Home / Tag Archives: disoccupazione (page 2)

Tag Archives: disoccupazione

bonus-giovani-st

Perché i “bonus giovani” per le assunzioni sono una presa in giro

L’ultima trovata del Governo, in quella che sembra più una campagna elettorale che altro, nel contesto del cosiddetto “piano Marshall per i giovani”, è un nuovo bonus per le aziende che assumeranno i giovani fino a 29 anni. Si parla di un fondo di 2 miliardi da stanziare con la Legge di Bilancio per il 2018. Secondo il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che ha parlato al meeting annuale di Comunione e Liberazione a Rimini (di cui è assiduo frequentatore da anni), è “plausibile” la creazione di 300mila nuovi posti di lavoro attraverso questi sgravi, corrispondenti a 3250 euro di …

Read More »
st-saluto-romano

«Lavoro: non ce l’abbiamo noi, non ce l’avranno loro». La guerra fra poveri dell’estrema destra

Oggi a Roma le manifestazioni delle organizzazioni di estrema destra nei pressi di Palazzo Madama, dove era in discussione la legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera nel settembre 2015. La proposta di legge introduce una forma “temperata” di Ius Soli, con la possibilità di ottenere la cittadinanza se si è nati nel territorio italiano da genitori stranieri di cui almeno uno in possesso del permesso UE di lungo periodo o di soggiorno permanente (è il caso dei cittadini UE). A questo si somma il cosiddetto “Ius culturae”, cioè la possibilità per il minore straniero entrato in Italia prima del …

Read More »
art hikikomori

I “neet” e l’isolamento sociale

Secondo i dati OCSE i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono il 27% del totale e spesso, rassegnati alla loro condizione, smettono di cercare lavoro. L’aumento di questo fenomeno è dovuto alle politiche antipopolare portate avanti dai vari governi che si sono succeduti negli ultimi anni. Infatti i tagli all’istruzione hanno reso sempre più inaccessibile l’università ai giovani dei ceti popolari e favorito la dispersione scolastica, costringendo molti ragazzi ad abbandonare la scuola per difficoltà economiche o perché schiacciati dalla sempre maggiore competizione a cui sono sottoposti nella nostra società. Il Governo non fa nulla per …

Read More »
Senza-titolo-2-Recuperatod

Studenti ribattezzano Miur: «Ministero dello sfruttamento». FGC: «ritirare accordo con McDonald’s»

 Dopo l’accordo sull’alternanza scuola-lavoro tra il Ministero dell’Istruzione e 16 grandi imprese, tra le quali spicca McDonald’s, non si è fatta attendere la protesta degli studenti, che stamattina hanno effettuato un blitz davanti al Miur, ribattezzato simbolicamente con uno striscione a grandi lettere: “Ministero dello sfruttamento”. Nel mirino degli studenti il protocollo d’intesa con McDonald’s, che definiscono «un attacco senza precedenti ai diritti di migliaia di giovani». «10.000 studenti obbligati a lavorare per McDonald’s senza alcuna forma di tutela a livello nazionale o garanzie sul carattere formativo dei tirocini. A chi conviene, a noi o all’azienda? L’alternanza scuola lavoro dimostra ogni giorno la …

Read More »
art fertility

Un figlio non si sfama con i voucher

* Federica Savino – Resp.Commissione Donne FGC Il Ministero della Salute ha proclamato per il 22 Settembre il “Fertility day”, che sarà celebrato in alcune piazze italiane (Roma, Padova, Bologna, Catania e altri comuni) come giornata nazionale all’interno del Piano Nazionale sulla Fertilità. Una iniziativa che, stando agli annunci del Governo, servirebbe a promuovere un incremento delle nascite. Come si possa confondere la fertilità (condizione biologica) con la natalità (dato demografico) non ci è ancora dato sapere… «La bellezza non ha età, la fertilità si» è uno degli slogan di questa campagna, lanciata dal Governo a colpi di locandine che …

Read More »
Economia_Disuguaglianza-1300x680

Contro il Reddito di Cittadinanza Universale ed Incondizionato

* di Marco Mercuri Mentre il MoVimento5Stelle si accredita sempre più come forza di governo, tesse legami internazionali e “normalizza” il suo programma epurandolo dalle misure definite per anni “antisistema e populistiche” dai media (basti pensare al riposizionamento europeista avvenuto a seguito della tournée pre-elettorale di Luigi Di Maio nei salotti che contano tra Roma, Berlino e Londra, per inciso, la stessa che fece Renzi), c’è un fiore all’occhiello del loro programma che sta raccogliendo uno straordinario ed inaspettato consenso divenendo, di fatto, la “scaletta” che consente di salire sul carro del vincitore a gente come Gramellini, Freccero ed altri …

Read More »
lavoro

Come la crisi del capitalismo sta cancellando il futuro di un’intera generazione

*di Francesco Meschino Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat – cui faremo ampio riferimento in questa analisi – nel 2014 più di 6 giovani su 10 di età compresa tra i 18 e 34 anni vive ancora in casa dei genitori,il 62.5% del totale,in aumento rispetto agli anni precedenti. Vengono generalmente definiti “bamboccioni”. Un termine,questo,ormai divenuto canonico nel linguaggio mediatico e tuttavia assai spregiativo,che ci allontana dalla reale comprensione delle radici del fenomeno e che denota soltanto una vergognosa arroganza padronale. Insomma,affermare aprioristicamente che “i giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare” o che “in Italia e nei paesi mediterranei i …

Read More »
operai

Jobs Act e dintorni: i numeri smascherano Renzi

*di Graziano Gullotta e Francesco Meschino L’euforia che ha drogato negli scorsi mesi l’apparato comunicativo del governo Renzi sembra scemare sempre più davanti alla “testa dura” dei fatti e delle realtà statistiche e oggettive. L’ultimo rapporto Istat con i dati aggiornati al mese di febbraio 2016, mette nero su bianco il carattere antiproletario e contro il lavoro delle iniziative di questo governo targato PD tutte a favore della classe padronale, in linea d’altronde con i governi di centrodestra e centrosinistra degli ultimi cinque lustri. Il meccanismo di incentivi alle assunzioni attraverso la decontribuzione totale (della durata di tre anni) per …

Read More »
12495240_1091219077597550_4623945493305950860_n

Uniti e organizzati per un futuro socialista

Cari compagni, prima di tutto i miei ringraziamenti per la vostra presenza a Roma. Vi porto il saluto del Comitato Centrale del FGC e di tutta la nostra organizzazione. Tutti i nostri compagni sono orgogliosi di ospitare, per la prima in Italia, un così importante incontro. Abbiamo grandi aspettative per questo MECYO nella direzione di aumentare la nostra cooperazione, lo scambio di analisi, le nostre attività comuni. Fin dalla fondazione della nostra organizzazione abbiamo individuato nello sviluppo di relazioni internazionali con le gioventù comuniste, in particolare europee, uno dei punti più importanti per la nostra attività in Italia. Noi crediamo …

Read More »
il logo Iniziativa Comunista Europea

Dichiarazione dell’ “Iniziativa Comunista Europea” sui giovani lavoratori

Riportiamo la dichiarazione della Iniziativa Comunista Europea (che raggruppa e coordina l’attività di 29 Partiti Comunisti e Operai d’Europa) che analizza la situazione dei giovani lavoratori europei e ne delinea il campo della lotta immediata per l’istruzione, il lavoro, il salario e la protezione dei disoccupati in cui siamo impegnati come gioventù comunista in Italia.   *da Resistenze.org La disoccupazione giovanile nei paesi capitalistici del continente europeo continua a rimanere su livelli elevati. Nell’ultimo trimestre del 2014, il tasso di disoccupazione giovanile nell’Unione europea a 28 paesi, segnava uno scioccante 21,4% e il 23,2% nella zona euro. Si fa notare …

Read More »