whatsapp-image-2022-11-05-at-15-08-29

Da Napoli a Firenze, giù le mani da GKN

Il corteo di Napoli fa quadrato attorno al Collettivo di Fabbrica GKN. Nella giornata di ieri, l’impresa Qf, di proprietà di Francesco Borromeo e nuova acquirente dello stabilimento metalmeccanico ex-GKN di Campi Bisenzio (Firenze), ha comunicato agli operai che lunedì 7 novembre alle ore 8:00 arriveranno camion per caricare il materiale all’interno dello stabilimento e, quindi, ha chiesto la smobilitazione del presidio permanente che dal 9 luglio 2021 ha impedito la delocalizzazione della fabbrica. Mentre nel luglio 2021, quando il fondo Melrose dichiarò la chiusura dello stabilimento, le istituzioni alzarono la voce per opporsi alla delocalizzazione ad opera di una …

Read More »
disoccupati-napoli

Il sostegno della piazza alla lotta dei disoccupati napoletani

Il corteo è arrivato sotto il palazzo municipale di Napoli in solidarietà ai disoccupati napoletani. Le migliaia di persone scese in piazza esprimono il loro sostegno alla lotta del Movimento Disoccupati 7 Novembre. Infatti, a fine ottobre il M7N aveva ottenuto la firma del Sindaco di Napoli e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che si sono impegnati ufficialmente a formulare un piano per contrastare la disoccupazione di lunga durata che colpisce l’area partenopea. Nell’incontro a Roma, il 24 ottobre, mentre centinaia di persone presidiavano il Comune di Napoli, le istituzioni hanno preso tempo, confermando la linea del …

Read More »
insorgiamo napoli

“Mo bast… Insorgiamo!”. Migliaia in piazza a Napoli.

A Napoli è appena partito il corteo della mobilitazione “Mo bast… Insorgiamo!”. Migliaia di persone si sono radunate in Piazza Garibaldi per sfilare nel capoluogo campano. Studenti, lavoratori, disoccupati e pensionati hanno risposto all’appello del Movimento di lotta – Disoccupati “7 Novembre” e del Collettivo di Fabbrica GKN di Firenze per una manifestazione contro rincari, disoccupazione, devastazione ambientale e guerra imperialista. Dopo la piazza di Bologna, l’opposizione di classe lancia così la prima manifestazione contro il Governo Meloni, nuovo referente politico del capitale italiano, che spinge per accelerare il processo di ristrutturazione della produzione a spesse della classe lavoratrice e delle …

Read More »
lotta 5 novembre

Verso e oltre il 5 novembre: unire le lotte di studenti, lavoratori e disoccupati

Domani, sabato 5 novembre il “Movimento di lotta – Disoccupati 7 Novembre” a Napoli ha indetto una manifestazione nazionale, invitando a unire sul terreno della lotta tutte le esperienze conflittuali e le vertenze, a partire da quella del Collettivo di Fabbrica GKN, che in questi mesi stanno attraversando il paese. Al centro delle rivendicazioni la necessità di sviluppare una lotta contro carovita, repressione e guerra, che coinvolga  il più ampio fronte di classe possibile. Un appello fondamentale, che vuole porre con forza la necessità di “bandire ogni confine geografico e formale tra le lotte” per costruire “un fronte unico che si …

Read More »

L’ipocrisia della solidarietà di Conte e PD verso gli studenti

Cinque Stelle e PD sono d'accordo sui recenti fatti alla Sapienza di Roma, le cariche della polizia erano ingiustificate. D'altronde, si sa, quando c'è un governo di destra le forze dell'ordine "manganellano", quando l'esecutivo è composto da democratici e progressisti, le forze dell'ordine "mantengono l'ordine pubblico". Chi lotta, però, non ha la memoria corta.

Read More »
cattura-1

Contributo del Partito Comunista di Grecia (KKE) al 22° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP) a l’Avana

Di seguito pubblichiamo una traduzione in lingua italiana a cura di Giaime Ugliano dell’intervento di Giorgos Marinos, membro del Comitato Centrale del KKE,  al XXII Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai, che si è tenuto a l’Avana tra il 27 e il 29 Ottobre. Cari compagni, stiamo tenendo il 22° Incontro internazionale dei partiti comunisti e operai di fronte alle difficoltà causate dalla pandemia. Ci riuniamo qui, a L’Avana, per continuare l’impegno iniziato nel 1998 ad Atene e che negli anni successivi ha toccato molte regioni del mondo. Il Partito Comunista di Grecia saluta i Partiti Comunisti e ringrazia …

Read More »
diritto d'assemblea

Difendere il diritto d’assemblea e la rappresentanza studentesca

di Giacomo Canetta Il diritto di assemblea e di rappresentanza studentesca non esistono all’IPSAS Aldrovandi-Rubbiani di Bologna. Questo è il messaggio che vuole far passare la dirigente scolastica Teresa Pintori, attuale portavoce dell’Associazione Nazionale Presidi nel bolognese, legata, inoltre, agli ambienti di Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione del Governo Draghi.  La scuola è ormai iniziata da più di un mese ed in tutta Italia si stanno svolgendo come tutti gli anni le elezioni per la rappresentanza studentesca. Questo è uno dei pochi momenti in cui gli studenti possono effettivamente discutere, confrontarsi e mobilitarsi dentro le proprie scuole con relativa facilità, soprattutto …

Read More »
scipol

Occupazione alla Sapienza: rispondere alla repressione con la lotta

Le ferite delle manganellate rifilate agli studenti universitari della Sapienza di Roma di questo martedì sono ancora fresche e le immagini di quella giornata fin troppo vivide. Sono passati appena due giorni e la risposta da parte degli studenti dell’Ateneo romano al violento caso di repressione non si è assolutamente fatta attendere. Dopo che la contestazione contro il deputato in quota FdI Fabio Roscani era stata repressa dalle forze dell’ordine, la volontà di non chinare la testa è stata subito evidente. Gli studenti dapprima si sono mossi in corteo spontaneo partito dalla facoltà di Scienze Politiche e snodato per tutta la …

Read More »
pisa

La classe operaia non va in “Paradisa”

di Giovanni Ragusa Un paio di settimane fa una notizia apparentemente secondaria ha scosso l’opinione pubblica locale di un centro universitario assai importante come Pisa. Si tratta della decisione di affidare un enorme stabile ex-studentato pubblico, chiamato “Paradisa” ad una qualche componente delle forze armate. Il sindaco Michele Conti (Lega), ha avanzato, infatti, la proposta di offrire la struttura, chiusa dal 2009, ai reparti speciali dei Carabinieri operativi nella nuova base di Coltano. Una questione dunque che solleva problematiche tra loro diverse, ma profondamente legate e interdipendenti. Un rapido recap sulla situazione della base di Coltano probabilmente è necessario in …

Read More »
sciopero Pireo

Nuovo sciopero al Pireo, Grecia: verso lo sciopero generale

Nella giornata di ieri il porto del Pireo è stato completamente bloccato dai lavoratori organizzati nel PAME, il Fronte Militante di Tutti i Lavoratori, polo del sindacalismo di classe in Grecia. Si tratta del secondo sciopero portuale di grande portata del 2022 e apre la strada allo sciopero generale panellenico del 9 novembre. Al centro della piattaforma dello sciopero, la lotta contro il carovita e la guerra imperialista, su cui si mobiliterà anche il sindacalismo conflittuale in Italia il prossimo 2 dicembre.

Read More »