di Daniele Bergamini In questi anni l’esplorazione della Luna sembra aver suscitato una nuova ondata d’interesse, sia per il cinquantenario delle missioni Apollo, avvenute dal 1969 al 1972, sia per i progetti di ritorno dell’uomo sul nostro satellite. All’epoca le sfide ingegneristiche erano ben più complesse di oggi per le tecnologie più rudimentali a disposizione, tra cui l’elettronica, e ciò complicava ulteriormente i passaggi necessari al compimento di missioni apparentemente semplici come l’allunaggio di un robot di poche tonnellate radiocomandato a distanza. Ancora oggi l’invio di sonde sulla superficie lunare è un’impresa difficile per vari motivi di natura tecnica, tant’è …
Read More »