* di Graziano Gullotta In occasione della Festa della Liberazione di quest’anno, proponiamo una rilettura delle condizioni e delle cause che portarono la classe operaia piemontese, e torinese in particolare, a diventare la prima linea nella lotta antifascista. Ci affidiamo per questo compito all’opera in quattro volumi “Storia del movimento operaio, del socialismo e delle lotte sociali in Piemonte” edita da De Donato. Un’opera di respiro geografico specifico ma con una densità di dati e di informazioni sulla lotta di classe tale da giustificarne una lettura attenta accanto ai classici della letteratura marxista italiana e internazionale. Il capitolo a cui …
Read More »