Home / Tag Archives: lavoratori (page 3)

Tag Archives: lavoratori

(video) Il regime dei padroni. La polizia contro i lavoratori FedEx-TNT a Peschiera Borromeo

Il regime dei padroni in un video. A Peschiera Borromeo la polizia si scaglia contro i lavoratori di FedEx-TNT e circonda il picchetto. Lo Stato schiera la sua forza al fianco di un’azienda che ha licenziato 300 lavoratori, e che punta a sostituire con nuovi lavoratori “interinali” e senza diritti la manodopera altamente sindacalizzata che negli scorsi anni ha conquistato diritti grazie alla lotta. Chi dice che la lotta di classe non esiste apra gli occhi dinanzi ai fatti.

Read More »
cgt

Francia ancora in lotta. Lavoratori e studenti in piazza

di Giorgio Pica Due giorni fa, il 4 febbraio, la Francia si è fermata in occasione dello sciopero intercategoriale lanciato dalla Confederazione Generale del Lavoro (CGT), principale sindacato francese, insieme ad altre organizzazioni legate prevalentemente al mondo dell’istruzione. Sono quasi 200 le azioni registrate su tutto il territorio nazionale, tra picchetti, presidi e soprattutto molteplici mobilitazioni nelle principali città del paese. Le presenze più significative si sono registrate a Parigi e Marsiglia con cortei di oltre 20mila persone in entrambe le città, ma anche a Lione con oltre 3mila persone presenti. Lo sciopero è stato chiamato in risposta alle misure …

Read More »
9

Studenti e lavoratori in sciopero. Cortei e proteste in tutta Italia

Una giornata di mobilitazione non ancora conclusa, che vede marciare assieme lo sciopero generale indetto dai sindacati di base SI Cobas e SLAI Cobas, aderenti all’Assemblea dei Lavoratori Combattivi, e la mobilitazione nazionale degli studenti. Le rivendicazioni dello sciopero generale per i lavoratori sono: lavorare in condizioni di reale sicurezza attraverso nuovi protocolli anti Covid-19 sui posti di lavoro, rinnovo dei CCNL scaduti, no ai licenziamenti, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, salario garantito per i disoccupati, abrogazione dei decreti sicurezza, permessi di soggiorno senza ricatti per i lavoratori immigrati, contro discriminazione di genere, nuovo piano di edilizia …

Read More »
indiani

India, sospese le leggi agrarie. I comunisti: «lotta prosegue fino all’abrogazione»

Nuovi sviluppi in India, paese che da mesi vede una massiccia mobilitazione contadina ed operaia contro le leggi anti-contadine promosse dal governo. Il 12 gennaio, dopo quasi due mesi di scioperi, la Corte Suprema dell’India ha deciso di fermare temporaneamente l’implementazione delle 3 leggi agrarie che sono al centro della protesta. All’apparenza sembrerebbe un primo cedimento da parte delle istituzioni, dopo mesi di inflessibilità mostrata dal governo indiano, ma è ben lontano dall’essere una vittoria. Le organizzazioni di massa dei contadini, i sindacati dei lavoratori e i comunisti hanno da subito messo in guardia sulle reali intenzioni del governo:  “L’intervento della Corte Suprema è legato …

Read More »
torino1-8-dicembre

A chi vi parla del fascismo “popolare”, ricordate la strage di Torino

98 anni fa, tra il 18 e il 20 dicembre 1922, avvenne la “strage di Torino”. Le squadre d’azione fasciste, guidate da Piero Brandimarte, attuarono una serie di omicidi e di pestaggi all’interno di un duro attacco alle organizzazioni del proletariato torinese. Furono uccise quattordici persone e almeno ventiquattro ferite, mentre vennero dati alle fiamme la Camera del lavoro, il circolo anarchico dei ferrovieri, il Circolo “Carlo Marx” e la sede de L’Ordine Nuovo (peraltro già occupata dalla polizia). La dinamica degli eventi[1] L’origine degli eventi avrebbe avuto un’origine privata. Un panettiere del quartiere popolare di Barriera di Nizza, in …

Read More »
arcaplanet-mg

«Lottiamo uniti e continuiamo fino alla fine». La mobilitazione dei lavoratori Arcaplanet/MG di Tortona

di Daria Vercelli e Ivan Boine Oggi i lavoratori di Arcaplanet e MG torneranno a protestare al polo logistico di Tortona, in provincia di Alessandria. Lo scorso 23 ottobre si è tenuto lo sciopero nazionale del comparto della logistica in vista del rinnovo del contratto nazionale. All’interporto di Tortona, tra i tanti lavoratori presenti, hanno partecipato anche i lavoratori di Arcaplanet e MG Srl, quasi tutti tra i 20 e i 30 anni. Di fronte allo sfruttamento legalizzato, i lavoratori hanno scelto di non chinare la testa e scioperare con il loro sindacato, il Si Cobas, poiché ogni tentativo di …

Read More »
the-last-of-us-2

È davvero solo uno spoiler? Il caso “The Last of Us” e lo sfruttamento nel settore dei videogiochi

Un vero e proprio uragano si è abbattuto sul mondo dei videogiochi e sta facendo discutere tutti gli appassionati (che non sono pochi). La vicenda riguarda uno dei titoli più attesi dell’anno, cioè “The Last of Us: parte II”, seguito del gioco che nel 2013 chiuse in bellezza la stagione della PS3 vendendo più di 20 milioni di copie fino ad oggi e imponendosi come vero e proprio cult tra i videogiocatori, grazie soprattutto all’ottima qualità della narrazione. L’uscita del secondo episodio su PS4 era prevista per maggio (dopo aver già subito dei rinvii), ed era stata di recente rinviata …

Read More »
1943-sciopero-per-pace-e-pane

La Resistenza operaia nelle fabbriche

di Jacopo Pascale I primi atti importanti di Resistenza nelle grandi fabbriche del Nord avvengono ancor prima della firma dell’armistizio dell’8 Settembre 1943. A Torino il 5 Marzo gli scioperi iniziarono tra gli operai di Mirafiori e alla Fiat Grandi Motori, fino ad estendersi all’intera Fiat ed ad altre aziende torinesi, arrivando a coinvolgere 100mila operai, dei quali 50mila solo alla Fiat. A Milano gli scioperi iniziarono il 23 Marzo e durarono per cinque giorni, scioperarono gli operai della Ercole Marelli, della Borletti e della Pirelli. Determinante fu il contributo degli operai iscritti al Partito Comunista, i quali anche se …

Read More »
tap

«Chiedono di mettersi nei panni dell’azienda, ma nessuno pensa a noi lavoratori» – Intervista a un operaio TAP

Dopo quasi due mesi dallo scoppio dell’emergenza sanitaria e dall’adozione delle prime misure di contenimento, le regioni cominciano a parlare di “fase 2” e di ripresa delle attività, dando seguito alle continue sollecitazioni della Confindustria per la riapertura. In barba ai piagnistei degli industriali, ci sono milioni di lavoratori che non si sono mai fermati, molti dei quali occupati in settori tutt’altro che essenziali. Abbiamo intervistato Luciano (nome di fantasia) operaio impiegato nel cantiere per la costruzione del gasdotto TAP in Salento, da anni nel mirino delle proteste contro le grandi opere in Puglia.   Ciao Luciano. Come stanno proseguendo …

Read More »
disperato-1

Smart working: come cambierà il lavoro dopo l’emergenza?

di Alessio Angelucci Nelle ultime settimane in Italia l’emergenza COVID 19 ha portato all’ordine del giorno decine di questioni, tra queste si è imposta nella vita di milioni di italiani quella dello smart working. Da molti viene presentato come il lavoro del futuro, per altri è semplicemente una soluzione temporanea per evitare i contagi, per altri ancora una condizione lavorativa difficile da sostenere a causa degli innumerevoli problemi che porta con sé. Una cosa è però interessante: questo mutamento nel sistema dei rapporti di lavoro non sarà temporaneo e relegato all’emergenza di questi mesi, di conseguenza siamo chiamati a una …

Read More »