridotto tutto al silenzio. Nel frattempo, a Gaza, il numero di morti sotto le bombe e le macerie continua a crescere, sfiorando ormai la cifra di 200. Migliaia i feriti. Bisogna tirare giù il muro di menzogne di giornali e TV. «La verità è sempre rivoluzionaria».

Read More »

La ricerca al servizio dell’imperialismo. Succede all’università di Parma

  di Pietro Zgaga e Alessandro Daziani, cellula FGC UniPr Da qualche anno l’Università di Parma ha siglato, fra le prime in Italia, un accordo con la base NATO di Solbiate Olona (VA). Tale accordo prende la forma di un tirocinio presso la struttura in questione, aperto principalmente agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, in cui viene assegnato di anno in anno un lavoro di ricerca. Quest’anno la ricerca è focalizzata su “aree tematiche (sociali, economiche, politiche, sicurezza, etc.) attinenti l’area geografica del Sahel”. In quale modo il Sahel è di interesse militare, politico ed economico …

Read More »
184074461_3017463508570554_527464967566724998_n

Continua il massacro del popolo palestinese

Da settimane ormai Gerusalemme Est e Gaza erano in ebollizione. È solo negli ultimi giorni però che l’escalation è esplosa irrimediabilmente e stiamo assistendo in questo momento ad un macabro spettacolo – tipico della questione israelo-palestinese – la cui entità non si vedeva da anni. Le tensioni erano cominciate alcune settimane fa, quando il governo di Tel Aviv aveva annunciato il piano per l’ennesima espulsione di diverse famiglie palestinesi dal quartiere Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est. I presidi e le manifestazioni in solidarietà alle famiglie in questione sono stati più volte attaccati dalle forze dell’ordine israeliane, sfociando in scontri sempre …

Read More »

Non dimentichiamo Giorgiana Masi

Il 12 maggio 1977 durante una manifestazione a Roma veniva uccisa a colpi di pistola Giorgiana Masi, giovane studentessa di 18 anni. Il ministro dell’interno di allora Francesco Cossiga parlò subito di “fuoco amico”, addossando la colpa ai manifestanti. Fu chiara fin da subito, come poi confermarono alcune immagini fotografiche, la responsabilità da parte degli agenti di polizia infiltrati che aprirono il fuoco ad altezza d’uomo colpendo a morte Giorgiana. La giustizia borghese non ha mai fatto il suo corso, lasciando ancora oggi impuniti gli assassini e i responsabili di quella morte. Non dimentichiamo.

Read More »

L'”ordinario” sfruttamento dei praticanti avvocati

di Giulia Picaro Dopo numerosi rinvii e tentennamenti, il 20 maggio si apriranno finalmente le danze dell’esame di abilitazione per la professione di avvocato 2020, con un ritardo di cinque mesi rispetto all’ordinaria tabella di marcia. La scure della pessima gestione governativa della pandemia si è abbattuta anche su questo settore, con il risultato che circa 26mila praticanti avvocati si sono trovati prima nell’impossibilità di sostenere l’esame di abilitazione a dicembre 2020, e poi in una prolungata condizione di incertezza circa modalità e tempi di svolgimento dello stesso. Tale situazione si somma a un percorso già di per sé complesso …

Read More »

«Turni da 10-12 ore, 4 euro l’ora e contratti farsa». Le condizioni di lavoro nel settore orafo toscano

Abbiamo intervistato Luca (nome di fantasia), un ragazzo immigrato che lavora ad Arezzo come operaio metalmeccanico del settore orafo ed è addetto all’uso della macchina pulitrice, la quale ha la funzione di lucidare e rifinire i pezzi d’oro/argento da eventuali difetti derivanti dal processo produttivo. Il settore dell’oreficeria ha da sempre contraddistinto il tessuto produttivo di Arezzo nel corso dei secoli: dai manufatti artigianali di epoca etrusco-romana al boom industriale e manifatturiero della città vissuto negli ultimi quattro decenni del secolo scorso, il quale è stato possibile soprattutto per via delle continue liquidità provenienti dalla loggia massonica P2 e dal …

Read More »

Discutiamo di Biancaneve in modo sensato

Premessa: l’intera polemica su Biancaneve che ha infuocato i social è niente più che una bolla prodotta dalla mostruosità dei mezzi di informazione odierni e dei loro meccanismi perversi. Un articolo pubblicato su un giornale locale di San Francisco (USA) e firmato da due giornaliste che hanno espresso un’opinione è stato rilanciato progressivamente da tutti gli organi di stampa internazionali con toni sempre più sensazionalistici, con un effetto domino generato dalla frenesia del clickbait, fino a creare dal nulla una notizia che non esiste, cioè una presunta campagna di protesta ordita dall’odioso e onnipresente politically correct per rimuovere Biancaneve da …

Read More »

(video) Il regime dei padroni. La polizia contro i lavoratori FedEx-TNT a Peschiera Borromeo

Il regime dei padroni in un video. A Peschiera Borromeo la polizia si scaglia contro i lavoratori di FedEx-TNT e circonda il picchetto. Lo Stato schiera la sua forza al fianco di un’azienda che ha licenziato 300 lavoratori, e che punta a sostituire con nuovi lavoratori “interinali” e senza diritti la manodopera altamente sindacalizzata che negli scorsi anni ha conquistato diritti grazie alla lotta. Chi dice che la lotta di classe non esiste apra gli occhi dinanzi ai fatti.

Read More »