Home / Tag Archives: imperialismo (page 10)

Tag Archives: imperialismo

wall-street

La genesi economica dell’imperialismo: dalla concentrazione al monopolio da Marx a Lenin

di Alessandro Mustillo * È un fatto incontrovertibile che mentre oggi si parla di concorrenza, di difesa della concorrenza nei mercati, regolamentazione dei mercati concorrenziali, nello studio universitario dell’economica la stragrande maggioranza delle attenzioni sia dedicata ad un irreale regime di concorrenza perfetta, la verità dell’attuale stadio del capitalismo in realtà si riscontra di più nei concetti di concentrazione monopolio. Guardando la realtà che ci circonda vediamo che tutti i grandi settori dell’economia internazionale sono dominati da grandi società, che la concorrenza non solo non esclude il monopolio, ma tende a generare concentrazione. Il fenomeno della rilevanza dei monopoli è …

Read More »
unifil

Libano e Palestina: missioni di pace?

Di Emanuele Vecchi L’acronimo Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon, ovvero Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite.) fu creato con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel 1978. Lo scopo di quest’organo, come scritto dal sito ufficiale, è quello di: Confermare il ritiro israeliano dal Libano meridionale; Ristabilire la pace e la sicurezza internazionale; Assistere il governo libanese nel ripristinare la sua effettiva autorità nella zona. Il primo intervento avvenne durante la guerra del Libano del 1982 a seguito dell’invasione di Israele nel sud del paese con l’obiettivo respingere i militanti …

Read More »
1654397_10153859239670375_51780134_n

Posizione del WFDY sugli avvenimenti in Ucraina.

 * traduzione a cura della commissione internazionale FGC Dai mesi passati il movimento antimperialista internazionale sta assistendo da vicino agli sviluppi pericolosi che stanno avendo luogo in Ucraina e alla lotta di potere tra l’imperialismo che sta trascinando il popolo ucraino in situazioni pericolose. Negli ultimi giorni la situazione è peggiorata ulteriormente, divenendo apertamente una crisi internazionale. Gli avvenimenti che iniziano con le cosiddette manifestazioni di Maidan contro il governo Yanukovych hanno mostrato chiaramente gli elementi di interventi internazionale per il controllo del paese. L’unione Europea, la Nato, e gli Stati Uniti hanno sostenuto apertamente le manifestazioni contro il governo …

Read More »
d202nicols-maduro-venezuela-2

Maduro convoca conferenza di Pace

*traduzione di Giulio Paparella Il Presidente Venezuelano reitera l’invito alla Conferenza di pace CARACAS.— Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha reiterato questo martedì il suo invito a tutti e settori del paese per la Conferenza Nazionale per la Pace che il prossimo mercoledì si effettuerà a Caracas. Il capo del governo ha precisato che l’evento ha come scopo quello di “aprire un dibattito rispettoso, di tolleranza e apertura che permetta la costruzione di un agenda di pace politica e sociale”. Ha ripetuto che il primo punto della sua proposta è il rispetto della Costituzione della Repubblica Bolivariana e ha …

Read More »
confine corea

L’imperialismo contro la pace in Corea

di Lorenzo Scala Nella primavera dell’anno scorso, l’opinione pubblica mondiale ha assistito ad una delle crisi inter-coreane più gravi degli ultimi anni, la quale sembrava promettere conseguenze ben più violente degli scontri militari avvenuti fra le due Coree nel novembre del 2010, occasione nella quale il Nord bombardò l’isola meridionale di Yeonpyeong a causa di sconfinamenti territoriali da parte della marina sudcoreana. Fortunatamente, la massima espressione degli avvenimenti più recenti ai quali si accennava prima è stata poi un lungo braccio di ferro diplomatico, conclusosi peraltro in un nulla di fatto. In un contesto del genere, le più grandi testate …

Read More »
euromaidan_proteste_Ucraina_mac_ivan_11018053335@flickr

Sugli eventi in Ucraina

di Salvatore Vicario Non passa giorno che sui nostri media non compaiono gli eventi ucraini con sempre maggiore enfasi a supporto della “rivolta pro-UE” dei denominati “ragazzi di Kiev”. Per inquadrare questi eventi e fare opera di disintossicazione, non possiamo che osservare il contesto storico e internazionale e la fase di crisi generale del capitalismo. A tutti noi comunisti ha sicuramente colpito l’immagine di qualche settimana fa, dell’abbattimento della statua di Lenin. L’Ucraina di oggi non è certo un paese socialista così come non lo è la Russia, ma il governo russo sta facendo forte uso di certi simboli dell’epoca …

Read More »
250px-MUOS_construction

MUOS: la guerra è servita.

di Massimo Zucchetti,  pubblicato su “Il Manifesto” del 24/01/2014* Que­sta mat­tina, poco dopo mez­zo­giorno, è stata innal­zata la prima para­bola del MUOS, il sistema bel­lico sta­tu­ni­tense che ser­virà per la guerra totale auto­ma­tiz­zata mediante droni ed elet­tro­nica, per­met­tendo agli USA di col­pire e por­tare morte e distru­zione a loro pia­ci­mento senza nep­pure più rischiare qual­che pro­pria vita umana. Quelle altrui — ovvia­mente — non contano. Pro­ce­dono a pieno ritmo i lavori per la costru­zione del mega impianto di antenne satel­li­tari all’interno della base Usa di Niscemi: ieri mat­tina c’è stato l’arrivo della grande gru, che oggi è ser­vita per sol­le­vare la prima para­bola. Nei pros­simi giorni le …

Read More »
lenin dipinto2

Elementi di attualità del leninismo.

di Alessandro Mustillo *  Novanta anni fa moriva Lenin, senza dubbio uno dei più grandi, forse il più grande rivoluzionario della storia. Sotto la sua guida il partito bolscevico condusse la prima rivoluzione socialista che giunse alla vittoria nella storia dell’umanità, aprendo una stagione di rivoluzioni, lotte, conquiste che ha travolto il mondo intero e che non ha precedenti nella storia delle classi oppresse. A vedere la realtà con occhi superficiali sembrerebbe che di quell’eredità non rimane pressoché nulla: lo stato sorto dalla Rivoluzione d’Ottobre, l’Unione Sovietica, non esiste più; l’internazionale comunista, neanche; l’intero movimento comunista vive a livello internazionale …

Read More »
conferencia_002

Appello dei comunisti venezuelani ai partiti comunisti.

da solidnet (traduzione a cura di resistenze.org) Situazione politica in Venezuela: nuovo tentativo di destabilizzazione politica ed economica da parte della borghesia e dell’imperialismo in vista delle elezioni municipali dell’8 dicembre 2013 L’8 dicembre 2013 milioni di venezuelani e venezuelane si recheranno alle urne per scegliere 337 sindaci e circa 2400 consiglieri comunali. Per i venezuelani, questa sarà un’altra opportunità di esprimersi attraverso il voto come lo hanno già fatto durante le precedenti 17 consultazioni elettorali, tutte dichiarate libere ed imparziali, da quando nel 1999 il popolo venezuelano, con il comandante Hugo Chávez, ha aperto una nuova era politica in …

Read More »
129219254_3ddcafd136

I videogiochi: nuova frontiera della propaganda anticomunista.

da tintaroja.es (traduzione a cura della redazione di Senza Tregua) Siamo cresciuti con un cinema totalmente dominato da Hollywood, utilizzato come propaganda per le nuove generazioni. Non ci sorprendono i film americani che banalizzano e normalizzano l’intervento e la violenza imperialista al servizio del grande capitale. Tuttavia, stiamo assistendo a un aumento della propaganda ideologica nei videogiochi, sempre più anticomunisti e filo imperialisti. Possiamo iniziare con la saga di Tropico che fa una caricatura (presumibilmente umoristica) di Cuba, nella quale un onnipotente “Presidente” manipola a suo piacimento la corrotta e militarizzata isola. Il giocatore deve soddisfare costantemente i desideri della …

Read More »