di Daniele Bergamini Son passati sessant’anni da quel fatidico 12 aprile del 1961, giorno in cui Yuri Gagarin diventava il primo uomo nello spazio a compiere un’orbita completa attorno al pianeta. Si trattava per l’epoca di una sfida enorme, che l’Unione Sovietica fu in grado di affrontare grazie alla pianificazione economica, che aveva garantito una rapida industrializzazione e grandi investimenti in campo tecnico-scientifico. Fu, infatti, fondamentale la lunga esperienza di grandi ingegneri come Sergej Pavlovic Korolev che avevano conseguito i primi successi del programma spaziale sovietico, tra cui lo Sputnik e le sonde Luna. A pochi anni dalla fine della …
Read More »