di Riccardo Sala Sono passati più di due mesi da quel 21 febbraio 2020, giorno del primo caso di Covid accertato in Italia, a Codogno, piccola cittadina del basso lodigiano dapprima sconosciuta ai più, poi seguito da altri casi nei paesi della bergamasca, fino ad interessare oggi l’intera regione. Un aumento esponenziale dei casi che rende la Lombardia la zona di maggior diffusione del virus con 80.723 positivi, circa il 37% del totale dei contagi italiani e circa il 50% dei decessi totali. Le ragioni di questa singolarità possono essere molteplici. Gli esperti escludono l’esistenza di un ceppo virale più aggressivo e …
Read More »