Home / Tag Archives: sfruttamento (page 5)

Tag Archives: sfruttamento

Striscione del "Comitato Inquilini via Gandusio", Bologna

EMERGENZA ABITATIVA: NEPPURE LA CASA PER CHI VIVE DA SFRUTTATO

* di Manuele Panella I più attenti alle problematiche sociali e alle vicende della politica riconosceranno subito la gravità e l’attualità dell’argomento di questo articolo, un argomento quasi mai all’ordine del giorno tra i giornali, i telegiornali e gli altri media mainstream. Infatti, chiunque consideri la casa come un elemento costante e scontato della vita quotidiana evidentemente non è abbastanza attento a come la preoccupazione del mantenimento di un tetto sulla propria testa sia all’ordine del giorno per la maggior parte delle famiglie e degli individui, che poi sono quelli che appartengono alla classe più sofferente in questo sistema, quella …

Read More »
pg-8-oil-wars-2-getty

Libia, un conflitto inter-imperialistico per la spartizione del bottino

*di Salvatore Vicario La guerra in Libia sembra avvicinarsi sempre di più ad esser una realtà. Informazione e propaganda si intrecciano fino a confondersi con un susseguirsi di notizie giornalistiche e dichiarazioni dei vari governi e apparati industriali e militari coinvolti, spesso contraddittorie e divergente tra di esse. Questo ci indica come l’ennesima avventura militare imperialista in Libia sia all’ordine del giorno e in preparazione da tempo ma allo stesso tempo come gli interessi imperialistici delle nazioni coinvolte non siano sempre coincidenti, anzi tutt’altro. Bisogna aver sempre presente che i media nazionali e internazionali sono uno strumento al servizio di …

Read More »
etiopia-1920x1280

L’impegno politico e le donne

* di Federica Savino, Resp. Nazionale Commissione Donne FGC Nonostante i grossi cambiamenti e progressi sociali, nonostante l’acquisizione di certi diritti la società, le donne sono ancora sottomesse ad una politica fatta prevalentemente da uomini, nonostante abbiamo acquisito – almeno sulla carta- i diritti politici, non sono riuscite ad entrare a far parte in misura consistente delle istituzione politiche rappresentative poiché non partecipano alla vita politica quanto gli uomini. Per troppo tempo infatti la politica ha avuto un predominio maschile tanto da non riuscire ancora oggi a sradicare certi stereotipi che rinchiudono la donna in ruoli che la lasciano fuori …

Read More »
Manifestazione FGC a Roma per chiedere tutele e diritti per gli studenti in alternanza scuola-lavoro

Perché il salario per gli studenti in alternanza

*di Paolo Spena, resp. nazionale scuola FGC L’alternanza scuola-lavoro, piombando improvvisamente nelle scuole dopo l’approvazione della legge 107 (la “buona scuola”), ha posto un nuovo terreno di scontro finora sconosciuto agli studenti delle scuole superiori. Della Carta dei diritti e doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro, prevista dalla legge e annunciata per lo scorso settembre, ancora non si ha nessuna notizia, proprio nell’anno in cui per le classi terze entra a regime il monte ore obbligatorio di alternanza previsto dalla riforma. Già compaiono, nel frattempo, le prime mobilitazioni sul tema dell’alternanza: a Roma gli studenti hanno manifestato sotto l’Ufficio Scolastico …

Read More »
7d3f97cc-5b46-42bd-85ca-e8aea164fb25_xl

L’inganno del “baratto amministrativo”: sempre più sfruttamento per la classe lavoratrice

*di Emanuale Panella Da un po’ di tempo a questa parte nel dibattito politico in Italia ha preso largo la proposta del così detto “baratto amministrativo”, proposta avanzata inizialmente dal Movimento 5 Stelle ed accolta e riformulata dal PD, inserendola all’interno del decreto Sblocca Italia, il decreto emanato dal governo riguardo la condizione di strutture, infrastrutture, tecnologie e impianti industriali nell’intero Paese. La proposta, che dovrebbe teoricamente entrare in vigore dal 1 gennaio 2016, è stata accompagnata da dichiarazioni di ogni tipo riguardo la sua importanza per “venire incontro in modo equo ai cittadini che non riescono a pagare le …

Read More »
infortunio-lavoro

Disoccupazione e insicurezza sul lavoro: la guerra del capitale contro la gioventù lavoratrice

*di Enrico Bilardo La terribile situazione che riguarda l’occupazione giovanile è ormai una questione all’ordine del giorno da anni. Dall’inizio della crisi la disoccupazione giovanile è cresciuta vertiginosamente, raggiungendo valori stabili sopra il 40%, con picchi di oltre il 60 % in molte zone del meridione. Sostanzialmente un ragazzo sotto i 35 anni su due non riesce a trovare lavoro. La ragione di tale drammatica situazione è facilmente riscontrabile nella realtà economica: la futura classe lavoratrice viene abituata ad avere a che fare con un mercato del lavoro che induce a ritenere un privilegio la stessa occupazione, andando così a …

Read More »

Quello che nasconde l’eccellenza italiana – parte seconda

* di Emiliano Cervi Abbiamo già visto in precedenza che cosa “nasconde”, ad una prima analisi, l’eccellenza italiana nel campo vitivinicolo: bisogna inoltre considerare che oltre allo sfruttamento dei lavoratori non è infrequente scoprire produttori che adulterano il vino attraverso pratiche illegali, quando addirittura non dannose per il consumo.Tra le più comuni troviamo il “taglio” di un vino fine con un altro di minor pregio o non proveniente dalla zona d’origine dichiarata (naturalmente si parla di vini con etichetta D.O.C, D.O.C.G. e I.G.T.), oppure l’ aggiunta di zucchero nel mosto per ottenere un vino con maggiore gradazione alcoolica. Quest’ultima una …

Read More »
vendemmia

Quello che nasconde l’eccellenza italiana

* di Emiliano Cervi Il nostro paese, dal XV secolo ad oggi non è cambiato poi molto, se le parole di Dante ancora tratteggiano con rassegnata precisione qual è il nostro posto nel complesso sistema imperialistico ( lo stadio finale cioè del sistema capitalistico, la sua ultima evoluzione, in cui il grande capitale bancario e quello industriale si uniscono formando il dominio dei grandi trust). Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! Ed è pur vero che le grandi industrie italiane, gioielli statali dalla fama e appeal internazionale, sono …

Read More »
55a9760be4b0f44973ec1672_750x361

Immigrazione e guerra tra poveri. Da Roma a Treviso ecco come si difende il capitale.

di Federico Bongiovì* Durante la notte tra il 16 e il 17 luglio, nel comune della provincia trevisana Quinto di Treviso, alla notizia dell’imminente arrivo in paese di circa 100 profughi, cui ne sarebbero dovuti seguire altri 60, che per volere della prefettura sarebbero dovuti essere alloggiati negli appartamenti sfitti delle palazzine di via Legnago, la popolazione, e in particolare i residenti di alcuni degli appartamenti di quegli stessi stabili, hanno reagito indicendo un presidio al fine di impedire l’entrata stessa dei rifugiati. Sull’ondata di odio razzista e fascista foraggiata dai militanti di gruppi riconducibili alla galassia di estrema destra, …

Read More »
renzi-expo-ape--4-10

La grande abbuffata

* di Chiara Maistrelli Mancano ormai una manciata di giorni e si darà inizio al banchetto di Expo2015. Gli occhi di tutti sono puntati in sala, dove i commensali sono in trepida attesa e la tensione è palpabile. Ai tavoli possiamo scorgere persone e personaggi delle più svariate tipologie: si spazia dagli ottimisti, da quelli che si gonfiano il petto affermando quanto questa sia una grande occasione, ai sindacati camaleontici, ai lavoratori sottopagati, ai volontari e a chi aspetta che sia tutto pronto per trovare conferma a ciò che si denuncia da anni. Come in ogni programma di cucina che …

Read More »