Home / Tag Archives: repressione

Tag Archives: repressione

battistetti-st

Intervista a Monica, mamma di Mattia Battistetti. Basta morti sul lavoro!

Quella che riportiamo di seguito è l’intervista a Monica, mamma di Mattia Battistetti, operaio di 23 anni ucciso, mentre lavorava in un cantiere edile della ditta Bordignon, da un carico di 15 quintali, caduto da una gru a causa della scarsa manutenzione dei macchinari presenti nel cantiere. Riteniamo importante far conoscere la battaglia che da anni la mamma di Mattia sta conducendo per ottenere “giustizia” dal punto di vista giudiziario, in quanto insegna a tutti noi la tenacia nell’opporsi ad una società barbara che mette al centro il profitto. Proprio dalle parole d’ordine “O LE NOSTRE, O I LORO PROFITTI”, …

Read More »
mare aperto 2

Operazione “Mare Aperto”: negli atenei italiani si insegna a fare la guerra

di Riccardo Sala Dal 26 marzo al 18 aprile 2025 si svolgerà l’operazione “Mare Aperto”, la principale esercitazione annuale della Marina Militare italiana, solitamente strutturata in due sessioni, una primaverile e una autunnale, quest’anno in edizione singola. Dalla sua nascita negli anni ’80 ad oggi ha visto un coinvolgimento di truppe e unità in tendenziale crescita, fino ad arrivare nell’edizione 2024 allo schieramento di quasi diecimila militari provenienti da 22 nazioni – di cui 11 paesi NATO – e un elevato numero di personale non militare, tra cui Protezione Civile, Croce Rossa e 65 studenti, con professori accompagnatori, da 15 …

Read More »
22-03 10

In piazza contro Governo e riforma Valditara. Verso una grande mobilitazione ad aprile

Venerdì 22 marzo, in oltre 30 città italiane, gli studenti sono scesi in piazza organizzando cortei e presidi per la giornata di mobilitazione studentesca promossa da varie sigle di sinistra e collettivi. Nel mirino degli studenti la riforma voluta dal Ministro Valditara, che verrà votata alla Camera dei deputati ad aprile, ma anche i numerosi episodi di repressione e la posizione del governo Meloni nei confronti dei conflitti internazionali, a partire dal massacro in corso in Palestina. Le mobilitazioni in tutta Italia sono nate in particolare per rispondere ai recenti episodi repressivi che hanno coinvolto tutto il paese. Da Firenze …

Read More »
valditara occupazioni

Studenti colpevoli fino a prova contraria. I piani repressivi del governo Meloni

di Beatrice Taverna Il 5 febbraio scorso, il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici delle scuole superiori una nota ministeriale in cui vengono condannate le occupazioni scolastiche, invitando in particolare le istituzioni scolastiche a prendere provvedimenti nei confronti degli studenti che occupano e danneggiano gli spazi scolastici. Successivamente, il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha dichiarato che il Ministero sta studiando una norma da inserire nella riforma della condotta, affermando: «chi occupa nelle scuole, se non dimostra di non essere coinvolto nei fatti, risponda civilmente dei danni che sono stati cagionati. È una presunzione che solo dimostrando di essere del …

Read More »
fi

Firenze: repressione e menzogne contro gli studenti che chiedono di fermare il genocidio in Palestina. Ma la lotta non si ferma

di Giovanni Ragusa Martedì 21 novembre presso l’Università di Firenze si è tenuta la sessione di senato accademico dell’Ateneo fiorentino. Per l’occasione, la componente studentesca aveva avanzato una mozione che avrebbe dovuto mettere all’ordine del giorno nella discussione alcune richieste chiare e nette: la rescissione di tutti gli accordi tra UniFi e università israeliane, lo stop a ogni collaborazione tra UniFi e industrie del settore bellico, una presa di posizione dell’Ateneo contro il genocidio in atto in Palestina. Questioni che volevano evidenziare la contrarietà della comunità studentesca all’attuale genocidio portato avanti dallo Stato d’Israele contro il popolo palestinese. La sera …

Read More »
riforma valditara

Riforma Valditara. La scuola svenduta alle aziende, palestra di sfruttamento e repressione

di Flavia Lepizzera Il Governo Meloni, ad un anno dall’insediamento, inizia ad occuparsi seriamente di scuola e lo fa in modo coerente con le direttive che hanno guidato tutta la sua azione politica fino ad oggi. La scuola di Valditara risponde, infatti, alle esigenze espresse direttamente da Confindustria e dai padroni italiani nell’ambito della ristrutturazione capitalistica, dello sviluppo dell’industria 4.0 e del rafforzamento della competitività dei monopoli italiani; a dirlo è direttamente il Ministro dell’Istruzione e del Merito. Sul sito del Ministero è rintracciabile la nota con la quale Valditara presenta la riforma, dove si legge: «L’Italia è il secondo …

Read More »
sciopero-generale-1

Guerra, carovita, governo Meloni: serve lo sciopero generale (quello vero!)

Con il cosiddetto Decreto Lavoro  il governo Meloni ha assestato un ulteriore colpo nella carne viva dei lavoratori e dei proletari di questo paese, rendendo più precari e ricattabili i lavoratori, regalando sgravi fiscali alle imprese e finanziando in maniera sempre più illimitata la spesa militare. Nel solco dell’agenda Draghi e degli indirizzi economico-strategici indicati dai monopoli italiani, si procede nel sempre più organico coinvolgimento dell’Italia nei piani di morte della NATO, scaricando il costo del conflitto e delle scelte dell’esecutivo sulla pelle dei lavoratori e degli strati popolari. Sono sotto gli occhi di tutti l’aumento dell’inflazione, la diminuzione del …

Read More »

“Contro la repressione del FGC il 24 aprile a Torino”. Comunicato dei Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC) di Spagna

Di seguito pubblichiamo una traduzione in  lingua italiana del comunicato di solidarietà dei Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC) di Spagna per gli episodi verificatisi la sera del 24 aprile a Torino. Nella serata dello scorso 24 aprile, nella città italiana di Torino, i militanti del Fronte della Gioventù Comunista (FGC) d’Italia hanno subito una carica di polizia nella tradizionale fiaccolata che dà inizio alle commemorazioni della liberazione d’Italia del 25 aprile del 1945. Questa data, che è parte del “filo rosso” dei comunisti di tutto il mondo, oggi sta venendo convertita in un elemento legittimante della narrazione storica borghese, fondata sull’idea …

Read More »
valditara1

Il progetto del ministro Valditara: scuola-azienda e “umiliazione”

di Aki Sanson “Evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità.” Queste sono state le parole del nuovo Ministro dell’Istruzione e del “merito” Giuseppe Valditara. Con questa frase ad effetto, lanciata “di sfuggita” un paio di mesi fa dal palco di Italia-Direzione Nord, il ministro dell’esecutivo di Giorgia Meloni sostiene la necessità dei lavori socialmente utili nelle scuole, scusandosi poi in seguito per quello che a suo dire sarebbe stato un errore di distrazione. In realtà questa uscita esplicita chiaramente la connotazione che l’attuale governo associa all’istruzione italiana: una scuola che non si occupa tanto …

Read More »
senato-vernice

Quello che la vernice sul Senato non dice: la questione ambientale è una questione di classe

Le secchiate di vernice lavabile rossa lanciate contro il Senato dagli attivisti di Ultima Generazione e le conseguenti reazioni delle ultime ore, rendono manifeste in maniera lampante tutte le contraddizioni e la confusione del momento storico che stiamo vivendo. In primo luogo, l’incapacità dell’intero sistema economico, politico ed istituzionale capitalista nel reinventarsi per affrontare e fornire delle risposte sufficienti ad alcune istanze reali che attraversano la società. Che il cambiamento climatico e la devastazione ambientale, a causa del manifestarsi di eventi sempre più preoccupanti, meritino di assumere un’importanza centrale nel dibattito pubblico è ormai sotto gli occhi di tutti. Per …

Read More »