Home / Tag Archives: lavoro (page 7)

Tag Archives: lavoro

lavoro

Come la crisi del capitalismo sta cancellando il futuro di un’intera generazione

*di Francesco Meschino Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat – cui faremo ampio riferimento in questa analisi – nel 2014 più di 6 giovani su 10 di età compresa tra i 18 e 34 anni vive ancora in casa dei genitori,il 62.5% del totale,in aumento rispetto agli anni precedenti. Vengono generalmente definiti “bamboccioni”. Un termine,questo,ormai divenuto canonico nel linguaggio mediatico e tuttavia assai spregiativo,che ci allontana dalla reale comprensione delle radici del fenomeno e che denota soltanto una vergognosa arroganza padronale. Insomma,affermare aprioristicamente che “i giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare” o che “in Italia e nei paesi mediterranei i …

Read More »
4931321_3_806e_striking-employees-of-the-french-state-owned_f7c2214a73425e4ce505b1d747bbd62f

La Francia operaia e popolare sul piede di guerra contro la loi Travail

E’ approdato in Senato, il 14 giugno scorso, il testo della Loi Travail proseguendo l’iter parlamentare dopo il passaggio all’Assemblea Nazionale passato con un atto di forza del governo Hollande-Valls attraverso l’articolo 49.3 senza il voto dei deputati. Grandi manifestazioni si sono realizzate in diverse città del Paese, in particolare nella sua capitale Parigi, nel quadro del nuovo sciopero generale che ha raccolto l’energia accumulata dalla classe lavoratrice e la sua gioventù in 4 mesi di mobilitazione costante, con 9 manifestazioni, occupazioni, assemblee, blocchi, insubordinazioni, scioperi selvaggi, di settore e generali. Secondo diversi sondaggi la maggioranza dei francesi si dichiara …

Read More »
voucher-1440x564_c

Voucher: nuovo strumento per l’intensificazione dello sfruttamento

*di Graziano Gullotta Le inchieste e le analisi non faziose relative al mercato del lavoro e agli ultimi vent’anni di sviluppi drammatici per il proletariato in quest’ambito, hanno il merito di far emergere una verità sostanziale di fondo: il continuo e vorticoso incremento e la conseguente complessificazione delle forme contrattuali del lavoro come arma giuridica della lotta di classe condotta dal padronato nazionale e internazionale operante in Italia, nei confronti del lavoro dipendente. Questa degenerazione ha una caratteristica evidente: sviluppandosi su un campo di battaglia che vede una sproporzione di mezzi evidente tra borghesi e proletari, in particolare in questa …

Read More »
9-marzo-6

FMGD: “Solidarietà con i giovani francesi”

Da settimane, la gioventù francese si sta mobilitando contro una cattiva legge, una legge che costituirebbe un vero e proprio passo indietro nelle condizioni di lavoro del popolo francese. L’approccio e le politiche governative stanno attaccando i lavoratori e di conseguenza demolendo i loro diritti dal 2012. La “Legge El-Khomri” contro la quale i giovani della Francia sono attualmente in lotta, è in realtà una prosecuzione delle precedenti. Comprende l’aumento delle ore di lavoro, licenziamenti facili e salari più bassi, colpisce duramente le condizioni di lavoro sicuro. Dall’inizio di marzo decine di migliaia di giovani, studenti, giovani lavoratori e disoccupati …

Read More »
operai

Jobs Act e dintorni: i numeri smascherano Renzi

*di Graziano Gullotta e Francesco Meschino L’euforia che ha drogato negli scorsi mesi l’apparato comunicativo del governo Renzi sembra scemare sempre più davanti alla “testa dura” dei fatti e delle realtà statistiche e oggettive. L’ultimo rapporto Istat con i dati aggiornati al mese di febbraio 2016, mette nero su bianco il carattere antiproletario e contro il lavoro delle iniziative di questo governo targato PD tutte a favore della classe padronale, in linea d’altronde con i governi di centrodestra e centrosinistra degli ultimi cinque lustri. Il meccanismo di incentivi alle assunzioni attraverso la decontribuzione totale (della durata di tre anni) per …

Read More »
Bansky

Se la lotta di classe la vincono le borghesie

* di Francesco Meschino Viviamo in un sistema in cui il destino di miliardi di persone viene deciso e gestito in ragione dell’avidità e dell’ingordigia di un pugno di uomini,le elite economiche globali,che sfruttano le loro enormi ricchezze per piegare le istituzioni “democratiche” al proprio volere,a spese della stragrande maggioranza. La polarizzazione delle ricchezze e l’esplosione delle disuguaglianze sociali sono diventati ormai fenomeni costanti in tutti i paesi,da quelli sviluppati a quelli in via di sviluppo. Si tratta di un fenomeno dalle dimensioni mastodontiche,una colossale rapina condotta ai danni delle classi lavoratrici. I dati che andremo ad analizzare aiuteranno a …

Read More »
9-marzo-5

Francia, «una lotta che sarà storica»

Grandi mobilitazioni dei lavoratori e degli studenti si stanno sviluppando in Francia contro la riforma del lavoro del governo Hollande che comprende misure molto simili a quelle contenute nel Jobs Act del governo Renzi in Italia. Di seguito pubblichiamo un comunicato dei compagni francesi de La Reléve, sezione giovani del Partito Rivoluzionario – Comunisti. Traduzione a cura della comm. Internazionale del FGC Ritiro incondizionato di questa legge della vergogna: tutti nell’Azione! Valls-Khomry-Macron, tenetevi i vostri sporchi compromessi! La manifestazione del 9 marzo 2016 è stata un successo: è un inizio più forte della prima mobilitazione contro il CPE (contratto di …

Read More »
infortunio-lavoro

Disoccupazione e insicurezza sul lavoro: la guerra del capitale contro la gioventù lavoratrice

*di Enrico Bilardo La terribile situazione che riguarda l’occupazione giovanile è ormai una questione all’ordine del giorno da anni. Dall’inizio della crisi la disoccupazione giovanile è cresciuta vertiginosamente, raggiungendo valori stabili sopra il 40%, con picchi di oltre il 60 % in molte zone del meridione. Sostanzialmente un ragazzo sotto i 35 anni su due non riesce a trovare lavoro. La ragione di tale drammatica situazione è facilmente riscontrabile nella realtà economica: la futura classe lavoratrice viene abituata ad avere a che fare con un mercato del lavoro che induce a ritenere un privilegio la stessa occupazione, andando così a …

Read More »
Startup-Idea-will-it-work

Generazione Millennial: un’arma ideologica contro i giovani lavoratori

di Carlo Tommolillo Pochi giorni fa (il 9 ottobre), il Censis ha presentato a Milano una ricerca realizzata per il Padiglione Italia di Expo 2015 intitolata «Vita da Millennials: web, new media, startup e molto altro. Nuovi soggetti della ripresa italiana alla prova». Oggetto dell’indagine sono i giovani italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, i cosiddetti Millennials appunto. A questa ricerca è stato dato grande risalto, e molti dei principali giornali e agenzie di stampa nazionali hanno diffuso i risultati, a loro dire, incoraggianti di questo studio. Ma cosa sono i Millennials? Con i termini …

Read More »
vs_66875_12_af

L’alternanza scuola-lavoro combatte davvero la disoccupazione giovanile?

di Alessandro Fiorucci* L’alternanza scuola-lavoro ha assunto negli anni una importanza sempre maggiore all’interno del sistema di istruzione, ma è con l’approvazione della legge 107 (la cosiddetta “Buona Scuola”) che assistiamo ad un sostanziale potenziamento di tali progetti: il programma nel suo complesso si articola in 400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 per i licei. Per quale motivo il Governo ha spinto così tanto in questa direzione? Lo stesso Presidente del Consiglio definì l’alternanza scuola-lavoro come una “grande occasione” che consentirebbe di frenare e ridurre la disoccupazione giovanile, che attualmente supera quota 44% . Questa considerazione …

Read More »