di Pierpaolo Mosaico Lo scorso 24 febbraio è stato il 70esimo anniversario dell’assassinio di Eugenio Curiel, scienziato e grande dirigente comunista, ucciso a Milano per mano fascista a soli 33 anni, due mesi prima della Liberazione. Pertanto, vogliamo rendere omaggio a questa figura molto importante all’interno della storia del movimento operaio italiano; tra le fondamentali per comprendere la reale portata e il programma della Resistenza, oltre che i successivi sviluppi; caduta nel dimenticatoio per chi oggi dice di richiamarsi agli ideali dei partigiani, quando non svuotata del suo contenuto rivoluzionario. Eugenio Curiel nacque a Trieste nel 1912, da una famiglia …
Read More »