Home / Tag Archives: sfruttamento (page 6)

Tag Archives: sfruttamento

17025_10205617932080250_5907545257776355635_n

Il centro commerciale: il paradigma di una società in crisi

Roma, Via Appia. Chi vive o frequenta spesso la zona, specialmente dalle parti di Furio Camillo, sarà certamente rimasto stupito nel ritrovarsi davanti, da un giorno all’altro, un enorme complesso edilizio all’incrocio con Via Cesare Baronio. Quella fetta di terra, precedentemente contornata da alte palizzate in legno che impedivano la vista, era il deposito STEFER ovvero la vecchia società che gestiva il trasporto pubblico intorno alla città di Roma. La riqualificazione dell’area era nei piani del comune già dal 1987 (con la giunta Signorelli) e il progetto prevedeva inizialmente la creazione di un mercato ortofrutticolo. L’iniziativa riprese vitalità durante negli …

Read More »
th

FERRERO, ALBA E LA LOTTA DI CLASSE

* di Graziano Gullotta Un simbolo dell’epopea del sindacalismo di classe italiano, Giuseppe Di Vittorio, in una delle sue frasi più memorabili esortava i lavoratori a “non togliersi il cappello davanti al padrone”. Questa frase racchiudeva più che un semplice comportamento di etichetta, era la metafora dell’emancipazione della classe operaia: il lavoratore che, da suddito dei padroni e delle loro istituzioni borghesi, iniziava ad assumere una coscienza di classe e diventava meno schiavo e più protagonista della propria libertà. Per rendere omaggio a Michele Ferrero, inventore della famosa crema spalmabile e di altri prodotti dolciari entrati nell’immaginario collettivo dell’Italia del …

Read More »
343_practicas_

Tirocini: quando lo sfruttamento diventa “formazione”

Di Andrea Merialdo La Liguria dalla fine degli anni ’70 è stata una delle regioni più colpite dalla disoccupazione giovanile. Questo è dovuto a numerosi fattori. Primo fra tutti, la classe padronale ha spinto particolarmente, finito il periodo della grande industria delle partecipazioni statali, per una deindustrializzazione ed un passaggio ad una economia turistica. Il passaggio ad una preponderanza del settore turistico non ha avuto il successo promesso, mentre l’industria ligure, invece, ha mantenuto solo qualche grosso polo, come Ilva e Fincantieri, mentre tendenzialmente il resto delle industrie sono medio-piccole. Il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti: la …

Read More »