luxemburg-liebknecht

A 100 anni dall’assassinio di Luxemburg e Liebknecht, l’esempio di due rivoluzionari

*di Giorgio Pica “Oggi, a Berlino, la borghesia e i socialtraditori esultano: sono riusciti ad assassinare K. Liebknecht e R. Luxemburg. Ebert e Scheidemann, che per quattro anni hanno condotto gli operai al macello, in nome di interessi briganteschi, si sono assunti oggi la parte dei carnefici dei dirigenti proletari. L’esempio della rivoluzione tedesca ci persuade che la «democrazia» è solo una copertura della rapina borghese e della violenza più feroce.  Morte ai carnefici!”[1] Cento anni fa, il 15 gennaio 1919, Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, leader della classe operaia tedesca, furono assassinati nella brutale repressione del fallito tentativo di rovesciare il governo di F.Ebert, a seguito della sostituzione da capo della …

Read More »
Carlo di Sarno

Morire in auto dopo 12 ore di lavoro. Fin dove arriva la colpa dei padroni

È di pochi giorni fa la notizia di un operaio morto mentre tornava a casa, dopo un turno di 12 ore di lavoro presso l’ex Ilva di Taranto, oggi Arcelor Mittal. Erano le 4 di mattina quando il 47enne Carlo Di Sarno, dipendente di un’azienda subappaltatrice della Modomec (a sua volta ditta dell’indotto Arcelor Mittal), ha perso il controllo dell’auto finendo per schiantarsi contro un albero, perdendo la vita. Una vicenda che fa riflettere sulla responsabilità che c’è dietro un evento per il quale nessuno sarà indagato né definito colpevole. La chiameranno tragedia. Nel 1907, un bel passaggio del celebre …

Read More »
foto-livorno

Livorno, studenti dell’Enriques in protesta: «vogliamo strutture adeguate»

A Livorno dal 7 di Gennaio tutti gli studenti del Liceo Scientifico F. Enriques stanno manifestando per mancanza di spazi, rifiutando la “soluzione” proposta dei “turni pomeridiani”. Alla protesta si sono unite anche le altre scuole della città. Abbiamo intervistato Celeste, rappresentante eletta nella Consulta provinciale studentesca di Livorno per il Liceo Enriques, che in questi giorni è stata alla testa delle proteste.   Ciao Celeste, quali sono gli obiettivi che avete portato oggi in piazza? Vogliamo una struttura scolastica sicura e a norma per il nostro istituto, niente di meno rispetto a ciò che ci spetta. Oggi, a differenza …

Read More »

Trivelle, l’ennesimo tradimento dei 5 Stelle.

*di Antonio Viteritti Ancora una volta il Movimento 5 Stelle ha tradito il voto degli elettori, cambiando completamente politica rispetto alle promesse elettorali. Dopo Tap, Muos, Ilva e Tav ora è il turno delle trivellazioni. Il 31 dicembre sono stati pubblicati sul “Bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle geo risorse” i decreti con cui il MISE accorda tre permessi di ricerca nel Mar Jonio alla compagnia Global Med, con sede legale in Colorado, per un totale di oltre 2.220 kmq. Sebbene questo non significhi che il Governo abbia concesso la possibilità di trivellare, le ricerche sono fortemente dannose per l’ambiente …

Read More »
arabia-saudita

Supercoppa in Arabia Saudita. L’emblema del calcio “moderno”…

*di Giuseppe Albanese La decisione della FIGC di far disputare la Supercoppa italiana Tim in Arabia Saudita ha scatenato non poche polemiche. Lo Stato arabo, infatti, è da molti anni al centro di alcune polemiche legate perlopiù alla sua natura fortemente sessista. Le donne non godono di alcun diritto, da quello di non poter possedere un conto in banca a quello, ancor più preoccupante, di non potersi sottoporre ad un intervento se non con il consenso di un familiare, ovviamente, di sesso maschile. Molti media, sorprendentemente, non hanno citato il fatto che quello saudita è un regime sanguinario, le cui …

Read More »
universita

Università, vietato assumere negli atenei per i poveri

Solo le università più ricche dal punto di vista economico hanno diritto ad assumere personale. Questo è il senso del recente decreto del Ministero dell’Istruzione, che ha assegnato ad ogni ateneo d’Italia il numero di professori, ricercatori e membri del personale che possono essere assunti a fronte degli ultimi pensionamenti. Ancora una volta il governo giallo-verde non fa che proseguire sulla stessa strada di quelli che ha sempre attaccato: i governi precedenti, servi dell’Unione Europea e delle grandi banche. Infatti, mentre il ministro Bussetti parla di “svolta” (questa parola colma di bugie che ci siamo proprio scocciati di sentire) il …

Read More »
Arabia Saudita arruola bambini soldato per combattere in Yemen

L’Arabia Saudita arruola bambini soldato per combattere in Yemen

*di Lorenzo Vagni Dal 2015 lo Yemen è teatro di una sanguinosa guerra civile combattuta tra gli Huthi, un movimento sciita sostenuto dall’Iran, e le forze sunnite leali all’ex presidente Abdrabbuh Mansur Hadi, sostenute da diverse monarchie del Golfo (tra cui principalmente Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti), dagli Stati Uniti e da diversi altri stati membri della NATO. A questi due schieramenti si aggiungono diverse milizie jihadiste legate ad Al Qaida o allo Stato Islamico e una fazione che opera per la secessione del sud del paese. Le poche volte che questa guerra arriva nei media viene presentata con una comoda interpretazione dei fatti basata su considerazioni …

Read More »
sapienza-ingegneria-colosseo-bc7e99b3a90e859099ec6a85a9c9be00

Sapienza, le imprese entreranno negli organi dell’università?

La didattica e tutti gli aspetti ad essa strettamente connessi sono regolati, in ogni dipartimento, da uno specifico organo, il Consiglio d’Area Didattica (CAD) composto da docenti e qualche studente. Nelle prossime settimane sarà discussa all’interno del CAD di Ingegneria Elettronica alla Sapienza di Roma la costituzione di un Comitato d’Indirizzo, organo che, secondo la visione dei proponenti, dovrebbe agire parallelamente al primo e costituire un tavolo strutturato di lavoro al fine di modellare l’offerta formativa sulla base delle istanze di “portatori esterni di interesse”. Se ne venisse approvata la costituzione vi siederebbero 5 rappresentanti per i docenti, un solo …

Read More »
river-coppa-libertadores-2019-750x450

Finale Coppa Libertadores, uno schiaffo ai tifosi

La finale della CONMEBOL Libertadores tra River Plate e Boca Juniors è stata finalmente disputata. Il risultato di 3-1 d.t.s. ha sancito la quarta vittoria del River Plate nella competizione. Leader assoluto è stato Juan Fernando Quintero che al minuto 109 ha, di fatto, consegnato la Coppa ai biancorossi. Dopo un’attesa estenuante per i tifosi delle due franchigie, l’atteso evento ha avuto luogo a Madrid, con centinaia di Paesi collegati ad assistere a quella che molti hanno definito la finale del secolo. La storia delle due squadre di Buenos Aires è conosciuta da tutti e la loro rivalità ha acceso …

Read More »
Da Mao a Ma: l’uomo più ricco della Cina è iscritto al PCC

Da Mao a Ma: l’uomo più ricco della Cina è iscritto al PCC

*di Lorenzo Vagni Ma Yun, comunemente noto con lo pseudonimo di Jack Ma, ha 54 anni ed è l’uomo più ricco della Cina. Il suo patrimonio netto stimato dalla rivista Forbes al 24 ottobre 2018 era di 34,6 miliardi di dollari. La stessa rivista, che pone Ma al 20° posto nella classifica degli uomini più ricchi al mondo, al 7° in quella dei più ricchi nel ramo della tecnologia e al 21° in quella dei più potenti del pianeta, stima che ad un mese di distanza dalla redazione dell’annuale classifica il suo patrimonio sia salito a 35,8 miliardi[1]. Ma è il fondatore di Alibaba Group, …

Read More »