di Alessandro Fiorucci Milano, 12 dicembre 1969, ore 17:37. Un boato nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana, a pochi passi dal Duomo. I telefoni squillano all’impazzata. Sembra sia scoppiata una caldai, e invece la voragine nel pavimento è causata da una bomba con sette chili di tritolo, che fa 16 morti e 88 feriti. Un altro ordigno, inesploso, viene rinvenuto in Piazza della Scala. Le indagini si concentrano fin da subito sull’area anarchica, con il fermo di Giuseppe Pinelli, che verrà poi assassinato nei locali della Questura tre giorni dopo, precipitando “misteriosamente” dalla finestra del quarto piano. In seguito …
Read More »