* di Edoardo Genovese Tra il Giugno e il Luglio del 1960 una vasta mobilitazione proletaria e antifascista si sviluppò in varie città italiane contro il “governo forte del Presidente” di Fernando Tambroni (DC) sostenuto dal Movimento Sociale Italiano, diretto erede della RSI. Il malcontento popolare era molto forte, la repressione contro il movimento operaio era sempre più dura, gli ideali di rinnovamento espressi dalla lotta resistenziale erano già traditi, lo Stato borghese e la Repubblica mostravano già tutta la loro continuità di classe con il “ventennio fascista”. La reazione popolare montò in tutto il paese, in particolare a Genova …
Read More »