Il 22 novembre del 1916 moriva Jack London, noto scrittore statunitense. La sua vita movimentata lo portò ad entrare in contatto con le profonde ingiustizie sociali generate dal capitalismo. Conobbe la sofferenza dei lavoratori sfruttati, la miseria di chi aveva perso tutto perché considerato inutile. In questo scritto London spiega come si avvicinò alle idee socialiste, alla consapevolezza che fosse necessario superare il capitalismo e costruire una società diversa. Una convinzione che mantenne fino alla morte e che emerge fortemente da molti dei suoi libri. — Si può ben dire che sia diventato socialista in un modo simile a quello …
Read More »