Home / Tag Archives: imperialismo (page 7)

Tag Archives: imperialismo

nuclear bomb

La FMGD sui 70 anni di Hiroshima e Nagasaki

Si compiono oggi 70 anni dal bombardamento nucleare di Hiroshima e Nagasaki. La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica ha sempre avuto una posizione ferma riguardo all’uso di tali armi nucleari. Alla fine della II Guerra Mondiale fu lanciata una bomba nucleare dagli USA allo scopo di causare la morte e le sofferenze di migliaia di persone in Giappone; inoltre gli effetti collaterali di questo bombardamento si diffusero nell’area circostante per un lungo periodo. Oggi, dopo 70 anni, diverse potenze sono in possesso di tale tecnologia nucleare. Dopo 70 anni, la FMGD e le sue organizzazioni affiliate, mettono in evidenza questa …

Read More »
18389_a38871

Sabotare la guerra imperialista, fermare il MUOS.

Dal 6 al 9 agosto 2015 si svolge il Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi (http://www.nomuos.info/agosto-no-muos-campeggio-al-presidio-e-manifestazione/). Pubblichiamo di seguito l’appello comune di alcune organizzazioni comuniste tra cui il Fronte della Gioventù Comunista. ‬‬‬‬‬‬‬ _____ “La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è da attribuire sicuramente …

Read More »
A Syrian Kurdish woman walks with her ba...A Syrian Kurdish woma

Dichiarazione della FMGD sull’attacco omicida a Suruc, Turchia

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD) condanna l’attacco omicida avvenuto nella città di Suruc, in Turchia. L’attacco ha causato la morte di almeno 28 persone e circa 100 feriti, la maggior parte dei quali erano studenti. Il suddetto attacco omicida è avvenuto presso un centro culturale della città durante una manifestazione organizzata contro la decisione del governo di proibire la partecipazione di un gruppo di giovani alla ricostruzione di Kobane – Ayn al-Arab, città sotto attacco dell’ISIS. Lo stesso ISIS che è appoggiato dal governo turco nell’attaccare la città e che è stato fondato, armato e supportato da USA, …

Read More »
tiananmen-china

Da Piazza Tienanmen a Piazza Maidan: natura di classe delle “Rivoluzioni colorate”

* di Daniele Bergamini “Quelli di Tienanmen erano veramente dei ragazzi poveretti, sedotti da mitologie occidentali, un poco come quelli che esultarono quando cadde il muro; erano dei ragazzi che volevano la Coca-Cola.”Edoardo Sanguineti Il commento di Sanguineti sui fatti di Piazza Tienanmen riassume in una semplice frase il concetto di “rivoluzione colorata” che nelle sinistre occidentali, incapaci di comprenderne la natura di classe di questi avvenimenti, ha causato parecchia confusione. 1989: imperialismo e responsabilità revisioniste La cosiddetta rivolta di Piazza Tienanmen è da inquadrare nel fenomeno delle cosiddette rivoluzioni colorate e nei cambiamenti controrivoluzionari avvenuti nell’est Europa nel 1989, …

Read More »
132633919

UNA PANORAMICA SULLA MACEDONIA

* di Edoardo Genovese Quando si parla dei Balcani si ha difficoltà a raccontare di momenti di calma, pace e tranquillità. Ultimamente, quando si parla della Repubblica di Macedonia, si fa fatica a trovare un periodo più o meno lungo dove il Paese non viene attraversato da qualche sporadico conflitto interetnico o qualche scandalo politico. Se già la situazione era complicata da un punto di vista economico, essendo il Paese che più ha subito i colpi della secessione jugoslava, con un PIL pro capite pari a 4870$[1], sul piano politico e sociale le prospettive non sono sicuramente rosee. La crisi …

Read More »
free-vector-pirelli-0_065009_pirelli-0

Pirelli: un esempio concreto di capitale internazionale e monopolistico

* di Salvatore Vicario Nel mese di Marzo si è concretizzata una importante operazione finanziaria che ha riguardato uno dei marchi più blasonati della grande industria italiana: Pirelli. La multinazionale “italiana” fondata nel 1872 a Milano, è il quinto operatore nel settore dei pneumatici in termini di fatturato con una presenza industriale in 13 paesi del mondo con 19 stabilimenti e una presenza commerciale in oltre 160 paesi. E’ il primo tra i gruppi medi, specializzata in pneumatici di fascia alta per auto e veicoli industriali, presente fin dal 1907 nelle competizione sportive dove attualmente è fornitore esclusivo del campionato …

Read More »
la-coalition-de-tempete-decisive-02_2602409

Yemen: guerra etnica religiosa o escalation imperialista?

* di Salvatore Vicario La guerra in Yemen scatenata dopo la decisione del Consiglio di Cooperazione del Golfo, sotto la direzione del reazionario regime monarchico dell’Arabia Saudita, di iniziare i bombardamenti in territorio yemenita, continua dallo scorso 26 Marzo causando ad oggi, secondo alcune stime, circa 500 vittime e oltre 20.000 sfollati. I media hanno presentato il conflitto in corso con la classica interpretazione dei fatti basata su considerazioni religiose ed etniche: da un lato i ribelli sciiti Houthi e dall’altro il governo sunnita. I primi sostenuti dal potere sciita iraniano e i secondi dal potere saudita sunnita. Questa interpretazione …

Read More »
fincantieri

Fincantieri: un esempio concreto di capitalismo monopolistico

 * di Graziano Gullotta Poche settimane fa alcuni quotidiani riportavano l’ennesimo atto di discriminazione, di un futuro distopico sempre meno lontano, di lotta di classe fatta dal padrone, diremmo noi: il coordinatore nazionale della Fiom Cgil per il gruppo Fincantieri, Bruno Papignani, riferisce come la dirigenza dell’azienda abbia “espresso la volontà di mettere nelle scarpe e negli elmetti dei lavoratori un microchip utile a localizzarne la posizione”, attribuendone una motivazione di sicurezza sul lavoro.  Di fatti di una tale portata conflittuale nel mondo del lavoro e nello specifico in Fincantieri ne sono presenti molti altri, anche più spiacevoli e crudeli: …

Read More »
Dalai_Lama_US_Congress_Was1096574_m

Independentismo Tibetano e imperialismo americano

* di Pierpaolo Mosaico Qualche tempo fa varie testate giornalistiche riportavano la notizia di due giorni di protesta a Roma, da parte di buddisti di fede Shugden, contro il Dalai Lama. Tenzin Gyatso (il Dalai Lama) si era recato nella Capitale come ospite del Summit Mondiale dei premi Nobel per la pace ed è stato accolto da slogan anti-Lama e cartelli con su scritto “False Dalai Lama”, “Dalai Lama stop lyng”. Questa protesta non è stata un caso isolato. Infatti se ne erano ripetute negli Stati Uniti, in Canada, in Olanda, in Germania e in Norvegia. Ad organizzare le contestazioni …

Read More »
north_korea_reunification

L’unico vero ostacolo alla riunificazione della Corea: l’Imperialismo

* di Lorenzo Scala Nel corso della mattinata del 5 marzo le testate internazionali hanno riportato la notizia del ferimento dell’Ambasciatore degli Stati Uniti a Seoul, Mark Lippert, per opera di un “nazionalista” sudcoreano, Kim Ki Jong. Questo avvenimento ha dato l’occasione di puntare nuovamente i riflettori giornalistici, occidentali e non, sulla Penisola di Corea, peccando come al solito di superficialità e ignoranza circa il delicato tema in questione. Nella maggior parte dei casi si è espresso stupore per la violenza dell’aggressione, e ci si è subito affrettati a definire Kim Ki Jong un “sostenitore del regime del Nord” il …

Read More »