Home / Tag Archives: repressione (page 3)

Tag Archives: repressione

textprint

Prato: violenza inaudita della polizia contro gli operai Texprint

di Giorgio Pica Il 10 marzo, quasi in contemporanea con l’azione repressiva contro gli operai della TNT di Piacenza e i responsabili locali del Si Cobas, la polizia è nuovamente intervenuta contro gli operai della Texprint, la stamperia tessile a conduzione cinese nel Macrolotto industriale di Prato. Gli operai sono in sciopero dal 18 gennaio e dall’11 febbraio in presidio permanente giorno e notte davanti la fabbrica contro la condizione di assoluto sfruttamento a cui sono costretti, con turni massacranti da 12 ore al giorno per 7 giorni la settimana, la negazione di tutti i diritti fondamentali e l’assenza totale …

Read More »
italpizza-scontri

Sì, la repressione fa parte della nostra quotidianità

“Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi non appena lo sguardo mette a fuoco qualche dettaglio, realizzo di trovarmi qui e devo dire che la sensazione mi fa svegliare repentinamente. Le giornate sono scandite da una serie di eventi che si ripetono sempre uguali a se stessi: vitto (colazione), aria/doccia, vitto (pranzo), aria/doccia, vitto (cena). Mi sveglio però molto prima dell’arrivo del vitto, fuori è ancora buio, ma in sezione iniziano a pulire le lavoranti, si sente odore di caffè, le agenti parlano ad alta voce” Cosa pensiamo in Italia se sentiamo parlare di lotte, carcere, …

Read More »
gianna-nannini

Cari poliziotti, è il momento di parlare chiaro

Con il notevole tempismo di un solo mese di ritardo, i “soliti” sindacati di polizia hanno scoperto l’esistenza di una canzone di Gianna Nannini che nel proprio videoclip raffigura, col volto di maiali, degli agenti che compiono abusi di potere picchiando a terra delle persone indifese. Una canzone molto impegnata, dal titolo che sembrerebbe un chiaro riferimento a George Floyd (“L’aria sta finendo”), con un videoclip che tocca provocatoriamente molti temi del nostro tempo, dalle questioni ambientali al ruolo dei social network. In Italia ovviamente se ne parla perché ha dato fastidio alle forze dell’ordine. Apriti cielo. La sagra dell’indignazione …

Read More »
erxhxvjw4aeye4o

Berlino, in tremila in corteo per Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht

Più di tremila comunisti e antifascisti sono scesi in corteo oggi a Berlino per commemorare Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Il corteo è stato attaccato dalla polizia, che ha poi “giustificato” la propria condotta parlando di presenza illegittima di bandiere della FDJ (“Freie Deutsche Jugend”), l’organizzazione giovanile di massa della Repubblica Democratica Tedesca. «È assurdo, prima hanno generato assembramenti scagliandosi contro i manifestanti, e poi hanno detto agli altoparlanti di mantenere il distanziamento», si legge su Twitter. Il Partito Comunista Tedesco (DKP), presente in piazza, ha condannato la repressione ed espresso solidarietà ai manifestanti.  

Read More »

No, il PD non ha cancellato i Decreti Sicurezza di Salvini

di Alessandro Fiorucci Rullino i tamburi, squillino le trombe… i decreti Salvini non ci sono più! Nella notte del 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato terzo decreto sicurezza in due anni. Il Partito Democratico festeggia, annunciando la cancellazione dei “decreti propaganda” attraverso comunicati trionfali. Proprio la modifica delle norme sull’immigrazione volute da Salvini era una delle promesse del PD agli elettori, il prezzo da pagare per sostituire la Lega al governo con i Cinque Stelle. Ma cosa è cambiato davvero? L’idea di modificare i decreti sicurezza circola da tempo, tra attese e malumori. Non piaceva per prima al …

Read More »
occupazione_pisa_v12

Cronaca della repressione nelle scuole di Pisa

di  Tommaso Morachioli* Nel mese di gennaio a Pisa è iniziata una mobilitazione generale degli studenti che, in pochi giorni, ha portato all’occupazione di pressoché tutti gli istituti superiori della città. La protesta rivendicava principalmente investimenti immediati per l’edilizia scolastica, per far fronte all’emergenza di edifici pericolanti che mettono a rischio la sicurezza collettiva, e ha denunciato il modello attuale d’istruzione, l’assenza di spazi e momenti di assemblea e l’alternanza scuola-lavoro che mette al centro i profitti delle aziende lasciando gli stagisti senza diritti né tutele. A seguito di una settimana di occupazioni i presidi hanno deciso di sanzionare duramente …

Read More »
decreto-sicurezza

Decreto sicurezza: una legge contro le classi popolari

*di Enrico Bilardo e Antonio Viteritti Il 28 novembre scorso il “Decreto Sicurezza” è diventato legge. L’atto a firma del Ministro degli Interni Matteo Salvini rappresenta probabilmente il provvedimento su cui si è concentrata maggiormente l’attenzione mediatica in questi primi mesi di Governo giallo-verde. Questo decreto risponde principalmente a due logiche: la propaganda “securitaria”, secondo cui in Italia ci sarebbe una mancanza di sicurezza, che a sua volta viene attribuita all’immigrazione, e la crescente repressione dei ceti popolari proprio con il pretesto della sicurezza e del controllo dei flussi migratori. Il nuovo decreto, infatti, apparentemente sembra colpire gli immigrati, mentre …

Read More »
Si avvicina il centenario e la borghesia russa si scaglia contro la Rivoluzione Sovietica

Si avvicina il centenario e la borghesia russa si scaglia contro la Rivoluzione Sovietica

*di Lorenzo Vagni Sono i giorni della celebrazione del centenario della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre e cresce giustamente il disturbo della borghesia russa che dimostra tutta la sua paura di fronte al pericolo che quell’evento tanto epocale quanto attuale possa nuovamente avvenire mettendo fine ai suoi privilegi e barbarie. Il governo borghese russo ha vietato ogni celebrazione ufficiale: «non c’è nulla da festeggiare» ha tagliato corto il portavoce del Cremlino commentando l’assenza di un programma commemorativo “ufficiale”. Ma non poteva esser altrimenti: Non è la loro Rivoluzione! La Rivoluzione d’Ottobre è la festa degli sfruttati e oppressi di tutto il …

Read More »
messico-arrestato

Messico, repressione contro i giovani comunisti. Arrestato il segretario nazionale

Il 30 giugno sono stati arrestati in Messico quattro militanti della Federazione dei Giovani Comunisti (FJC), fra cui il segretario nazionale dell’organizzazione. Alla FJC sono già giunte dichiarazioni di solidarietà da diverse organizzazioni, fra cui i Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC) dalla Spagna, la Gioventù Comunista di Grecia (KNE), il Fronte della Gioventù Comunista (FGC) dall’Italia, e numerose organizzazioni sudamericane. Pubblichiamo di seguito il comunicato internazionale della FJC. —— Dichiarazione sull’arresto del Segretario Politico del CC della FJC e di altri tre compagni nello Stato di Morelos L’Ufficio Politico della Federazione dei Giovani Comunisti (Messico) denuncia l’arresto del compagno Omar …

Read More »
st-santa-giulia

Torino, la carica della polizia e il rischio di farci l’abitudine

Non si fa che parlare di quanto avvenuto ieri sera a Torino, e per ragioni più che comprensibili. Non è ancora di ordinaria amministrazione che un’ordinanza anti-movida venga fatta rispettare a colpi di manganello e con l’intervento di un reparto della polizia in tenuta antisommossa. Ma tant’è, e ieri sera a Torino è avvenuto esattamente questo. In Piazza Santa Giulia arrivano decine di “celerini” con scudi e manganelli. La cosa desta una certa confusione, e all’inizio non è chiaro se siano effettivamente lì per far rispettare la cosiddetta ordinanza “antivetro”, che vieta la vendita di alcoolici in bottiglia dopo le …

Read More »