*di Gilberto Fialà La storia del socialismo reale non è fatta solamente di cambiamenti radicali in ambito economico, politico e sociale, ma include al contrario un vero e proprio ribaltamento nella concezione dell’essere umano, della sua cultura, della sua istruzione, delle sue relazioni interpersonali. Istruzione e cultura, infatti, nei paesi socialisti non solo diventano priorità per gli investimenti, ma progrediscono qualitativamente rispetto all’istruzione e alla cultura nei paesi capitalistici. Questo cambiamento avviene in ogni ambito possibile. I paesi socialisti hanno sempre raggiunto grandi risultati in ambito sportivo, ma spesso anche chi riconosce questo sorvola sul profondo legame fra i meriti …
Read More »